PERCHE' AQUISTARE LA THESIS ?
PERCHE' AQUISTARE LA THESIS ?
Buongiorno a tutti,
sono Andrea e vivo nell'hinterland milanese. E' un po' di tempo che seguo con interesse il modello Thesis che, personalmente, trovo davvero
affascinante (sebbene molto particolare) e dalla linea gradevole ed intrigante al punto che sta maturando in me l'idea d'acquisto di un esemplare
usato. Prima di fare questo passo, pero', vorrei ricevere il vostro "conforto" (e, appunto, come ho scritto nel titolo, qualche valido motivo per comprarne una) riguardo affidabilita' e funzionalita' della Thesis in base alla vostra preziosa esperienza. Premetto che, nonostante percorra non piu' di 12mila Km annui, vorrei rivolgermi alla motorizzazione diesel da 150CV (o al max la 175CV) preferibilmente con cambio automatico.
Nella ricerca dell'usato vorrei avere i vostri migliori consigli su :
_ anni di costruzione eventualmente da evitare (per difetti manifestati )
_ particolari meccanici o elettronici (a voi noti) da verificare con attenzione prima dell'acquisto
_ versioni e allestimenti da preferire
_ scelta fra trasmissione automatica o manuale (per le motorizzazioni da 150 e 175CV)
Infine un vostro spassionato parere anche sui costi di manutenzione dell'auto.
Grazie a tutti e buona giornata.
sono Andrea e vivo nell'hinterland milanese. E' un po' di tempo che seguo con interesse il modello Thesis che, personalmente, trovo davvero
affascinante (sebbene molto particolare) e dalla linea gradevole ed intrigante al punto che sta maturando in me l'idea d'acquisto di un esemplare
usato. Prima di fare questo passo, pero', vorrei ricevere il vostro "conforto" (e, appunto, come ho scritto nel titolo, qualche valido motivo per comprarne una) riguardo affidabilita' e funzionalita' della Thesis in base alla vostra preziosa esperienza. Premetto che, nonostante percorra non piu' di 12mila Km annui, vorrei rivolgermi alla motorizzazione diesel da 150CV (o al max la 175CV) preferibilmente con cambio automatico.
Nella ricerca dell'usato vorrei avere i vostri migliori consigli su :
_ anni di costruzione eventualmente da evitare (per difetti manifestati )
_ particolari meccanici o elettronici (a voi noti) da verificare con attenzione prima dell'acquisto
_ versioni e allestimenti da preferire
_ scelta fra trasmissione automatica o manuale (per le motorizzazioni da 150 e 175CV)
Infine un vostro spassionato parere anche sui costi di manutenzione dell'auto.
Grazie a tutti e buona giornata.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 14 giu 2010, 14:00
Re: PERCHE' AQUISTARE LA THESIS ?
perche a quel prezzo non puoi trovare nulla di piu comodo e sopratutto con una linea cosi originale da diventare un classico come lo fu la citroen ds e cx, o il maggiolino o la 500. inoltre e pure alla moda, ha i fari a led che altre solo oggi nel 2010 iniziano ad avere e lo xeno...
Re: PERCHE' AQUISTARE LA THESIS ?
A parte il prezzo dell'usato, che a parer mio è ridicolo se rapportato ad altre marche, è la lussuosità che esprime in ogni particolare il suo punto di forza.
Per il resto è come per le altre auto.
Quale motorizzazione scegliere è un fatto soggettivo, che dipende da molti fattori. Io ho la JTD 175 CV cambio automatico, ma quando ero in cerca ho provato il modello manuale a 150 CV e devo dire che forse mi sembra avere anche più spinta della mia.
Il fatto base è che manuale consuma meno dell'automatico, ma su un'auto come questa l'automatico è una comodità non da sottovalutare.
Come allestimento è sicuramente meglio Emblema, hai sicuramente più optional. C'è da dire che i rivenditori fanno confusione ( per non essere cattivi ) e quindi ti spacciano per Emblema anche le altre versioni.
Per l'anno, come hai avuto modo di leggere si parla dal 2004 in poi. Qui credo, personalmente, che dipenda molto dalla fortuna.
Cosa verificare? Tutto quello che riesci a verificare, di elettronica c'è ne molta e soprattutto le banalità costano farle riparare. Un esempio, le maniglie hanno un servo meccanismo di apertura, quindi dovrai aprire tutte le maniglie ecc..
Spero di non essere stato banale
Ciao
Sabino
Per il resto è come per le altre auto.
Quale motorizzazione scegliere è un fatto soggettivo, che dipende da molti fattori. Io ho la JTD 175 CV cambio automatico, ma quando ero in cerca ho provato il modello manuale a 150 CV e devo dire che forse mi sembra avere anche più spinta della mia.
Il fatto base è che manuale consuma meno dell'automatico, ma su un'auto come questa l'automatico è una comodità non da sottovalutare.
Come allestimento è sicuramente meglio Emblema, hai sicuramente più optional. C'è da dire che i rivenditori fanno confusione ( per non essere cattivi ) e quindi ti spacciano per Emblema anche le altre versioni.
Per l'anno, come hai avuto modo di leggere si parla dal 2004 in poi. Qui credo, personalmente, che dipenda molto dalla fortuna.
Cosa verificare? Tutto quello che riesci a verificare, di elettronica c'è ne molta e soprattutto le banalità costano farle riparare. Un esempio, le maniglie hanno un servo meccanismo di apertura, quindi dovrai aprire tutte le maniglie ecc..
Spero di non essere stato banale
Ciao
Sabino
Re: PERCHE' AQUISTARE LA THESIS ?
Perchè Thesis non è solo un'affascinante auto (peraltro incompresa), ma un modo di vivere, uno stile come il suo marchio.
E poi sul mercato dell'usato si trova a prezzi convenienti (occhio però alle "sole" che sono sempre in agguato) ha una ricca dotazione (di serie) di accessori, è comoda (soprattutto per il cambio automatico), brillante, anche se ha dei costi di esercizio piuttosto elevati , ma da questo punto di vista è alla pari con le sue ex concorrenti straniere.
Ciao, in bocca al lupo per la scelta e, naturalmente, Buona Thesis! X(
Wally
E poi sul mercato dell'usato si trova a prezzi convenienti (occhio però alle "sole" che sono sempre in agguato) ha una ricca dotazione (di serie) di accessori, è comoda (soprattutto per il cambio automatico), brillante, anche se ha dei costi di esercizio piuttosto elevati , ma da questo punto di vista è alla pari con le sue ex concorrenti straniere.
Ciao, in bocca al lupo per la scelta e, naturalmente, Buona Thesis! X(
Wally
Re: PERCHE' AQUISTARE LA THESIS ?
Grazie ragazzi,
siete stai molto gentili a schiarirmi le idee.
Anch'io penso, come voi, che si possano trovare degli ottimi usati a prezzi
"irrisori" considerati i contenuti della Thesis;
e' pure vero che, nella scelta, ci vuole sempre un pizzico di fortuna
al fine di trovare un'auto "sana" e senza precedenti problematiche elettroniche.
Sono molto attratto dagli esemplari a cambio automatico che, come giustamente dice Sabino,
rappresenta un connubbio di comfort e piacere di guida irrinunciabile per un'auto come la Thesis
pero', leggendo alcuni interventi nel forum, le versioni automatiche non sono immuni da problemi
di carattere elettronico.
Mi e' sembrata un'ottima idea (da parte di Lancia) anche l'adozione del tetto apribile a celle solari.
Per caso avete dei "ritorni" sul suo funzionamento e sugli eventuali problemi riscontrati ?
Ancora grazie e buon wekk end.
siete stai molto gentili a schiarirmi le idee.
Anch'io penso, come voi, che si possano trovare degli ottimi usati a prezzi
"irrisori" considerati i contenuti della Thesis;
e' pure vero che, nella scelta, ci vuole sempre un pizzico di fortuna
al fine di trovare un'auto "sana" e senza precedenti problematiche elettroniche.
Sono molto attratto dagli esemplari a cambio automatico che, come giustamente dice Sabino,
rappresenta un connubbio di comfort e piacere di guida irrinunciabile per un'auto come la Thesis
pero', leggendo alcuni interventi nel forum, le versioni automatiche non sono immuni da problemi
di carattere elettronico.
Mi e' sembrata un'ottima idea (da parte di Lancia) anche l'adozione del tetto apribile a celle solari.
Per caso avete dei "ritorni" sul suo funzionamento e sugli eventuali problemi riscontrati ?
Ancora grazie e buon wekk end.
Re: PERCHE' AQUISTARE LA THESIS ?
nel mio caso il cambio automatico non aveva e non ha problemi i elettronica, i problemi li aveva a causa della "sola" del venditore
per il tetto ti posso dire che effettivamente funziona il ventilatore ed il vero plus sta nel fatto che quando si avvia il clima, dopo una sosta al sole, dalle bocchette non entra aria calda come mi accadeva sulle altre vetture
per il tetto ti posso dire che effettivamente funziona il ventilatore ed il vero plus sta nel fatto che quando si avvia il clima, dopo una sosta al sole, dalle bocchette non entra aria calda come mi accadeva sulle altre vetture
Re: PERCHE' AQUISTARE LA THESIS ?
Se non si usa il tettuccio per la sua funzione classica, non conviene prendere un'auto dotata. Le guarnizioni si rovinano al sole e quindi un domani ci possono essere un infiltrazioni e/o spifferi.
Il fatto di avere le celle solari, che attivano il ventilatore, personalmente lo trovo poco utile in quanto ad esempio con vettura posteggiata al sole a 30 gradi, il ventilatore immetterà aria calda nell'abitacolo e non abbasserà di nulla la temperatura, si può rovinare il motorino del elettroventilatore in quanto maggiormente sollecitato ad alte temperature ed al rientro in auto, l'aria calda dalle bocchette, dopo l'avvio del clima dura al max 5/10 sec.
Il fatto di avere le celle solari, che attivano il ventilatore, personalmente lo trovo poco utile in quanto ad esempio con vettura posteggiata al sole a 30 gradi, il ventilatore immetterà aria calda nell'abitacolo e non abbasserà di nulla la temperatura, si può rovinare il motorino del elettroventilatore in quanto maggiormente sollecitato ad alte temperature ed al rientro in auto, l'aria calda dalle bocchette, dopo l'avvio del clima dura al max 5/10 sec.
Re: PERCHE' AQUISTARE LA THESIS ?
io che sono un cultore del tetto apribile, avrei preferito di gran lunga il modello classico in vetro!
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: PERCHE' AQUISTARE LA THESIS ?
Scusate se vado in OT.... Stefano, mi sapresti dire come riconoscere i sedili confort posteriori a prima vista senza vedere i comandi nel bracciolo? In quelli anteriori c'è una parte traforata tra le 2 cuciture trasversali sulla seduta. In quelli posteriori?
Re: PERCHE' AQUISTARE LA THESIS ?
in quelli posteriori la parte traforata è solo centrale. onestamente non lo so, a meno che il discriminante non sia la cucitura trasversare sullo schienale, che nei comfort non c'è sia dietro che anteriormente.
ciao
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]