Turbolenze?
Turbolenze?
Come ho detto in un altro post, ho appena comprato una Thesis usata..poco per la verità. Ho subito notato come la vettura, fosse un pochino rumorosa. Dopo il tagliando di rito con sostituzione di cinghie e filtri, ho fatto aggiungere il sinthoflon e come per magia il rumore del motore è diventato bello e silenzioso. Non contento ho anche sostituito le gomme ed il rumore di rotolamento adesso non lo sento più, ma....sento un bubububu molto cupo ed intenso dopo i 120 Km/h, come di carcassa molto grande il cui circola velocemente aria. Vorrei ridurre questo rumore e sentire solo il fruscio dell'aria a cui ero abituato con la seppur rumorosa alfa 166! Avete idea di cosa possa essere per farne una verifica? Si accettano suggerimenti:S:S:S
Grazie
Nuccio
p.s. Un amico mi dice di aver visto sotto il pianale di una Thesis un piccolo spoiler, che io non ho. Ha qualche attinenza questo suggerimento?
Grazie
Nuccio
p.s. Un amico mi dice di aver visto sotto il pianale di una Thesis un piccolo spoiler, che io non ho. Ha qualche attinenza questo suggerimento?
Re: Turbolenze?
E' miracoloso sto sintoflon. Chissà perchè ho come l'impressione che se lo mettessi nella mia, non avvertirei differenze.
Nuccio, in percentuale, di quanto hai ridotto il rumore del motore?
Nuccio, in percentuale, di quanto hai ridotto il rumore del motore?
Re: Turbolenze?
Come si fa a misurare senza strumentazione? Ti posso soltanto dire, e fidati di me, che ho avvertito decisamente il cambiamento. Se dovessi descrivere il cambio di rumore con una voce onomatopeica direi che da claclacla è diventato clumclumclum. E poi, perchè dobbiamo criticare sempre e comunque lo studio che altri hanno fatto con spirito di abnegazione e anni di ricerca? Le impressioni che hai tienile per te, perchè se dovessi affermare quello che dici, dovresti poi dimostrarlo. Non trovi?
Ciao
Ciao
Re: Turbolenze?
La mia è del 2005 e ha tre spoiler elastici, anche abbastanza vistosi abbassandosi. Una qualche funzione aerodinamica devono pur averla, immagino legata ai fruscii
Re: Turbolenze?
Caro Pierl, mi puoi postare una foto del posto dove sono allocati questi spoiler? Magari è proprio la loro mancanza che causa questo fastidio!
Grazie
Nuccio
Grazie
Nuccio
Re: Turbolenze?
Nessuno mette in dubbio il lavoro fatto con abnegazione ecc ma di sicuro questi profesisonisti non dicono che usando il loro prodotto il motore cambia da "rumoroso a bello che silenzioso".
La dimostrazione è presto fatta: per esperienza (per lavoro ho a che fare con professionisti Bosch, Wabco, ZF, Rhiag, ecc ecc) dopo aver testato quel prodotto (non direttamente sulla mia auto), avendo riscontrato una miglioria minima, ed informarmi circa i problemi che può provocare il teflon, ho deciso di lasciarlo perdere anche perchè non è proprio economico. Dicendo: "il motore, come per magia, da rumoroso è diventato bello che silenzioso" credo quindi si esageri non poco. Ciò non vuol dire che non sia valido per una migliore scorrevolezza ma di sicuro NON FA MIRACOLI. Poi se vogliamo credere all'asino che vola...
Le thesis prodotte prima del 2004 sono sprovviste degli spoiler sottoscocca e non credo si possano montare.
La dimostrazione è presto fatta: per esperienza (per lavoro ho a che fare con professionisti Bosch, Wabco, ZF, Rhiag, ecc ecc) dopo aver testato quel prodotto (non direttamente sulla mia auto), avendo riscontrato una miglioria minima, ed informarmi circa i problemi che può provocare il teflon, ho deciso di lasciarlo perdere anche perchè non è proprio economico. Dicendo: "il motore, come per magia, da rumoroso è diventato bello che silenzioso" credo quindi si esageri non poco. Ciò non vuol dire che non sia valido per una migliore scorrevolezza ma di sicuro NON FA MIRACOLI. Poi se vogliamo credere all'asino che vola...
Le thesis prodotte prima del 2004 sono sprovviste degli spoiler sottoscocca e non credo si possano montare.
Re: Turbolenze?
Senz'altro, appena raggiungo l'auto (devo guadare un po' di "rii") lo faccio volentieri 

Re: Turbolenze?
Anzi guarda le ho già trovate, avevo appena ritirato l'auto e la stavo revisionando. Se le vuoi ad alta risoluzione le devo spedire su un'altra casella di posta, qui più pesanti non vanno. Sono i tre elementi rettangolari, due sotto i bracci delle sospensioni e uno in mezzo. Potresti provare a prenderli da un demolitore, magari non costano molto e provare a vedere se si possono montare o adattare. ciao
- Allegati
-
- copia di img_2595.jpg (95.75 KiB) Visto 508 volte
-
- copia di img_2594.jpg (193.81 KiB) Visto 508 volte
Re: Turbolenze?
Grazie PierL, si vedono benissimo. Di che materiale sono fatti?
Nuccio
p.s. Grazie per la tua disponibilità
Nuccio
p.s. Grazie per la tua disponibilità
Re: Turbolenze?
Figurati... mi pare di ricordare che siano in gomma, abbastanza elastica. Adesso mi hai incuriosito e guardo su eper, appena ho tempo. A proposito, qualche anima gentile (so già chi) ti informerà con preziosi indirizzi dove trovare manuali officina vari ecc ecc. ciao