condizionatore lybra

Lybra
almiron14
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 dic 2009, 20:40

condizionatore lybra

Messaggio da leggere da almiron14 »

Salve a tutti,
volevo chiedere il vostro qualificato parere su un problema che mi é capitato. Ho acquistato una lybra 1.8 del novembre 2001 da una concessionaria lancia. L'ho ritirata il 24 dicembre 2008 e la stessa mi é stata consegnata, con l'assicurazione verbale che la stessa era in perfette condizioni, tanto che la stessa aveva fatto tutti i tagliandi da loro. Dopo qualche mese mi accorgo che il clima non raffreddava e quindi mi sono accordato con la concessionaria per farla sistemare. Mi hanno ricaricato di gas il clima. Ho chiesto a suo tempo come mai, visto che la macchina mi era stata consegnata con tutti i controlli del caso. Risposta: forse si é scaricato nell'ultimo periodo, non ci ho creduto molto ma ho ritirato la vettura con la speranza che il problema fosse risolto. Dopo qualche mese il problema si é ripresentato. Il Cpo Officina allora mi ha detto che provava a ricaricare e mettere un tracciante per vedere dove eventualmente fosse la perdita. Dopo altri mesi il problema si é ripresentato e ad aprile ho riportato la vettura. Ricevo qualche giorno fa una telefonata ove mi si dice che non si trova la perdita e quindi prima di intervenire nel vano motore volevano sapere se autorizzavo visto che la spesa era ingente. Faccio presente che anche se ho ritirato la vettura oltre un anno fa, il clima non ha mai funzionato, me ne sono accorto non immediatamente perché attualmente sono fuori Italia.
Ritengo che al di là di tutto la garanzia debba coprire a norma di legge, visto che evidentemente é un problema ab originem, visto che sono intervenuti già altre volte gratutamente.
Ora dopo vari colloqui siamo giunti al fatto che aprono il vano motore e se si tratta solo di perdita intervengono a loro spese (manodopera). Se invece si tratta di qualcos'altro ne riparliamo: mi parlava di gruppo distribuzione... Qualcuno mi sa dire di che si tratta e quanto costa e in ogni caso se, come credo, ho diritto a pretendere il lavoro in garanzia. Secondo me in caso di contenzioso anche l'Avvocato meno esperto riuscirebbe a spuntarla (oppure il giudice di pace). Senza contare che la vettura é restata nelle varie occasioni molto tempo da loro: si chiama danno esistenziale (danno subito dal mancato utilizzo).
Vi ringrazio sin d'ora per i vostri consigli
almiron14
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: condizionatore lybra

Messaggio da leggere da warner »

ciao,sposta la discussione nel forum lybra,cmq a parte questo la distribuzione non c'entra propio nulla la perdita del gas refrigerante e' da ricercarsi nelle componenti del clima,compressore,tubi,radiatore anteriore del gas.....certo che devono risponderne,l'unica cosa che secondo me gioca a tuo sfavore e' che parli di garanzia "verbale"..possono dichiarare di averla venduta "vista e piaciuta" ma spero di no...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra : il Mercatino”