thema in vendita vera occasione
Re: thema in vendita vera occasione
Cerco una soluzione equilibrata, 7 mila euro non è "il suo valore" ma "la mia spesa", io credo poco alle quotazioni e per la Thema che è una storica così giovane valgono ancora meno che per le altre, ma bisogna riferirsi agli scambi e non credo che a 7 mila euro ci sia qualcuno disposto a portarsi a casa una Thema, per quanto bella e a posto.
Però a 1000 euro proprio no.
Ciao
Corrado
Però a 1000 euro proprio no.
Ciao
Corrado
Re: thema in vendita vera occasione
Vedo che non siete obiettivi, mi spiego meglio: è vero che se ad una macchina sono stati fatti degli interventi il valore cresce ma c'è un limite, se spendete 20000 euro sulla Thema poi mica potete pretendere di prenderne 23000!!
Idem poi sul fatto che ci piace e via discorrendo, è una Thema e tale rimane, possiamo dire che sia sottostimata come valutazione, che non siamo daccordo con le quotazioni ufficiali, tutto quello che volete, ma secondo me sparate prezzi non consoni, fra vent'anni forse ma non ora, (e badate bene che vorrei che fosse come dite voi, ci mancherebbe!)
Il fatto poi di volersi disfare di una macchina, a cui tra l'altro si tiene molto, piuttosto di darla a chi con ogni probabilità se ne prenderà cura, lo considero solo egoismo. E' vero, si può dire in caso di vendita per far alzare il prezzo oppure nei confronti di un acquirente che cerca di "prenderci in giro" pensando di prendersi la nostra macchina per nulla, ma pensare una cosa del genere è follia, io se dovessi vendere una delle mie, in caso non potessi fare altrimenti e non potessi tenerle, anche ferme, arriverei certamente a regalarle piuttosto di disfarmene! Alla faccia della solidarietà fra Lancisti...
Scusate lo sfogo, non offendetevi, non ho scritto per fare polemica.
-D
Idem poi sul fatto che ci piace e via discorrendo, è una Thema e tale rimane, possiamo dire che sia sottostimata come valutazione, che non siamo daccordo con le quotazioni ufficiali, tutto quello che volete, ma secondo me sparate prezzi non consoni, fra vent'anni forse ma non ora, (e badate bene che vorrei che fosse come dite voi, ci mancherebbe!)
Il fatto poi di volersi disfare di una macchina, a cui tra l'altro si tiene molto, piuttosto di darla a chi con ogni probabilità se ne prenderà cura, lo considero solo egoismo. E' vero, si può dire in caso di vendita per far alzare il prezzo oppure nei confronti di un acquirente che cerca di "prenderci in giro" pensando di prendersi la nostra macchina per nulla, ma pensare una cosa del genere è follia, io se dovessi vendere una delle mie, in caso non potessi fare altrimenti e non potessi tenerle, anche ferme, arriverei certamente a regalarle piuttosto di disfarmene! Alla faccia della solidarietà fra Lancisti...
Scusate lo sfogo, non offendetevi, non ho scritto per fare polemica.

Re: thema in vendita vera occasione
Frank, 3.500 Euro per una thema prima serie turbo 8v in condizioni eccellenti secondo me sono un prezzo congruo.
E ovvio che se non avessi il posto dove tenerla me ne disferei, ma a questo punto regalandola a un giovane appassionato e non prendendo mille euro da uno che manco conosco.
Se invece il posto c'è, la tengo ferma e la lascio a mio figlio.
Io la vedo così.
Corrado
E ovvio che se non avessi il posto dove tenerla me ne disferei, ma a questo punto regalandola a un giovane appassionato e non prendendo mille euro da uno che manco conosco.
Se invece il posto c'è, la tengo ferma e la lascio a mio figlio.
Io la vedo così.
Corrado
Re: thema in vendita vera occasione
Sì sì, ma sono daccordo con te, è che ho inserito il messaggio non vedendo il tuo ultimo perchè stavo scrivendo.
Comunque se la macchina è messa piuttosto bene ok, ma la tua è una turbo i.e., non una 16v seconda serie, il discorso cambia!
Comunque se la macchina è messa piuttosto bene ok, ma la tua è una turbo i.e., non una 16v seconda serie, il discorso cambia!
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
Re: thema in vendita vera occasione
allora scusa una cosa, dal tuo discorso in conclusione:
- se la rottamo sono un egoista
- se la vendo al valore che ci ho speso sono un pazzo
- la devo per forza regalare perchè uno si spaccia per appassionato (in questo caso cosa sono?)
non mi pare interessante come "soluzione finale"... io sono per l'ultima di Corrado...
- se la rottamo sono un egoista
- se la vendo al valore che ci ho speso sono un pazzo
- la devo per forza regalare perchè uno si spaccia per appassionato (in questo caso cosa sono?)
non mi pare interessante come "soluzione finale"... io sono per l'ultima di Corrado...
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
Re: thema in vendita vera occasione
non sono assolutamente d'accordo... e soppratutto non mi sembra un osservazione oggettiva... ma che cavolo vuol dire????
Re: thema in vendita vera occasione
Guarda Marco ognuno è libero di fare quel che crede e per fortuna, ma a riprova di quel che sostengo io ben poche sono le Thema normali che vengono vendute a migliaia e migliaia di euro perchè gli sono stati fatti tanti lavori, a meno che non siano esemplari particolari, (vedi quella LX terza serie a Torino con gli interni in pelle rossa ad esempio, quella sì valeva la pena!), tanto è vero che sono sempre lì sui siti. Estremizziamo e facciamo l'ipotesi che tu sia un maniaco e in una decina d'anni alla Thema ci fai tutto con tutti pezzi originali e spendi 50000 euro tra pezzi e manodopera, magari tanto per gradire solo in Lancia. La vendi a quella cifra? Libero, ma secondo me non te li darà mai nessuno al mondo.
In merito al primo e terzo punto non ho detto che la Thema la devi regalare, ci mancherebbe! Ho solo detto che se proprio nessuno la vuole e tu la devi dar via a tutti i costi e non hai modo di attendere io non ci penso neanche a demolirla, la regalo piuttosto, (ovviamente cerco in primis qualcuno che conosco e che so come la tratta), e vedo che anche Corrado è della mia idea.
In merito al primo e terzo punto non ho detto che la Thema la devi regalare, ci mancherebbe! Ho solo detto che se proprio nessuno la vuole e tu la devi dar via a tutti i costi e non hai modo di attendere io non ci penso neanche a demolirla, la regalo piuttosto, (ovviamente cerco in primis qualcuno che conosco e che so come la tratta), e vedo che anche Corrado è della mia idea.
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
Re: thema in vendita vera occasione
nel prossimo messaggio che scrivi diventeranno 120000 gli euro delle spese? io sto dicendo che le cose hanno un valore oggettivo dato da fatti! ricambi! interventi! concreti! non valutazioni della domenica dopo pranzo del tipo è una turbo 1 serie allora si oppure è appartenuta a napoleone ecc... la mia vale 10000 anche se è una disprezzabile 2 serie 16v. Se la devo vendere la vendo per il suo valore. Non ti sta bene? la macchina rimane qua e puoi andare a prendere una da 3000 e spenderne altri 3 sperando che diventi come la mia.
Re: thema in vendita vera occasione
Ma insomma era un'estremizzazione per chiarire il concetto!
Se tu le valutazioni delle macchine le fai con la somma algebrica di acquisto e interventi fatti per me sbagli, soprattutto per le macchine d'epoca, non è così che si fa, poi la valutazione non la puoi fare esclusivamente "tu", la fa la collettività, (proprio per essere oggettiva!!), altrimenti potresti pensare che siccome ti piace da morire e ci hai speso dei soldi, (molti ti direbbero che sono soldi buttati), allora è la macchina più rara o migliore del mondo e pretendere di venderla a chissà quanti soldi.
Se pensi che io disprezzi certe Thema a discapito di altre sbagli di grosso, ho un'8.32 e una modestissima i.e. prima serie ma ho la medesima considerazione per entrambe, inoltre ho sempre sostenuto che ogni Thema dovrebbe avere la stessa apprezzabilità da parte degli appassionati, (anche se è chiaro che le più rare o potenti si fanno sempre notare di più), ma questo non vuole dire che abbiano lo stesso valore economico, checchè tu ne dica un'8.32 o una turbo i.e. a parità di condizioni vale di più di una i.e., è così, non me lo sono inventato io.
Penso che tu confonda troppo il valore affettivo con quello meramente economico, (che come ripeto per la Thema è a mio parere sottostimato).
Se tu le valutazioni delle macchine le fai con la somma algebrica di acquisto e interventi fatti per me sbagli, soprattutto per le macchine d'epoca, non è così che si fa, poi la valutazione non la puoi fare esclusivamente "tu", la fa la collettività, (proprio per essere oggettiva!!), altrimenti potresti pensare che siccome ti piace da morire e ci hai speso dei soldi, (molti ti direbbero che sono soldi buttati), allora è la macchina più rara o migliore del mondo e pretendere di venderla a chissà quanti soldi.
Se pensi che io disprezzi certe Thema a discapito di altre sbagli di grosso, ho un'8.32 e una modestissima i.e. prima serie ma ho la medesima considerazione per entrambe, inoltre ho sempre sostenuto che ogni Thema dovrebbe avere la stessa apprezzabilità da parte degli appassionati, (anche se è chiaro che le più rare o potenti si fanno sempre notare di più), ma questo non vuole dire che abbiano lo stesso valore economico, checchè tu ne dica un'8.32 o una turbo i.e. a parità di condizioni vale di più di una i.e., è così, non me lo sono inventato io.
Penso che tu confonda troppo il valore affettivo con quello meramente economico, (che come ripeto per la Thema è a mio parere sottostimato).
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 12 feb 2009, 21:24
Re: thema in vendita vera occasione
ragazzi io non intendevo scatenare una forte discussione ma solo portare all'attenzione due belle thema.......rimane il fatto che chi vende fa' il prezzo e io a 2000euro non la venderei mai e poi mai ripeto.non scaldiamoci tra noi,per chi e' intenzionato a comprarne una delle due puo' fare le sue valutazioni un abbraccio a tutti da me' e dalla mia thema ie