Epilogo
Re: Epilogo
Anche io, da ex lybrista , sono allineato con le conclusioni di Matteo_lx...
AA
AA
Re: Epilogo
Ciao, io da Lybrista continuo a pensare che la Delta e una bella macchina però si sono persi nei dettagli, che purtroppo fanno la differenza.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Epilogo
Be' cari lybristi, cercate di resistere fino all'arrivo della vera erede della Lybra, prevista tra il 2012 e il 2013... sara' la cugina dell'Alfa Giulia e sara' prodotta a Mirafiori (naturalmente esistera' il suo clone a marchio Chrysler negli USA e in Canada).
La Delta-3 e' un'auto originale e raffinata che ha avuto la sfortuna di nascere in un'epoca in cui il gruppo non aveva molto da investire ed era di fretta... e inoltre resta una segmento C, per quanto ai limiti della categoria superiore.
Aggiungete a questo il fatto che la Delta-3 sara' sostituita da un modello made in USA (anche se su pianale Giulietta e con tanti motori italiani) nel 2012 e si capisce che il gruppo non investira' gran che per migliorare la Delta-3 nei prossimi anni.
Infine, da un punto di vista finanziario, il break-even era sulle 45,000-50,000 auto all'anno, ma nel 2009 di Delta-3 ne sono state vendute in Europa un po' meno di 30,000 e nel 2010 i numeri finora sono ancora piu' bassi.
Insomma, ancora un'occasione sprecata per una Lancia segmento C, dopo la Delta-2 degli anni 90... ma per la futura Lybra le cose si annunciano meglio : pianale, motori, rete di concessionari Lancia e ex-Chrysler molto ampia, alta qualita'....
La Delta-3 e' un'auto originale e raffinata che ha avuto la sfortuna di nascere in un'epoca in cui il gruppo non aveva molto da investire ed era di fretta... e inoltre resta una segmento C, per quanto ai limiti della categoria superiore.
Aggiungete a questo il fatto che la Delta-3 sara' sostituita da un modello made in USA (anche se su pianale Giulietta e con tanti motori italiani) nel 2012 e si capisce che il gruppo non investira' gran che per migliorare la Delta-3 nei prossimi anni.
Infine, da un punto di vista finanziario, il break-even era sulle 45,000-50,000 auto all'anno, ma nel 2009 di Delta-3 ne sono state vendute in Europa un po' meno di 30,000 e nel 2010 i numeri finora sono ancora piu' bassi.
Insomma, ancora un'occasione sprecata per una Lancia segmento C, dopo la Delta-2 degli anni 90... ma per la futura Lybra le cose si annunciano meglio : pianale, motori, rete di concessionari Lancia e ex-Chrysler molto ampia, alta qualita'....
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: Epilogo
Chissà
Per la cronaca Delta 2 siamo sui 158.000 c.a. modelli prodotti
Simoniracing83 - Moderatore
Per la cronaca Delta 2 siamo sui 158.000 c.a. modelli prodotti
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Re: Epilogo
Speriamo... Ma ho letto su Quattroruote che la prossima berlina Lancia sara' 100 made in USdA!
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Re: Epilogo
Un numero che anche per la Delta III è raggiungibile visto che ca. 70.000 sono già state prodotte.
Poi chi lo sa che nel futuro tutto sara migliore. Il prodotto valido c'è già adesso. La mia con il pack pelle Frau con la pelle anche sulla plancia è un bel salotto. Ricevo complimenti ogni giorno anche per il bel colore esterno. E come interni posso fare dei paragoni con la mia Thesis full optional. Essendo l'ultima un segmento E, che all'epoca tocava quasi il F con La Delta essendo un C che come lunghezza all'uscita toccava quasi il D non deve vergognarsi a parità segmento. I Lybristi che vengono da un chiaro segmento D e da un tempo dove hanno usato dei materiali più costosi le capisco ben che percepiscono la Delta 3 un po sotto la loro Lybra. Ma se sono sinceri vedranno che in diverse parti La Delta è anche migliore, come per essempio nella sicurezza. Le RSS della Delta non sono magari così efficaci come lo skyhook sulla Thesis, ma la tenuta su strada è ottima. Se guardate intorno che cosa fanno gli altri costruttori noterete che tutti usano sempre di più plastica sopratutto dove non si guarda sempre.
Non dico che la Delta è senza difetti ma questo forum qui è talmente pieno di commenti negativi (a parte quelli di Dean e pochissimi altri).
E non ditemi che è colpa della macchina se nel forum della Delta fino al 15.07.2010 ci sono solo 200 argomenti con 2349 messaggi e in un altro forum italiano della Delta ci sono oltre 1500 argomenti e ca. 25.000 messaggi....
Poi chi lo sa che nel futuro tutto sara migliore. Il prodotto valido c'è già adesso. La mia con il pack pelle Frau con la pelle anche sulla plancia è un bel salotto. Ricevo complimenti ogni giorno anche per il bel colore esterno. E come interni posso fare dei paragoni con la mia Thesis full optional. Essendo l'ultima un segmento E, che all'epoca tocava quasi il F con La Delta essendo un C che come lunghezza all'uscita toccava quasi il D non deve vergognarsi a parità segmento. I Lybristi che vengono da un chiaro segmento D e da un tempo dove hanno usato dei materiali più costosi le capisco ben che percepiscono la Delta 3 un po sotto la loro Lybra. Ma se sono sinceri vedranno che in diverse parti La Delta è anche migliore, come per essempio nella sicurezza. Le RSS della Delta non sono magari così efficaci come lo skyhook sulla Thesis, ma la tenuta su strada è ottima. Se guardate intorno che cosa fanno gli altri costruttori noterete che tutti usano sempre di più plastica sopratutto dove non si guarda sempre.
Non dico che la Delta è senza difetti ma questo forum qui è talmente pieno di commenti negativi (a parte quelli di Dean e pochissimi altri).
E non ditemi che è colpa della macchina se nel forum della Delta fino al 15.07.2010 ci sono solo 200 argomenti con 2349 messaggi e in un altro forum italiano della Delta ci sono oltre 1500 argomenti e ca. 25.000 messaggi....
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Re: Epilogo
Ciao lanzwil
hai detto tutto... PAROLE SANTE!!!! Bravo!
Dean (che dopo 120'000km può confermare d'avere la macchina ancora come nuova)
hai detto tutto... PAROLE SANTE!!!! Bravo!
Dean (che dopo 120'000km può confermare d'avere la macchina ancora come nuova)
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Epilogo
Stando ai piani del 21 aprile scorso presentati da Marchionne himself, la futura Delta esce nel 2012 su base Giulietta ma sarà made in USA, anche in varianti 3 volumi classica e SW. La futura Lybra esce nel 2013 solo in versione berlina su base Giulia (D-evo, cioé Giulietta allargata e allungata) e prodotta a Mirafiori.
Quanto alla produzione della Delta attuale, siamo a meno di 70,000 ad oggi e ormai si vendrà a 20,000 l'anno in europa ancora fino al 2012. Arriverà ahimé quindi a 110,000 massimo, molto meno della Delta-2 e della Lybra. Ahimé.
Quanto alla produzione della Delta attuale, siamo a meno di 70,000 ad oggi e ormai si vendrà a 20,000 l'anno in europa ancora fino al 2012. Arriverà ahimé quindi a 110,000 massimo, molto meno della Delta-2 e della Lybra. Ahimé.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998