lancia phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
reds67
Messaggi: 2
Iscritto il: 24 giu 2010, 22:04

lancia phedra

Messaggio da leggere da reds67 »

salve a tutti, c'è qualcuno che mi sa dire come smontare le barre portatutto originali sulla lancia phedra anno 2006? grazie.
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: lancia phedra

Messaggio da leggere da Marce SS »

nella parte anteriore delle guide ci sono due viti con testa particolare : non sono a brugola ,nè a croce( ora non ricordo il nome della testa della vite);
vanno smontare queste 2 viti e vanno fatte scorrere le barre sino a farle uscire.Una volta tolte vanno rimesse le viti con un po' di silicone .
Buona fortuna e buon lavoro
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
reds67
Messaggi: 2
Iscritto il: 24 giu 2010, 22:04

Re: lancia phedra

Messaggio da leggere da reds67 »

scusa per il ritardo comunque ho risolto ed è come tu mi hai spiegato, grazie.
enzoventuri
Messaggi: 1
Iscritto il: 13 lug 2010, 14:56

Re: lancia phedra

Messaggio da leggere da enzoventuri »

come faccio per aggiornare la cartografia del navigatore della Phedra del 2008? momnta un rt4 con cartografia europa inyegrato
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: lancia phedra

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Chiami la navteq al num. verde e gli dai il numero di matricola del tuo RT4 oppure chiedi in concessionaria Lancia.
Vixmi
Messaggi: 1734
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:32

Re: lancia phedra

Messaggio da leggere da Vixmi »

Alfre'...
e penare che questa era "casa nostra" o "cosa nostra"...
mamma mia che brutto....

V.
.
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: lancia phedra

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

E'proprio vero Vito , pazienza!
Cassoeula
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 feb 2011, 16:55

Re: lancia phedra

Messaggio da leggere da Cassoeula »

Mi rifaccio al topic originale. Le viti vanno rimesse con un pò di silicone per quale motivo: c'è pericolo di infiltrazione di acqua dai buchi?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: lancia phedra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Cassoeula Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi rifaccio al topic originale. Le viti vanno
> rimesse con un pò di silicone per quale motivo:
> c'è pericolo di infiltrazione di acqua dai buchi?

Cassoeula , personalmente non so dirti ( pur essendo moderatore di questa sezione non ho una Phedra ma una Lybra ) ma presumo che il motivo sia esattamente quello.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: lancia phedra

Messaggio da leggere da Marce SS »

Si quando le togli c'è un po' di silicone nero quello che usano in officina lancia( ne ho un tubetto sempre nel cassettino sotto il sedile,non si sa mai che serva)
Ti consiglio di rimetterlo onde evitare quallche punto di ruggine solo sulle viti ,dato che sol il tetto è di alluminio,il resto della carrozzeria è in vetroresina
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”