Anomalia sospensioni thema Lx seconda serie

Mercatino
Gallery
paolo704
Messaggi: 7
Iscritto il: 08 lug 2010, 00:44

Re: Anomalia sospensioni thema Lx seconda serie

Messaggio da leggere da paolo704 »

Antonio (t16v lx) Scritto:
-------------------------------------------------------
> Paolo per la spia è forse solo la piccola
> lampadina, se non si accende la spia anomalia
> l'impianto elettrico dovrebbe essere ok, il
> regolatore è un pezzo fondamentale del sistema
> non lo puoi disattivare (picchia duro che
> intendi?)
Voglio dire che ad esempio sui limitatori di velocità la risposta è così secca che fa male alla schiena quasi quanto il calcio di un cavallo. Ora forse ho reso l'idea

>se non ci sono perdite di olio è un buon segno li
Forse, e dico forse, qualche gocciolina esce dall'ammortizzatore destro anteriore. Ma fatico a capire. Potrebbe essere lo scarico della vaschetta di espansione ...

> poi ci sono 2 elettrovalvole che
> dosano la mandata olio idraulico agli
> ammortizzatori posteriori e i due accumulatori se
> sono sfondati avendo all'interno una membrana di
> gomma tutto il sistema è compromesso e dietro
> s'irrigidisce di brutto.

Dove si trovano questi accumulatori? C'è un modo per testarli/controllarli?
A me sembra una risposta molto violenta dello stabilizzatore e non una rigidezza strutturale in quanto la risposta è attiva in funzione del terreno

> Spero queste info ti possano aiutare.
> Ciao Antonio

Intanto oggi ho cambiato 4 dei 10 relè che ci sono dietro. Domani vediamo se il tizio (che sembra essere appassionato quanto me ma molto + preparato) è riuscito a capire/procurare gli altri relè.
Alle volte i relè sembrano buoni (fanno il click) ma non funzionano a tempo devito e scaricano (fanno scintilla) perdendo efficienza del sistema
filiberto
Messaggi: 124
Iscritto il: 16 dic 2008, 23:09

Re: Anomalia sospensioni thema Lx seconda serie

Messaggio da leggere da filiberto »

Ciao a tutti i Themisti di viva-lancia.

Sono un neofita di questo modello in quanto solo da pochi giorni sono possessore di una Thema LX 2 serie.

In questo forum, sono da qualche anno il moderatore della sezione Gamma.
Ebbene anche la mia Thema soffre di spia sospensioni accesa in entrambe le modalità. Seguirò attentamente questo post sperando di riuscire a risolvere il problema.

Un saluto lancista a tutti.

Filiberto
filiberto
Messaggi: 124
Iscritto il: 16 dic 2008, 23:09

Re: Anomalia sospensioni thema Lx seconda serie

Messaggio da leggere da filiberto »

Ho provato a selezionare entrambe le posizioni "auto" e "sport" ma non sento alcun click provieniente dai relè.
Chiedo gentilemnte a qualcuno disponibile, di postare una foto che possa indicarmi con esattezza il posto dove sono posizionati i relè ed i fusibili che si occupano delle sospensioni.
Gradirei anche, se è possibile, una foto del vano bagagli, sia con il pianale copri ruota di scorta che una senza, o sollevato. La mia Thema ne è priva di questo pianale, quindi vorrei rendermi conto di cosa devo cercare.

Grazie
Filiberto
filiberto
Messaggi: 124
Iscritto il: 16 dic 2008, 23:09

Re: Anomalia sospensioni thema Lx seconda serie

Messaggio da leggere da filiberto »

Non c'è proprio nessuno che possa aiutarmi?

Ciao Filiberto
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Anomalia sospensioni thema Lx seconda serie

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao filiberto i fusibili e i rele si trovano tutti dietro sul lato destro del vano bagagli. Non ricordo di preciso quali sono, ma ti consiglio di pulirli tutti.
ciao
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
filiberto
Messaggi: 124
Iscritto il: 16 dic 2008, 23:09

Re: Anomalia sospensioni thema Lx seconda serie

Messaggio da leggere da filiberto »

Grazie Stefano per la tua disponibilità.
Il fatto che il portafusibili/relé si trovasse nel bagagliaio l'avevo più o meno intuito, ma purtroppo nella mia Thema non riesco a trovarlo. Comprendendo che sia piuttosto impegnativo fare e postare le foto che ho richiesto, allora ho pensato di postare le foto della mia Thema, sperando che qualcuno possa indicarmi dov'è l'anomalia nel mio bagagliaio, sempre premettendo che è solo da pochi giorni che posseggo una Thema, mai avuto prima, e che per altro è ferma in attesa dell'imminente assicurazione necessaria per poterla muovere.

Grazie a tutti.
Filiberto
Allegati
vano3.jpg
vano3.jpg (79.54 KiB) Visto 394 volte
vano2.jpg
vano2.jpg (82.35 KiB) Visto 394 volte
vano1.jpg
vano1.jpg (83.04 KiB) Visto 394 volte
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: Anomalia sospensioni thema Lx seconda serie

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Vi metto le immagini di dove si trovano nel baule i fusibili e teleruttori nella seconda serie e cosa servono.
Immagine
Immagine
Allegati
2.jpg
2.jpg (174.74 KiB) Visto 393 volte
2.jpg
2.jpg (174.74 KiB) Visto 393 volte
1.jpg
1.jpg (170.48 KiB) Visto 393 volte
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Anomalia sospensioni thema Lx seconda serie

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao filiberto, proprio come indicato dalle foto di ffrank, i fusibili si torvano sotto la moquette lato destro.
sollevala.
ciao
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
filiberto
Messaggi: 124
Iscritto il: 16 dic 2008, 23:09

Re: Anomalia sospensioni thema Lx seconda serie

Messaggio da leggere da filiberto »

ok, ora è molto più chiaro.

Un grazie infinite a ffrank e stefano. Appena potrò, cercherò di pulire i relè come da voi indicato, sperando di risolvere il problema. vi terrò comunque informati.

Grazie ancora.
Ciao

Filiberto
filiberto
Messaggi: 124
Iscritto il: 16 dic 2008, 23:09

Re: Anomalia sospensioni thema Lx seconda serie

Messaggio da leggere da filiberto »

Ciao Ragazzi,
questo pomeriggio ho potuto dedicarmi alla pulizia dei relé e fusibili posti nel vano bagaliaio come indicato.
Purtroppo il problema non l'ho risolto. La spia si accende ugualmente.
Devo provare a sostituire il relé o il problema potrebbe essere da qualche altra parte?
Da tener presente che al variare tra "auto" e "sport" il clik dietro lo sento, ma lo sento anche se rimuovo tutti i relé uno alla volta.
Che ne dite?

Grazie
Ciao
Filiberto
Rispondi

Torna a “Thema”