In particolare, la distinta e graziosa famiglia padana, si è soffermata nell'urbe panormitana.
Ricevuta la notizia dell'avvento il sottoscritto da buon siculo panormitano accomincia, con non poca fatica e cu santa pacienzia, a programmare e stilare, su fogghiu di carta biancu una visita turistica guidata tra le viscere arabe dei 240 ettari del centro storico panormitano per rappresentare al meglio, per quanto possibile e traffico permettendo, la storia e la cultura della nostra bella città, la più araba d'Italia.
Eccheffà non ce li devo portare nei tre mercati storici della città vecchia? I colori e i profumi della "vucciria", "u capu" e "ballarò"?
E certo che ce li devo portare.
E la Cattedrale? Il castello della Zisa? Il castello della Cuba? Le catacombe? Tanticchia di arte bizantina? La chiesa della Martorana? La Cappella Palatina e Palazzo dei Normanni?
Massì mi pare che può abbastare. Soddisfatti saranno. Naturalmente il percorso è intermezzato da assaggini di cazzilli, panino chi panelle, stigliole e pane 'ca meusa quest'ultimo schietto o maritato a seconda dellu disìu, annaffiati da fiumara di birra o nero d'avola, a scelta e, logicamente per addigerire veloce....una granita di limone!(tu)
E poi per finire la jurnata, quando cala la sera, al tramonto, che ventùlia un tanticchia, qualche oretta a Mondello, una passiata al lungomare nel golfo mentre ci pigliamo a brioscia cu gilatu!!!
Il programma mi pare perfetto, funzionante, promettente e stimolante!
All'arrivo dei padani, tutto cuntento e con tanticchia di soddisfazione propongo il corposo, ma indispensabile, giro turistico stilato.
Le foto che vedete stanno a testimoniare la bontà dell'opera ideata e la ampia soddisfazione che i padani hanno giustamente mostrato nell'apprezzare quanto da me faticosamente progettato!!!!

primo giorno - mondello

secondo giorno - mondello

terzo giorno - mondello
p.s. ho dovuto rincorrerlo per farlo uscire dall'acqua

h.p. (sconvolgibile) ::o
