Opportunita' lavaggio cambio.

Mercatino
Gallery
Roccia
Messaggi: 19
Iscritto il: 12 ago 2009, 16:29

Opportunita' lavaggio cambio.

Messaggio da leggere da Roccia »

Buonasera e buona domenica a tutti, colgo l'occasione per dirvi quello che mi è stato rappresentato dal mio meccanico di fiducia Lancia riguardo la manutenzione del cambio automatico della nostra berlina..in primis vi rappresento che a km 142000 ho provveduto alla sostituzione del gruppo elettrovalvole e dell'ingranaggio della seconda marcia che non si innestata piu' ne in sequenziale che in drive,e natuarlmente al cambio dell' olio. Attualmente sono a km 180000, dopo circa un anno, e il mio cambio facendi i debiti scongiuri funziona benissimo, il mio meccanico mi ha detto: che la Lancia da specifiche tecniche sconsiglia di fare il lavaggio del filtro del cambio, e di procedere alla sostituzione esclusiva dell'olio ogni 35- 40 mila km...anche perchè gli eventuali materiali ferrosi presenti all'interno del cambio e dovuti all'attrito delle parti meccaniche con il lavaggio del filtro finirebbero all'interno del cambio, e sono già di per se trattenuti da una sorta di calamita presente naturalmente nel cambio, Ragazzi voi che ne pensate?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Opportunita' lavaggio cambio.

Messaggio da leggere da Giorgio »

Il piano di manutenzione, almeno fino ai 180000 km, non prevede il cambio dell'olio, prevede il controllo del livello ogni 20000 km.Se non ti da problemi, io non farei niente, il mio che problemi ne ha, con i cambi olio e gli additivi specifici che ho messo, non ho risolto niente
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Opportunita' lavaggio cambio.

Messaggio da leggere da KenZen »

Il lavaggio del cambio non consiste in ciò che hai descritto. Va "lavato" il filtro, che essendo interno, non può essere sostituito. I filtri magnetici che trattengono la materia ferrosa, vengono puliti e nulla entra in circolo. Gli additivi specifici servono per lo più ad abbassare la temperatura di funzionamento di 20 gradi ca.
La manutenzione ogni 30/40 mila km è CONSIGLIATISSIMA per allungare la vita al cambio, che lavorando come il motore, ha necessità di sostituzioni periodiche dell'olio e del filtro ma va fatta SOLO da personale qualificato come i professionisti di CAMBIOMATIC. Fai una ricerca su google, chiamali e domanda loro circa un'officina convenzionata nella tua zona. Non te ne pentirai.

Se poi non cambi l'olio motore ed i filtri fin quando l'auto non accusa difetti allora puoi fare così anche con il cambio. Diversamente è un discorso che non regge.
Rispondi

Torna a “Thesis”