quotazione R.C.
quotazione R.C.
Dal mese di giugno 2010 la rivista R.C.ha quasi raddopiato le valute X le 8.32 e cioè da €4500a8000 1S.---------5000/9000 2S.....attendo cs. commenti.....c......s.......gianni
Re: quotazione R.C.
come si chiama questa rivista?
e' un mensile?
e' un mensile?
Re: quotazione R.C.
Ruoteclassiche.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: quotazione R.C.
meno male che c'è Stefano p.chè G le par. le pag.......c...s....
Re: quotazione R.C.
Interessante l'aumento della quotazione di Ruoteclassiche, l'ho notato anch'io qualche giorno fa, forse si sono resi conto che la quotazione precedente era una colossale cavolata, anche perchè è impossibile che di botto il costo di un'8.32 sia raddoppiata così senza motivo.
P.S.
Un appunto per ardeo51: visto il ripetersi del fenomeno ti chiederei la cortesia di scrivere in italiano e soprattutto completo, ogni volta che scrivi un messaggio è da decifrare!
Penso che sia questione di educazione e di rispetto per gli altri utenti, non parlo di qualche errore di battitura o di ortografia ma della miriade di abbreviazioni che inserisci, degli spazi e della punteggiatura praticamente sempre assenti che costringono chi consulta a rileggere il testo spesso più e più volte per riuscire, a volte, a capirne il senso e genera una serie di messaggi per chiedere il significato di ciò che hai scritto.
Capisco che si possano creare delle frasi poco chiare, (e mi scuso per quelle che a volte posso aver scritto), per via della fretta e della macanza di tempo di rileggere, (scrivere per esteso occupa veramente pochi secondi in più e non si hanno i caratteri contati come negli sms!), o magari per la scarsa conoscenza dell'italiano degli amici Lancisti che con molta passione ci scrivono dall'estero, ma non credo che sia questo il caso, ti sarei veramente grato se facessi lo sforzo di curare un po' di più la scrittura.
P.S.
Un appunto per ardeo51: visto il ripetersi del fenomeno ti chiederei la cortesia di scrivere in italiano e soprattutto completo, ogni volta che scrivi un messaggio è da decifrare!
Penso che sia questione di educazione e di rispetto per gli altri utenti, non parlo di qualche errore di battitura o di ortografia ma della miriade di abbreviazioni che inserisci, degli spazi e della punteggiatura praticamente sempre assenti che costringono chi consulta a rileggere il testo spesso più e più volte per riuscire, a volte, a capirne il senso e genera una serie di messaggi per chiedere il significato di ciò che hai scritto.
Capisco che si possano creare delle frasi poco chiare, (e mi scuso per quelle che a volte posso aver scritto), per via della fretta e della macanza di tempo di rileggere, (scrivere per esteso occupa veramente pochi secondi in più e non si hanno i caratteri contati come negli sms!), o magari per la scarsa conoscenza dell'italiano degli amici Lancisti che con molta passione ci scrivono dall'estero, ma non credo che sia questo il caso, ti sarei veramente grato se facessi lo sforzo di curare un po' di più la scrittura.
-
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 22 dic 2008, 16:45
Re: quotazione R.C.
Avevo visto anche io su "Ruoteclassiche" il rialzo delle quotazioni e la cosa mi ha fatto molto piacere.
Su "Automobilismo d'epoca" invece sono rimaste identiche, è curioso inoltre notare che per certi modelli (come per es. le Maserati Biturbo) le quotazioni di entrambe le riviste siano parecchio distanti
Su "Automobilismo d'epoca" invece sono rimaste identiche, è curioso inoltre notare che per certi modelli (come per es. le Maserati Biturbo) le quotazioni di entrambe le riviste siano parecchio distanti
Re: quotazione R.C.
grazie delle vostre osservazioni,saro bravo a smontare 1 automobile a scrivere sono un disastro ecol PC sono peggio, ricordate che sono del 51 ho la V. elementare e se vi fa + comodo la 3 media presa a scuole serali ma il fatto +importante e comprenderci è il raddoppio della quotazione X 832.......c......s.......gianni
Re: quotazione R.C.
Beh fa piacere che intelligentemente tu non te la sia presa, so bene che non tutti hanno avuto la fortuna di poter studiare, specialmente nei decenni passati, comunque non perseverare, non usare numeri, segni, simboli, abbreviazioni e quant'altro ma usa le lettere e gli spazi, tutto verdrai che risulterà più lineare.
Quotazioni RuotteClassiche-Chiave di letura doppia-Thema 8.32 entra a pieno titolo come vettura d'epoca!!
Cari amici da 5 anni a queste parti si discutteva sulle
quotazioni Lancia di RuoteClassiche.Sapevamo tutti che
le quotazioni erano ormai fuori della logica del mercato e
dopo una palese smentita dal mercato stesso delle quota-
zioni esposte lì sono stati costretti ad aggiornarli!!!
Non a caso sono state ritocate anche le quotazioni di
modelli prestiggiosi come la Strato che era riposrtata
in mese fà al prezzo di appena 85 milla euro,mentre
una Stratos viaggia tranquillamente sui 110!!!
La medaglia del cambio delle quotazioni di RuotteClassiche avrebbe
però anche una doppia faccia!!!
Tutti i fanfaloni che avevano una Thema 8.32 e chiedevano
per vetture vicine allo stato del rottame viaggiante di 8 milla
euro e passa,si sentirano giustificati a chiedere quanto sopra,
mentre allo stesso tempo noi possessori di vetture originali, di
prima verniciatura,in perfetto stato di conservazione nonchè di
meccanica,iscritte al Registro Ufficiale della Casa,o comunque
classificate ASI oro sapremo di avere in mano un assegno
circolare di 10 mila euro,il chè sarebbe una grande soddisfazione
primo per le spese che sosteniamo a mantenere sti gioielli in
efficienza e secondo perchè con questo aumento di quotazione.
RuotteClassiche riconosce PIENAMENTE la Thema 8.32 come
una vettura storica,e non come vettura d'interesse storico,al
quqle si riferivano le quotazioni di 4.5 mila euro per la prima
serie e 4 mila per la seconda!
quotazioni Lancia di RuoteClassiche.Sapevamo tutti che
le quotazioni erano ormai fuori della logica del mercato e
dopo una palese smentita dal mercato stesso delle quota-
zioni esposte lì sono stati costretti ad aggiornarli!!!
Non a caso sono state ritocate anche le quotazioni di
modelli prestiggiosi come la Strato che era riposrtata
in mese fà al prezzo di appena 85 milla euro,mentre
una Stratos viaggia tranquillamente sui 110!!!
La medaglia del cambio delle quotazioni di RuotteClassiche avrebbe
però anche una doppia faccia!!!
Tutti i fanfaloni che avevano una Thema 8.32 e chiedevano
per vetture vicine allo stato del rottame viaggiante di 8 milla
euro e passa,si sentirano giustificati a chiedere quanto sopra,
mentre allo stesso tempo noi possessori di vetture originali, di
prima verniciatura,in perfetto stato di conservazione nonchè di
meccanica,iscritte al Registro Ufficiale della Casa,o comunque
classificate ASI oro sapremo di avere in mano un assegno
circolare di 10 mila euro,il chè sarebbe una grande soddisfazione
primo per le spese che sosteniamo a mantenere sti gioielli in
efficienza e secondo perchè con questo aumento di quotazione.
RuotteClassiche riconosce PIENAMENTE la Thema 8.32 come
una vettura storica,e non come vettura d'interesse storico,al
quqle si riferivano le quotazioni di 4.5 mila euro per la prima
serie e 4 mila per la seconda!
Chris
Presidente Lancia Club Hellas
Club Lancia Greco Riconosciuto
ed Autorizzato dal Lancia Club Italia
www.LanciaClubHellas.gr
Presidente Lancia Club Hellas
Club Lancia Greco Riconosciuto
ed Autorizzato dal Lancia Club Italia
www.LanciaClubHellas.gr
Re: Quotazioni RuotteClassiche-Chiave di letura doppia-Thema 8.32 entra a pieno titolo come vettura d'epoca!!
Già, il rovescio della medaglia è il prezzo da pagare per questo aumento che comunque secondo me non raggiunge comunque il valore reale che è più sui 10-12000 che sugli 8-9000 in stato perfetto come dicono loro.