specchio elettrocromatico

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

specchio elettrocromatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Qualcuno è a conoscenza di una qualche modifica dello specchio interno elettrocromatico dal 2007? Mi sembra di aver visto delle thesis con lo specchio interno di forma diversa. Quello precedente non ha spie di funzionamento. Quello "nuovo" mi sembra ne abbia.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: specchio elettrocromatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ken... ti riferisci per caso a questo tipo di specchio?
http://cgi.ebay.it/LANCIA-THESIS-SPECCH ... 45f26410e5

Secondo te è possibile montarlo su tutte le versioni, anche sulla mia ?

Approfitto: se qualcuno mi dice come sostituire (smontare e rimontare) vorrei prendere questo pezzo,
http://cgi.ebay.it/LANCIA-THESIS-DIFFUS ... 45f24582e2
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: specchio elettrocromatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Quello dovrebbe essere il modello "vecchio" se, come suppongo c'è stata una variazione. Il problema sta nel fatto di vedere se le thesis che non lo montano di serie hanno i cablaggi pronti per montarlo e comunque per eguagliare quelle con l'optional, oltre allo specchio interno, ci vorrebbero anche quelli esterni con la stessa funzione.

Il montante posteriore con le bocchette del clima, suppongo sia a sgancio. Perchè vuoi cambiarlo?
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: specchio elettrocromatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ken... il diffusore aria posteriore ha le manopole di regolazione che sporgono molto e purtroppo in famiglia siamo di statura... diciamo così.... sopra la media ;) per cui con le ginocchia si sbatte spesso contro le manopole di cui sopra tanto che nella mia si sono rotte le alette di regolazione a tutte e due le bocchette !
Quindi tu dici che va a pressione ?

Per gli specchi: non sapevo che anche quelli esterni li facessero elettrocromatrici. Intanto chi ci dice se il cablaggio esiste in tutte ?

Ciao.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: specchio elettrocromatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ci sono due viti a brugola,in basso, ai lati della cornicetta, sono dello stesso colore della cornice, sulla mia sono beige
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: specchio elettrocromatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Giorgio.... per cortesia non farti balenare l'idea di toglierti la Thesis... ok ? (tu)

A proposito Ken, ma la tua idea di cambiare auto ? A8 o Phaeton ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: specchio elettrocromatico

Messaggio da leggere da KenZen »

La Phaeton non ha le stesse caratteristiche dell'A8 (all'inizio credevo di si). Quindi è molto molto meglio prendere una A8 con 5000 euro in più. Ho scartato l'A8 per i costi di gestione del 3.0 assicurazione e bollo.
Poi non so un domani forse....
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: specchio elettrocromatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Guardando bene le parti, sembrerebbe che vada a pressione, cmq se hai le alette rotte, intanto prendilo e dal pezzo nuovo vedi se ci son fermi o viti o cose simili.
Rispondi

Torna a “Thesis”