cerco lancia thesis
Re: cerco lancia thesis
Sotomaior... con il mjet percorro nel misto (urbano-autostrada) in media anche 17km/l
Re: cerco lancia thesis
Sarà...ma mi sembra un dato generosissimo...
Re: cerco lancia thesis
Carissimo Ken scusa ma sto seguendo un po' a salti... anche devo lavorare, però è sempre un piacere perchè siete tutti molto simpatici. Ecco volevo dire esattamente che gli aggiornamenti sulla nostra amata sono stati pochissimi e questo anche relativamente il basso n. di esemplari prodtti. Se ti capita di guardare l'ultimo eper on line di maggio, che adesso purtroppo non funziona, ma magari tra 10 min sì, c'é l'elenco delle modifiche negli anni... sono veramente poche. L'elettronica ha qualche pecca anche nelle ultime prodotte, la mia ha telaio 15165. Le prime (almeno le emblema) avevano tutte la ruota in lega, e la pelle era completa. Sulla mia alcune pezze laterali hanno una tonalità leggermente diversa e si vede che non è frau e queste è sono modifice che mi ricordo di aver letto sull'elenco eper. Insomma stiamo parlando di vecchiumi anche se belli, dormi tranquillo ciao dal tuo amico pier
Re: cerco lancia thesis
con i motori mtj da 185cv e con c.a. arrivi a fare massimo 11 km/l ma la media è intorno ai 10 km/l
Re: cerco lancia thesis
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-707505 questo, grazie all'ottimo Giorgio un sito tedesco dove sono riportati i consumi medi.
Il mio 17 km/l è perchè ho il piede leggero (mooolto leggero) e non uso mai il cambio in D. Con il sequenziale, ottengo cambi marcia a 1.700 giri a differenza dei 2.500 in drive. I consumi quindi scendono sensibilmente. Se volete, tra qualche giorno (giusto il tempo di fare km) Vi posto un'immagine del mio trip del nit. Naturalmente c'è da considerare che il trip "sbaglia" di 1.5/2 km/l ma facendo la prova del pieno "a tappo" ottengo una media di 15/16.5 km/l
Pier, grazie per la delucidazione. Si, non ci sono stati aggiornamenti ma un'auto immatricolata nel 2007 è più nuova di un 2003 sotto tutti i punti di vista. La ruota di scorta in lega, è presente pure nella mia emblema (del 2004). Per quanto riguarda i pannelli, di frau non c'è nulla in quanto ecopelle. Secondo me, osservando la thesis del mio collega (che non ha interni frau), i pannelli non sono in ecopelle come sulla mia frau. Non ho però la possibilità di confermare nulla per mancanza di più prove. Su eper (essendo ricambista sono abbonato e quindi funziona) non è riportato però nulla riguardo i pannelli in vera pelle. La dicitura è "pelle + num di colore" ma trattasi di ecopelle. Lo so perchè ho ordinato il poggiagomito ant sx per selleria in pelle (quello di serie per la mia auto, inserita con il num di telaio, era differente) mi è arrivato sempre in ecopelle anche se di migliore fattura (25.000 ca in più del normale).
Il mio 17 km/l è perchè ho il piede leggero (mooolto leggero) e non uso mai il cambio in D. Con il sequenziale, ottengo cambi marcia a 1.700 giri a differenza dei 2.500 in drive. I consumi quindi scendono sensibilmente. Se volete, tra qualche giorno (giusto il tempo di fare km) Vi posto un'immagine del mio trip del nit. Naturalmente c'è da considerare che il trip "sbaglia" di 1.5/2 km/l ma facendo la prova del pieno "a tappo" ottengo una media di 15/16.5 km/l
Pier, grazie per la delucidazione. Si, non ci sono stati aggiornamenti ma un'auto immatricolata nel 2007 è più nuova di un 2003 sotto tutti i punti di vista. La ruota di scorta in lega, è presente pure nella mia emblema (del 2004). Per quanto riguarda i pannelli, di frau non c'è nulla in quanto ecopelle. Secondo me, osservando la thesis del mio collega (che non ha interni frau), i pannelli non sono in ecopelle come sulla mia frau. Non ho però la possibilità di confermare nulla per mancanza di più prove. Su eper (essendo ricambista sono abbonato e quindi funziona) non è riportato però nulla riguardo i pannelli in vera pelle. La dicitura è "pelle + num di colore" ma trattasi di ecopelle. Lo so perchè ho ordinato il poggiagomito ant sx per selleria in pelle (quello di serie per la mia auto, inserita con il num di telaio, era differente) mi è arrivato sempre in ecopelle anche se di migliore fattura (25.000 ca in più del normale).
Re: cerco lancia thesis
Ragazzi io quando parlo di differenze intendo errori che sono stati corretti, tipo centraline, spie che si accendono da sole, difetti vari ecc. Da quello che sto capendo il diesel ciuccia come la benzina :S mhh forse meglio una benzia su cui montare il gas!
Re: cerco lancia thesis
io sapevo che solo le prime in pelle semplice e tutte le frau non hanno pannelli in fintapelle!
sulla mia che è del giugno 2004 non mi pare di vedere differenze, forse i pannelli sono un po più opachi perchè nessuno ci si struscia..
sulla mia che è del giugno 2004 non mi pare di vedere differenze, forse i pannelli sono un po più opachi perchè nessuno ci si struscia..
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: cerco lancia thesis
La modifica è stata fatta quando si è passati dalla ruota di scorta i lega di serie, a quella in acciaio, da quel momento si è passati dalla pelle totale, all'ecopelle per alcuni particolari. Poi non è detto che l'anno di immatricolazione corrisponda sempre con l'anno di produzione, specialmente per le prime, la mia è stata immatricolata a maggio 2003, ma è stata prodotta a settembre 2002
Re: cerco lancia thesis
Infatti. Nel mio caso i braccioli sono di pelle, mentre i fianchetti e il coperchio frigo sono in vinile. Ricordo sicuramente di aver letto di queste modifiche sull'ultimo eper, strano che adesso non ci sia. Le spie che si accendono... bisogna prenderle con un po' di allegria. Accademicamente io sono riuscito a fare anche 12 Km/litro, addirittura in città, ma impegnandomi molto e rischiando incidenti a più non posso poichè l'uso del freno in questi casi è bandito. Nel caso della nostra discussione non è però corretto farne una questione diesel benzina, teniamo presente che la presenza dell'automatico influisce moltissimo sui consumi generali ma sopratutto in città. Del gas (GPL, non metano) sono un precursore e sostenitore dal lontano 1981, quando partii per l'Asia con la mia Panda e il bombolone. Anche tornai. Nulla la fermava il più bel prodotto Fiat dai tempi della 500, figlia del genio di DeBenedetti e Giugiaro. Purtroppo gli anni passano per tutti adesso speriamo vada a fare danni dai tedeschi.... scherzo. Ken se ti mando un numero di telaio thesis mi potresti dare informazioni? Grazie Ciaooooo
P.S.: meglio un 2002 con 30000 km che un 2007 con 190000, tralasciando considerazioni di ordine commerciale
P.S.: meglio un 2002 con 30000 km che un 2007 con 190000, tralasciando considerazioni di ordine commerciale
Re: cerco lancia thesis
Raga ne ho vista una che dice turbo soft emblema, che vuol dire? il soft sta per turbo soft o soft emblema?