pelle del cruscotto

Mercatino
Gallery
fabiers
Messaggi: 169
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:54

pelle del cruscotto

Messaggio da leggere da fabiers »

Ciao a tutti...dopo tanti video e foto che ho visto delle theme ferrari e lx...ho notato sempre una cosa...ma quella cavolo di pelle sul cruscotto si ritira sempre? tante ne ho viste che risale(compresa la mia che ce l'ho pure cambiato il cruscotto perchè al vecchio la cucitura era arrivata al vetro)....
c'è qualche soluzione per prevenire?...boh al cruscotto che ho adesso già è risalita un pò...e non potete capì i nervi...dopo tutto il lavoro per la sostituzione....che ci posso fa?
ciao
grazie
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: pelle del cruscotto

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao fabiers devi nutrirlo ed evitare di lasciarla al sole.. per il resto non ci puoi fare niente!!!!!!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
fabiers
Messaggi: 169
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:54

Re: pelle del cruscotto

Messaggio da leggere da fabiers »

attualmente nutro con nivea...però non mi piace come si stende conle mani...avete qualche trucco per oleare bene?
ciao
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: pelle del cruscotto

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Perchè dici che non ti piace? Secondo te non penetra bene? Io trovo che invece facendo movimenti circolari faccia un ottimo effetto.
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: pelle del cruscotto

Messaggio da leggere da Stefano »

condivido... la passo con le mani anche io.. ed è la miglior cosa!. ciao
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

Re: pelle del cruscotto

Messaggio da leggere da Alf 16V »

ho saputo che non fa proprio bene con l'andar del tempo la nivea sulla pelle del cruscotto di una macchina .
con il tempo , visto che non verra' smaltita poiche' la pelle del cruscotto non e' viva e non si rigenera come avviene sulla pelle umana , si indurisce e si compatta , creando crepe irrimediadili!

questo il mio parere. saluti.
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: pelle del cruscotto

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Non so se sia così ma essendo una cosa chimica con il tempo è facile che invece di far bene faccia male alla pelle.
Io ho solo notato che, una volta assorbita la parte liquida, rimane il bianco nelle cuciture.
Per la pelle c'è il grasso apposito che è incolore e di buon profumo, perchè non usare quello?
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: pelle del cruscotto

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Attenzione, questa non la sapevo. Che dire? Non la userò più...
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: pelle del cruscotto

Messaggio da leggere da Stefano »

usate olio di mandorle dolci, è in colore e in odore. e il risultato è ottimo!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: pelle del cruscotto

Messaggio da leggere da emi 832 »

salve, ma in commercio non esiste proprio il suo prodotto specifico :S
Rispondi

Torna a “Thema”