Serie televisiva Tatort
Re: Serie televisiva Tatort
No Robert, mi riferivo all'aspetto "scatologico" della scenetta. E' vero che da noi i Vanzina ci hanno dato dentro di brutto...
Re: Serie televisiva Tatort
Le Thesis al cinema e in tv
http://www.imcdb.org/vehicles.php?make= ... clModel=on
http://www.imcdb.org/vehicles.php?make= ... clModel=on
Re: Serie televisiva Tatort
Giorgio.... sbaglio o sono quasi tutte delle Centenario ?
PS. - Prima o poi la faccio anche io la sciocchezza (intendo cambiare la mia per una centenario nera o blu).
PS. - Prima o poi la faccio anche io la sciocchezza (intendo cambiare la mia per una centenario nera o blu).
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Serie televisiva Tatort
io l'ho fatto pietro e non me ne pento.cia robert
Re: Serie televisiva Tatort
Il problema e che "sai cosa lasci e non sai cosa trovi"
eccone un esempio:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178783529#
foto 6, simbolo sul display : AVARIA COMFORTRONIC
La mia è del 10/2003, l'ho presa a 11/2009 e ho speso oltre 4'000 €, ora va benissimo, a quanto potrei cederla se trovassi l'acquirente ? :S
eccone un esempio:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178783529#
foto 6, simbolo sul display : AVARIA COMFORTRONIC
La mia è del 10/2003, l'ho presa a 11/2009 e ho speso oltre 4'000 €, ora va benissimo, a quanto potrei cederla se trovassi l'acquirente ? :S
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Serie televisiva Tatort
Pietro, la centenario blu esiste?
Cosa ha di diverso la centenario in più della tua? Forse l'accostamento del colore degli interni? Perchè è solo quello, insieme ai cerchi da 18 (che puoi facilmente fare omologare anche sulla tua).
Devo avvisarti però che sulla centenario, dato che non era possibile scegliere i sedili "comfort", la pelle non è traforata a discapito del comfort specialmente nei mesi caldi.
Personalmente trovo la centenario una mezza fregatura in quanto, non aveva nulla in più di una Emblema normale, logo e cerchi da 18 a parte (anche se quelli da 17 a mio avviso sono di gran lunga più eleganti) ma veniva venduta a più di 3.000 euro.
E' pure vero però che se non ci fossero i gusti il mondo sarebbe piatto.
Cosa ha di diverso la centenario in più della tua? Forse l'accostamento del colore degli interni? Perchè è solo quello, insieme ai cerchi da 18 (che puoi facilmente fare omologare anche sulla tua).
Devo avvisarti però che sulla centenario, dato che non era possibile scegliere i sedili "comfort", la pelle non è traforata a discapito del comfort specialmente nei mesi caldi.
Personalmente trovo la centenario una mezza fregatura in quanto, non aveva nulla in più di una Emblema normale, logo e cerchi da 18 a parte (anche se quelli da 17 a mio avviso sono di gran lunga più eleganti) ma veniva venduta a più di 3.000 euro.
E' pure vero però che se non ci fossero i gusti il mondo sarebbe piatto.
Re: Serie televisiva Tatort
Ken... sinceramente non lo so se esiste blu... ma credo di no da come mi hai risposto..
Se devo essere sincero fino in fondo...ecco la verità ! (poi giudicatemi come vi pare)
Non esistevano motivi per i quali un giorno avrei preso una Thesis, anzi, senza averla mai guidata, la consideravo un bidone di auto, senza stare ad elencare tutti i difetti che le riconoscevo posso solo dire che era l'ultima auto che avrei pensato di guidare.
Me la sono ritrovata nel garage per caso, anzi, non per caso, per disinteresse, infatti prima di prenderla non l'ho neanche provata, quasi neanche vista !
Non stò quì a spiegare il motivo, certo è che da novembre ad oggi è nato un amore che vorrei non finisse mai.
Purtroppo l'auto è del 10/2003 ha un pò di km sulle spalle, ho speso un pò di € per riportarla in condizioni ottimali se non perfette, a parte la vernice, ma........ ecco il ma !
Fino a quando potrò tenerla ? Prima o poi sarà antieconomico ripararla per cui meglio cambiarla quando ancora va bene e non aspettare di rottamarla.
Per cui, prendere un Thesis del 2009, mi porta a pensare di poterla utilizzare ancora per molto tempo, allora perchè non prendere la Centenario ?
Tutto quà !

Se devo essere sincero fino in fondo...ecco la verità ! (poi giudicatemi come vi pare)
Non esistevano motivi per i quali un giorno avrei preso una Thesis, anzi, senza averla mai guidata, la consideravo un bidone di auto, senza stare ad elencare tutti i difetti che le riconoscevo posso solo dire che era l'ultima auto che avrei pensato di guidare.
Me la sono ritrovata nel garage per caso, anzi, non per caso, per disinteresse, infatti prima di prenderla non l'ho neanche provata, quasi neanche vista !
Non stò quì a spiegare il motivo, certo è che da novembre ad oggi è nato un amore che vorrei non finisse mai.
Purtroppo l'auto è del 10/2003 ha un pò di km sulle spalle, ho speso un pò di € per riportarla in condizioni ottimali se non perfette, a parte la vernice, ma........ ecco il ma !
Fino a quando potrò tenerla ? Prima o poi sarà antieconomico ripararla per cui meglio cambiarla quando ancora va bene e non aspettare di rottamarla.
Per cui, prendere un Thesis del 2009, mi porta a pensare di poterla utilizzare ancora per molto tempo, allora perchè non prendere la Centenario ?
Tutto quà !
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Serie televisiva Tatort
ciao,la cosa è puramente commerciale se uno vuole qualcosa in piu si prende la centenario altrimenti si prende la versione emblema o addirittura se gli basta la versione executive,penso che non abbia senso prendere quest'ultima per mettere gli stessi accessori dell'emblema per dopo pagarla di piu e la stessa cosa vale per la centenario.penso che sia una regola del mercato non solo automobilistico ma per tutti i prodotti esistenti sul mercato.ciao robert
Re: Serie televisiva Tatort
Pietro, anche io consideravo quest'auto una di quelle da non comprare. Ce l'aveva un mio agente rappresentante e quando si posteggiava nel piazzale c'erano sempre i discorsini sottovoce sulla scovenienza dell'avere quell'auto. Poi l'ha presa un mio collega ed ho avuto modo di provarla. E' stato un fulmine a ciel sereno: la mia vecchia renault, che trattavo come fosse una figlia (mancava 1 anno perchè passasse d'epoca ed era straperfetta), senza esitazione l'ho data in permuta per la thesis. Partito alle 2 del mattino dalla Calabria, sono andato a contrattare per una thesis a Roma alle 9. Non contento, camminando sconsolato sull'appia nuova, per imboccare la strada del ritorno, ne ho vista una da un multimarche che ho preso all'istante date le condizioni. Alle 16.30 ero già in viaggio di ritorno con la thesis. La mia vecchia renault è stata dimenticata come se mai esistita.
L'età di un auto non si vede dall'anno di immatricolazione ma dai km percorsi e soprattutto da com'è tenuta. La tua macchina, se ben tenuta, può fare ancora molti molti km.
Sul discorso centenario (mi sembra che fossero solo grigio palladio e nero) il problema sta solo nel piacere o meno di avere gli interni rossi ed i cerchi sportivi da 18. Per il resto un'Emblema a 3.000 euro in più. Euro ingiustificati a meno che il logo del centenario non costi 2.000 euro.
Personalmente, se dovessi cambiare la mia thesis, mi orienterei verso un'Emblema con i cerchi da 17 e magari con i sedili comfort e qualche accessorio in più tipo specchi elettrocromatici ma senz'altro con i "frau" che sono traforati a differenza della centenario. Per quanto riguarda l'anno, andrei dal 2007 in su dato che si parla di difetti al fap. per le vetture prima del 2007.
L'età di un auto non si vede dall'anno di immatricolazione ma dai km percorsi e soprattutto da com'è tenuta. La tua macchina, se ben tenuta, può fare ancora molti molti km.
Sul discorso centenario (mi sembra che fossero solo grigio palladio e nero) il problema sta solo nel piacere o meno di avere gli interni rossi ed i cerchi sportivi da 18. Per il resto un'Emblema a 3.000 euro in più. Euro ingiustificati a meno che il logo del centenario non costi 2.000 euro.
Personalmente, se dovessi cambiare la mia thesis, mi orienterei verso un'Emblema con i cerchi da 17 e magari con i sedili comfort e qualche accessorio in più tipo specchi elettrocromatici ma senz'altro con i "frau" che sono traforati a differenza della centenario. Per quanto riguarda l'anno, andrei dal 2007 in su dato che si parla di difetti al fap. per le vetture prima del 2007.