Salve a tutti
dal 2001 seguo il forum, cioè da quando ho acquistato la mia Fulvia3 del '76. Dopo averla ripristinata, anche grazie alle dritte fornitemi in questa sede, l'ho usata per anni senza problemi. Recentemente ho però notato che quando accelero tira a sinistra e quando mollo o freno tira a destra. Siccome credo sia qualcosa di comune, legato alla geometria delle sespensioni e a qualche componente usurato, volevo chiedere se qualcuno ha avuto e risolto questo problema. Magari, con qualche informazione, potrei provare io a sistemare la cosa. Grazie a tutti per la disponibilità.
Problema sterzo
Re: Problema sterzo
Salve a tutti anche da parte mia e un saluto particolare a CILIQUE mio compagno di sventura.
Sto rimettendo a posto la mia Fulvia Montecarlo ferma da 20 anni (allora andava benissimo ma la famiglia era cresciuta troppo). Non voglio tirarla troppo per le lunghe e vengo al punto: dopo pochi Km su strada mi si è presentato lo stesso incoveniente e controllando le varie componenti dello sterzo ho notato un forte gioco sulla scatola di rinvio dello sterzo.
Circa 2 ore fa sono riuscito ad avere fra le mani questo meccanismo e a smontarlo, dentro avrebbero dovuto esserci delle boccole in plastica (elastollan) che invece sono praticamente distrutte (ho recuperato solo pochi frammenti).
Per Cilique: solleva la ruota anteriore dx e controlla il gioco e dove è localizzato (nel mio caso era molto evidente).
Per tutti coloro che gentilmente volessero darci una mano: dove si possono reperire quelle famigerate boccole di plastica?
Proverei anche a rifarle al tornio ma non ho idea di che materiale usare, delle misure effettive e ho qualche dubbio che si possano realizzare perchè dai pochi frammenti recuperati mi sembrano troppo sottili per lavorarle al tornio.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno regalaci qualche consiglio.
Un caro saluto a tutti.
Lorenzo
Sto rimettendo a posto la mia Fulvia Montecarlo ferma da 20 anni (allora andava benissimo ma la famiglia era cresciuta troppo). Non voglio tirarla troppo per le lunghe e vengo al punto: dopo pochi Km su strada mi si è presentato lo stesso incoveniente e controllando le varie componenti dello sterzo ho notato un forte gioco sulla scatola di rinvio dello sterzo.
Circa 2 ore fa sono riuscito ad avere fra le mani questo meccanismo e a smontarlo, dentro avrebbero dovuto esserci delle boccole in plastica (elastollan) che invece sono praticamente distrutte (ho recuperato solo pochi frammenti).
Per Cilique: solleva la ruota anteriore dx e controlla il gioco e dove è localizzato (nel mio caso era molto evidente).
Per tutti coloro che gentilmente volessero darci una mano: dove si possono reperire quelle famigerate boccole di plastica?
Proverei anche a rifarle al tornio ma non ho idea di che materiale usare, delle misure effettive e ho qualche dubbio che si possano realizzare perchè dai pochi frammenti recuperati mi sembrano troppo sottili per lavorarle al tornio.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno regalaci qualche consiglio.
Un caro saluto a tutti.
Lorenzo
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: Problema sterzo
Buondi'
non e' nulla di grave, basta rifarle in teflon e terranno benissimo.
Sandro
non e' nulla di grave, basta rifarle in teflon e terranno benissimo.
Sandro