(:P)phedrina napoletana

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
backjack
Posts: 266
Joined: 24 Apr 2010, 18:08

(:P)phedrina napoletana

Unread post by backjack »

...speravo di trovar tempo domenica per scrivere l'avventura napoletana... ma non è stato così.. allora non ho deciso di non farlo adesso liquidandola con queste poche righe ma di raccontarla eventualmene al phraduno con la moglie "testimone" che sicuramente che mi correggerà in diretta:D (sencondo usi e costumi delle donne), pertanto questo è un post interlocutorio per... Sasso, ovvero sono in tempo per venire con moglie e due fanciulli? chi può contattarmi a chi mi rivolgo per le spese ecc...

a presto
carlo

ps parto adesso da firenze direzione cortonaB)
Raoul
Posts: 6489
Joined: 23 Jan 2009, 13:19

Re: (:P)phedrina napoletana

Unread post by Raoul »

E allora BENVENUTO nuovo Phedrato.(tu)
backjack
Posts: 266
Joined: 24 Apr 2010, 18:08

Re: (:P)phedrina napoletana

Unread post by backjack »

(tu)

merci carlo
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: (:P)phedrina napoletana

Unread post by salvaroma »

DAI, CARLO, PORTA CIò CHE VUOI DANDO UN'OCCHIATA ALLA LISTA DI CEK (ops, maiuscolo)
Salvaroma

Image
Cek
Posts: 13655
Joined: 21 Dec 2008, 22:34

Re: (:P)phedrina napoletana

Unread post by Cek »

bene backjack, questa è una bella notizia, anche tu al raduno e allora adesso aggiorno la lista

Cek
Image
andrea firenze
Posts: 13335
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: (:P)phedrina napoletana

Unread post by andrea firenze »

Carlo per quanto riguarda il ritrovo, ho fatto un post ad hoc..pensavo a qualcosa di esclusivoB)-, ma sembra che si vogliano accodare anche i nordisti::o.....vorrà dire che avrai lo shock...subito sai sono popolazioni barbare:D qualcuno con 170 cavalli,,,,ne hanno biosogno sono tribù nomadi che imperversano nelle steppe sempre in cerca di verdi pascoli, ma troveremo il modo di fraternizzare:)-D:)-D li conosco e so come prenderli:)o
Per quanto riguarda cosa portare ti ho "rubato" il suggerimento del pane, ma se venendo dall'Impruneta tu hai la possibilità di prenderlo fresco di domenica (io sarei costretto a prenderlo sabato), ti lascio l'onere ed io porto qualcos'altro l'importante è che ci sia il pane.....altrimenti porta qualche specialità locale da far assaggiare agli altri....fammi comunque sapere!!
andrea firenze
p.s. tieni conto che io dovrei fissarlo venerdì (lascerei l'incombenza a mia moglie anche perché io venerdì sono in Trbunale in provincia di Pisa...) per cui dovrei sapere le tue disponibilità entro domani diciamo entro le 19....
Image
Raoul
Posts: 6489
Joined: 23 Jan 2009, 13:19

Re: (:P)phedrina napoletana

Unread post by Raoul »

A chi barbari...... solo perchè nelle nostre vene scorre un pò di nobile sangue celtico, ne passa ad essere barbari.:D
andrea firenze
Posts: 13335
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: (:P)phedrina napoletana

Unread post by andrea firenze »

...barbari non voleva essere un termine offensivo....altrimenti l'avrei virgolettato;), con questo nome si usava indicare tutte le popolazioni che nei secoli scorsi provenivano dal nord europa.....!tt!...o no!!
andrea firenze
Image
Andrea - Trento / Pistoia
Posts: 954
Joined: 02 Jan 2009, 17:01

Re: (:P)phedrina napoletana

Unread post by Andrea - Trento / Pistoia »

ragazzi non preoccupativi... io sono già riuscito ad infiltrarmi, nonostante le mie origine nordiche ho varcato gli apennini e passato il valico... ora sono qua in mezzo a loro in incognito....
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:

[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]

Andrea
Raoul
Posts: 6489
Joined: 23 Jan 2009, 13:19

Re: (:P)phedrina napoletana

Unread post by Raoul »

Nessuna offesa e i termini che hai usato sono corretti (tu), se non mi sbaglio i Celti avevano una grossa porzione dell'Europa centro meridionale.
I Romani sono riusciti a "piegarli" non con le armi ma con il loro modo di vivere ed comunque erano molto più civili e ingegnosi. Ancora oggi usiamo molto delle loro opere (compresa la lingua)!tt!
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”