circuito stradale del mugello

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

circuito stradale del mugello

Messaggio da leggere da pinko »

Questo post l'ho già fatto anche nella rubrica manifestazioni, gare ecc. degli argomenti generali.
ma penso che valga la pena ripeterlo anche qui per il "valore Fulvia":
Di ritorno dal Mugello Stradale (gara davvero eccezionale! prove speciali splendide, paesaggi straordinari, macchine e amici indimenticabili: tanto per dirne una, c'era la Fulvia Ghia, esemplare unico, che quasi nessuno conosce ...ma non è sfuggita al mio "sguardo fulvista"!), riporto notizie davvero lusinghiere per il settore "Fulvia" nella specialità della regolarità.
La vittoria assoluta è andata alla Fulvia "3" in assetto corsa (4a divisione) degli amici Fantone-Fantone.
E anch'io ...nel mio tra virgolette "piccolo", ho portato la mia "Ciuchina" (Fulvia "3" stradale, 3a divisione) alla VITTORIA della 3a divisione, oltre che al 6o posto assoluto.
Complimenti agli amici Fantone. Complimenti anche a me e a mio cognato Michele, navigatore scrupoloso e sempre insostituibile, ed ovviamente GRAZIE ALLA "SOLITA" MITICA E SEMPRE VITTORIOSA FULVIA!
Per quanto mi riguarda ...una vittoria che porterò nel cuore.
dedo
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:27

Re: circuito stradale del mugello

Messaggio da leggere da dedo »

Ciao Pinko. Complimenti. Si trattava di una gara di regolarità classica o sport? Per ottenere un così brillante risultato avevi le attuali apparecchiature "astronautiche" (digitech, blizz, ecc.)?
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: circuito stradale del mugello

Messaggio da leggere da pinko »

Regolarità Sportiva.
Abbiamo un cronometro Digitech Mistral 3.
Il più "semplice" dei Digitech per regolarità; puoi programmare max 4 prove e in caso di cambiamenti dell'orario effettivo non c'è aggiornamento di tutti i tempi programmati e devi procedere alla modifica manuale.
Nulla a vedere con i BORA o altri che hanno la possibilità di pre-programmare decine di prove speciali e che normalmente usano i mega-professionisti della regolarità.
Ma è preciso e a noi va benissimo così.

Ciao!
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: circuito stradale del mugello

Messaggio da leggere da eduz »

ma puoi fare la regolarità sport senza nessun equipaggiamento ? (tute rollbar caschi ecc)??
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: circuito stradale del mugello

Messaggio da leggere da pinko »

Obbligatori sono il casco "jet" (quello omologato per ciclomotori), ed un estintore brandeggiabile in vettura.
La tuta ignifuga è obbligatoria solo per autovetture con fiche CSAI in configurazione "competizione".
Per le T (come la Fulvia berlina) o GT (come la Fulvia coupè) in configurazione stradale (come la mia) non occorre la tuta ignifuga, anche se è "consigliata".
Obligatorio è invece il certificato medico sportivo agonistico.

Ciao.
pinko
Rispondi

Torna a “Fulvia”