Noleggio Fulvia con conducente

Fulvia
prezio75
Messaggi: 330
Iscritto il: 19 gen 2009, 09:05

Noleggio Fulvia con conducente

Messaggio da leggere da prezio75 »

Secondo voi quanto si può chiedere per noleggiare con conducente una Fulvia GTE 1969 tenuta molto bene per cerimonie?
Ciao
Lancia Lybra 1.9 JTD 115 CV
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Noleggio Fulvia con conducente

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

c'è qualcuno che si è sposato di recente che può dire cosa costa noleggiare un'auto da cerimonia?

credo che una moderna posa costare 2 o 300 euro

una vettura d'epoca da lì in su

però , io penso, ci vorrebbe una vettura con un passo piu lungo della fulvia berlina, altrimenti il vestito della sposa si potrebbe rovinare......
giovanni sportZ 1600
cuoredilancia
Messaggi: 50
Iscritto il: 10 mag 2009, 12:42

Re: Noleggio Fulvia con conducente

Messaggio da leggere da cuoredilancia »

Mi trovo d accordo con Giovanni,
la Fulvia è abbastanza larga,ma non tanto lunga...lo spazio per il vestito è poco.
Io ho portato una sposa per amicizia con la Flavia berlina (che ho in vendita in un altro post) è in questa lo spazio è davvero abbondante.Considera che fra le altre ho anche una Fulvia 1c dunque il raffronto è facile.
prezio75
Messaggi: 330
Iscritto il: 19 gen 2009, 09:05

Re: Noleggio Fulvia con conducente

Messaggio da leggere da prezio75 »

grazie dei consigli.
Lancia Lybra 1.9 JTD 115 CV
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Noleggio Fulvia con conducente

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

Inoltre , non ostante i nostri palpiti per le fulvia in tutte le sue forme, ritengo che la berlina non abbia , al giorno d'oggi un appeal tale da suscitare molte richieste " matrimoniali", nei giovani di oggi ( quelli da "sposare" mediamente sono nati dall'80 in avanti)

ti auguro di trovare tanti clienti , questo renderebbe onore alle nostre amate...
giovanni sportZ 1600
prezio75
Messaggi: 330
Iscritto il: 19 gen 2009, 09:05

Re: Noleggio Fulvia con conducente

Messaggio da leggere da prezio75 »

Allora il tutto è nato da quando ho acquistato l'auto.
Appena acquistata la stupenda Fulvia GTE ero entusiasta di farla conoscere ai miei amici e vicini di casa.
La prima reazione è stata per molti la stessa:
"che bella sembra di tornare indietro nel tempo" e poi mi dicevano :" adesso la porterai ai raduni" " è talmente ben tenuta che potresti usarla per cerimonie" questa affermazione l'ho sentita da quasi tutti senza influenzare nessuno è anche vero che il pubblico aveva più di 30 anni però io ci provo anche perchè al giorno d'oggi ci si sposa avanti con gli anni.
ciao
Lancia Lybra 1.9 JTD 115 CV
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Noleggio Fulvia con conducente

Messaggio da leggere da bialbero »

Beh non ti nascondo che mi è frullata in testa la medesima idea per la Flavia 2000 LX che sto rimettendo in ordine..............l'auto è di uno splendido colore "matrimoniale" (blu jamaica metallizzato) e davvero scenografica con la sua estetica anni 60, la plancia in legno e le tonnellate di acciaio inox che rifiniscono la carrozzeria. Inoltre è davvero molto spaziosa.

Con la Fulvia berlina in effetti l'ostacolo potrebbe essere proprio lo spazio al posteriore, la sposa rischia di essere un po' sacrificata.
Non credo, viceversa, che sia un ostacolo l'età degli sposini..............noto continuamente che queste auto suscitano curiosità anche nelle persone più giovani di me (ne ho 33).
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”