Ciao ragazzi, qualcuno ha idea da dove si accede alla palpebra sotto il cruscotto superiore per stringere le viti dello specchietto retrovisore interno.
Vibra, VIBRA maledettameente con tutto lo stelo al quale è fissato e quindi sono da registrare le viti che lo fissano al cruscotto. Il prolema è: da dove caspita accedo per avvitare queste benedette viti? Un grazie per tutti
Specchietto retrovisore FSZ
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Specchietto retrovisore FSZ
lavoro da contorsionisti.....
due dadi da tirar giu con una 8 snodata alle estremità destra e sinistra ( +o- dove nella prima serie c'erano le bocchette tonde)
e due centrali , circa ai lati della zona altoparlante ( che io non sono ancora riuscito a beccare)
se guardi le foto della scocca nuda del libro dell'altorio puoi avrere una idea della zona dove cercare
IMPORTANTE
FARE TUTTI I CONTORSIONISMI CON BATTERIA STACCATA!!!!
due dadi da tirar giu con una 8 snodata alle estremità destra e sinistra ( +o- dove nella prima serie c'erano le bocchette tonde)
e due centrali , circa ai lati della zona altoparlante ( che io non sono ancora riuscito a beccare)
se guardi le foto della scocca nuda del libro dell'altorio puoi avrere una idea della zona dove cercare
IMPORTANTE
FARE TUTTI I CONTORSIONISMI CON BATTERIA STACCATA!!!!
giovanni sportZ 1600
Re: Specchietto retrovisore FSZ
Grazie Giovanni, credo di avere capito il posto e devo dirti che ci avevo provato ma senza riuscirci. Ora grazie al tuo intervento ci riproverò con più pasienza e certezza. Il libro che tu citi non ce l'ho e quindi sono andato per tentativi. Ti farò sapere ad opera compiuta, spero....... Ma dalla mascherina altoparlante non vi si accede? E se si come si stacca? G R A Z I E.
Giuseppe
Giuseppe
Zagato
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Specchietto retrovisore FSZ
qua si vede bene
se per cercare un buco ci dobbiamo far coraggio l'uno con l'altro ......
annamo bbene
-D
se per cercare un buco ci dobbiamo far coraggio l'uno con l'altro ......
annamo bbene

- Allegati
-
- fori perni fissaggio palpebra superiore.jpg (55.81 KiB) Visto 472 volte
giovanni sportZ 1600
Re: Specchietto retrovisore FSZ
Grazie Giovanni, ora è chiarissimo come si fa. Che vuoi nella vita tutto fa esperienza, per me è la prima volta ed avevo bisogno di sapere come si fa. Mi armo di arnese snodata da 8, naturalmente impasticcata di cialis, viagra elevitan e violeremo questi buchi alla grande......Ti farò sapere
Grazie per la tua disponibilità.
Grazie per la tua disponibilità.
Zagato
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Specchietto retrovisore FSZ
Ciao Giuseppe, spero sinceramente di non dovere mai avere bisogno di avvitare le stesse viti.... 
Buon lavoro!
ciao
Antonio

Buon lavoro!
ciao
Antonio
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: Specchietto retrovisore FSZ
Ciao carissimo Antonio, coi pomellini tutto risolto perfettamente, però come sempre succede con queste nonnette, risolto un problema e manco a farlo a posta se ne presenta subito un altro!!!!! Comunque grazie all'intervento di Giovanni il quale graziosamente mi ha postato una foto molto esplicativa cercherò di risolvere anche questa ROGNA. Vi terrò aggiornati su questa che mi sembra un'ardua e mirabilante impresa tenedo conto che devo avvitare solo due perni da 8mm.
Zagato