Sostituzione motore
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04 mag 2010, 19:50
Sostituzione motore
Ho fuso il motore di una lancia 2.0 LS dopo aver preso un bel colpo sulla copia dell'olio.
IL meccanico mi ha detto che l'unica soluzione era di sostituire il motore con un preso da qualche demolitore.
Così ha iniziato lo smontaggio e il rimontaggio del nuovo motore. Finito di rimontare la macchina non si mette in moto in quanto sembra che il codice del motore sia differente dal codice della centralina che avevo in macchina.
Risultato: Devono cambiare la centralina o disabilitare il blocco su quella attualmente montata.
Qualcuno di voi ha avuto una esperienza simile? Ha dovuto cambiare anche la centralina?
Vi ringrazio anticipatamente per tutto l'aiuto che mi fornirete.
Grazie
IL meccanico mi ha detto che l'unica soluzione era di sostituire il motore con un preso da qualche demolitore.
Così ha iniziato lo smontaggio e il rimontaggio del nuovo motore. Finito di rimontare la macchina non si mette in moto in quanto sembra che il codice del motore sia differente dal codice della centralina che avevo in macchina.
Risultato: Devono cambiare la centralina o disabilitare il blocco su quella attualmente montata.
Qualcuno di voi ha avuto una esperienza simile? Ha dovuto cambiare anche la centralina?
Vi ringrazio anticipatamente per tutto l'aiuto che mi fornirete.
Grazie
Re: Sostituzione motore
Hai provato a consultare un'officina autorizzata Lancia? Giusto per sentire cosa dicono?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04 mag 2010, 19:50
Re: Sostituzione motore
Purtroppo no, non ne conosco nessuna. a cui poter fare questa domanda.
Immagino che non saranno contenti che non sono andato da loro.
Ciao
Immagino che non saranno contenti che non sono andato da loro.
Ciao
Re: Sostituzione motore
Non mi porrei tanti problemi.
Al tuo posto elenco alla mano o Google alla tastiera farei alcuni tentativi. Se le persone sono corrette ed educate si ha quello che si chiede, in fondo non ti serve conoscere particolari tecnici o di montaggio, chiedi di parlare con il capo officina e poni il tuo quesito
Non mi fermerei alla prima risposta, verificherei anche con un'atro, sempre Lancia comunque.
Al tuo posto elenco alla mano o Google alla tastiera farei alcuni tentativi. Se le persone sono corrette ed educate si ha quello che si chiede, in fondo non ti serve conoscere particolari tecnici o di montaggio, chiedi di parlare con il capo officina e poni il tuo quesito
Non mi fermerei alla prima risposta, verificherei anche con un'atro, sempre Lancia comunque.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Sostituzione motore
Ciao programmatore,
premetto che non ho mai sostituito un motore con centraline ma mi viene un dubbio di questo genere, e cioè, se la centralina di gestione motore è abilitata dal codice chiave a "lavorare" (perciò centralina originale della vettura ricevente) dovrebbe solo acquisire dati dai vari sensori (che mi sembra siano privi di codifiche inquanto intercambiabili), "lavorarli e gestirli" per poter dare imput al sistema di alimentazione ed accensione, mi sembra strano che il motore non parta.
Hai sostituito l'impianto elettrico del motore "nuovo" con quello tuo vecchio? almeno sei sicuro che l'impianto funzioni (cablaggi elettrici dei vari sensori e iniettori).
sostituirei anche l'intero impianto d'alimentazione compresi gl'iniettori visto che non puoi sapere se funzionavano e/o da quanto tempo siano fermi.
Saluti
Marco
premetto che non ho mai sostituito un motore con centraline ma mi viene un dubbio di questo genere, e cioè, se la centralina di gestione motore è abilitata dal codice chiave a "lavorare" (perciò centralina originale della vettura ricevente) dovrebbe solo acquisire dati dai vari sensori (che mi sembra siano privi di codifiche inquanto intercambiabili), "lavorarli e gestirli" per poter dare imput al sistema di alimentazione ed accensione, mi sembra strano che il motore non parta.
Hai sostituito l'impianto elettrico del motore "nuovo" con quello tuo vecchio? almeno sei sicuro che l'impianto funzioni (cablaggi elettrici dei vari sensori e iniettori).
sostituirei anche l'intero impianto d'alimentazione compresi gl'iniettori visto che non puoi sapere se funzionavano e/o da quanto tempo siano fermi.
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Re: Sostituzione motore
Se si tratta dell'immobilizer basta farlo disattivare e la macchina parte, penso che il mio sia stato disattivato in quanto da quando l'ho acquistata il led non ha mai funzionato (e provandolo non è guasto).
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04 mag 2010, 19:50
Re: Sostituzione motore
Hanno portato la macchina in una diversa officina speriamo bene
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 02 gen 2010, 22:38
Re: Sostituzione motore
ciao ho cambiato anchio il motore per la stessa causa,ma questo tipo di problema non me la dato,sicuramente il problema e' dovuto alla centrallina.ciao fammi sapere come e' andata.