Sabato 5 giugno 2010 - Raduno Lancia nel vicentino
Sabato 5 giugno 2010 - Raduno Lancia nel vicentino
Vi segnalo che ho organizzato un Raduno tra amici lancisti in Provincia di Vicenza che si svolgerà il prossimo sabato 5 giugno..
Tutte le informazioni sono pubblicate su “Discussioni di Viva Lancia” - argomento “Raduni, Mostre Scambio e Gare”.
Le adesioni ricevute permettono una rappresentanza significativa di Lancia.
Manca però una Gamma.
Qualcuno può intervenire?
Evviva le Lancia.
Jet
Tutte le informazioni sono pubblicate su “Discussioni di Viva Lancia” - argomento “Raduni, Mostre Scambio e Gare”.
Le adesioni ricevute permettono una rappresentanza significativa di Lancia.
Manca però una Gamma.
Qualcuno può intervenire?
Evviva le Lancia.
Jet
Re: Sabato 5 giugno 2010 - Raduno Lancia nel vicentino
Chi si deve contattare per l'incontro?
Grazie.
Grazie.
Re: Sabato 5 giugno 2010 - Raduno Lancia nel vicentino
Le informazioni più complete del Raduno sono pubblicate su “Discussioni di Viva Lancia” - argomento “Raduni, Mostre Scambio e Gare”.
Comunque eventuali comunicazioni possono essere inviate al sottoscritto.
Grazie.
Saluti.
Jet
gferri@setgroup.com
fax. 0444367576
Comunque eventuali comunicazioni possono essere inviate al sottoscritto.
Grazie.
Saluti.
Jet
gferri@setgroup.com
fax. 0444367576
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Sabato 5 giugno 2010 - Raduno Lancia nel vicentino
Problema presenza Gamma coupè risolto oggi grazie alla mia iscrizione !
Re: Sabato 5 giugno 2010 - Raduno Lancia nel vicentino
Grazie 1000 per la tua adesione.
A buon rendere.
Sono felicissimo, ad oggi ho raccolto 32 adesioni (confermata anche la presenza della Flavia berlibna di Papa Luciani quando era Vescovo a Vittorio Veneto ma intervengono anche una Lamba sport, Astura ministeriale, Aprilia, Ardea, Aurelia B20 e B24, ecc.)
Jet
A buon rendere.
Sono felicissimo, ad oggi ho raccolto 32 adesioni (confermata anche la presenza della Flavia berlibna di Papa Luciani quando era Vescovo a Vittorio Veneto ma intervengono anche una Lamba sport, Astura ministeriale, Aprilia, Ardea, Aurelia B20 e B24, ecc.)
Jet
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Sabato 5 giugno 2010 - Raduno Lancia nel vicentino
Benissimo Jet.
La ex Luciani parte da Conegliano o zone limitrofe ?
So che fino a poco tempo fa era di un socio del Serenissima Storico di Conegliano appunto.
Ciao
La ex Luciani parte da Conegliano o zone limitrofe ?
So che fino a poco tempo fa era di un socio del Serenissima Storico di Conegliano appunto.
Ciao
Re: Sabato 5 giugno 2010 - Raduno Lancia nel vicentino
Si, proviene da Nervesa della Battaglia (TV).
Se vuoi lo contatto e gli chiedo se vuole fare il viaggio assieme a te.
Jet.
Se vuoi lo contatto e gli chiedo se vuole fare il viaggio assieme a te.
Jet.
Re: Sabato 5 giugno 2010 - Raduno Lancia nel vicentino
A coloro che non parteciperanno al Trofeo Lancia SET segnalo che sarà possibile osservare le auto in tre straordinari momenti della mattinata:
- dalle 9 alle 10 ca, a Passo di Riva-Dueville (VI) in Piazza Pigafetta, di fronte alla Sede della SET;
- dalle 11 alle 12 ca, presso il piazzale della A&D Caron, nella zona Industriale di Pianezze in Via A. Moro, dove si svolgerà una prova cronometrata;
- dalle 11.30 alle 13 ca, a Marostica in Piazza degli Scacchi.
Vi sottopongo le auto che finora sono state accettate dal Comitato organizzatore, cioè dal sottoscritto (tra queste, c’è anche la Lancia Flavia appartenuta a Papa Luciani, quando era Vescovo a Vittorio Veneto):
• Flavia berlina del 1964 e 1965 (quella appartenuta a Papa Luciani)
• Flavia coupè Pininfarina del 1973
• Flavia Sport Zagato del 1963
• Flavia convertibile Vignale del 1965
• Lambda barchetta del 1928
• Augusta del 1936
• Astura ministeriale Boneschi del 1938
• Aprilia del 1939
• Ardea del 1943
• Aurelia B20 Pininfarina del 1954
• Aurelia B24 Pininfarina del 1955
• Appia berlina del 1957
• Appia furgonetta del 1956
• Appia Sport Zagato del 1959 e 1960
• Flaminia berlina del 1966
• Flaminia coupè Pininfarina del 1964
• Flaminia Sport Zagato del 1959
• Flaminia Supersport Zagato del 1966
• Fulvia coupè del 1968, 1970 e 1972
• Fulvia Montecarlo del 1975
• Fulvia Sport Zagato del 1970 e del 1972
• Beta Montecarlo del 1975
• Beta spider del 1979
• Delta integrale del 1991
• Gamma coupè del 1981, quella del mitico Pierluigi
• K del 1998
• Y del 2004
• Phedra del 2008
Un consiglio, quindi: se proprio non potete intervenire tutta la giornata, cercate almeno di venire ad ammirarle nei luoghi sopraindicati.
Credetemi, penso proprio che ne valga la pena.
Un caro saluto.
Evviva la LANCIA
Jet
- dalle 9 alle 10 ca, a Passo di Riva-Dueville (VI) in Piazza Pigafetta, di fronte alla Sede della SET;
- dalle 11 alle 12 ca, presso il piazzale della A&D Caron, nella zona Industriale di Pianezze in Via A. Moro, dove si svolgerà una prova cronometrata;
- dalle 11.30 alle 13 ca, a Marostica in Piazza degli Scacchi.
Vi sottopongo le auto che finora sono state accettate dal Comitato organizzatore, cioè dal sottoscritto (tra queste, c’è anche la Lancia Flavia appartenuta a Papa Luciani, quando era Vescovo a Vittorio Veneto):
• Flavia berlina del 1964 e 1965 (quella appartenuta a Papa Luciani)
• Flavia coupè Pininfarina del 1973
• Flavia Sport Zagato del 1963
• Flavia convertibile Vignale del 1965
• Lambda barchetta del 1928
• Augusta del 1936
• Astura ministeriale Boneschi del 1938
• Aprilia del 1939
• Ardea del 1943
• Aurelia B20 Pininfarina del 1954
• Aurelia B24 Pininfarina del 1955
• Appia berlina del 1957
• Appia furgonetta del 1956
• Appia Sport Zagato del 1959 e 1960
• Flaminia berlina del 1966
• Flaminia coupè Pininfarina del 1964
• Flaminia Sport Zagato del 1959
• Flaminia Supersport Zagato del 1966
• Fulvia coupè del 1968, 1970 e 1972
• Fulvia Montecarlo del 1975
• Fulvia Sport Zagato del 1970 e del 1972
• Beta Montecarlo del 1975
• Beta spider del 1979
• Delta integrale del 1991
• Gamma coupè del 1981, quella del mitico Pierluigi
• K del 1998
• Y del 2004
• Phedra del 2008
Un consiglio, quindi: se proprio non potete intervenire tutta la giornata, cercate almeno di venire ad ammirarle nei luoghi sopraindicati.
Credetemi, penso proprio che ne valga la pena.
Un caro saluto.
Evviva la LANCIA
Jet
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Sabato 5 giugno 2010 - Raduno Lancia nel vicentino
Jet, quello veramente mitico qui e' il comitato organizzatore, ovvero tu, che sei riuscito a raccogliere un Sancta Sanctorum di tutta la produzione Lancia !
La tua maestria organizzativa e il forte Lancismo di cui e' ancora pervaso il nostro Veneto ci regaleranno una giornata indimenticabile .
A presto
La tua maestria organizzativa e il forte Lancismo di cui e' ancora pervaso il nostro Veneto ci regaleranno una giornata indimenticabile .
A presto
Re: Sabato 5 giugno 2010 - Raduno Lancia nel vicentino
Giornata indimenticabile?
Mi sto impegnando per questo e lo spero proprio!
Sempre però all'insegna della semplicità e della comune grande passione per le Lancia.
Cmq sono già particolarmente felice: hanno aderito tante belle auto, tanti cari amici.
Speriamo anche sul bel tempo, fondamentale per un'ottima riuscita.
A presto.
Jet.
Mi sto impegnando per questo e lo spero proprio!
Sempre però all'insegna della semplicità e della comune grande passione per le Lancia.
Cmq sono già particolarmente felice: hanno aderito tante belle auto, tanti cari amici.
Speriamo anche sul bel tempo, fondamentale per un'ottima riuscita.
A presto.
Jet.