IDROPULITRICE: ARMA LETALE !
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
Re: IDROPULITRICE: ARMA LETALE !
Ciao Piero mi dispiace deluderti ma lì dove ti si è presentato lo sfogliamento del film di trasparente devi perforza riverniciare tutto il pezzo.Questo difetto si presenta quando la qualità del trasparente usato è bassa o anche (ma è molto difficile che si verifichi in una buona carrozzeria) quando l'applicazione sia della base opaca che del trasparente vengono effettuati in condizioni critiche tipo la contaminazione dell'aria della cabina di verniciatura con infiltrazioni di olio nelle tubature di aria compressa dovute ad una inadeguata manutanzione dei filtri pre-verniciatura e compressore, o ancora se (molto raro) la carrozzeria è situata in una zona con una particolare percentuale di umidità atmosferica e di conseguenza le vernici devono essere miscelate con dei particolari additivi chimici. Comunque simpatizzo di più per le prime due.Nel caso ti decidi a riverniciare fai eliminare l'ultima verniciatura tramite carteggiatura su "tutto" il pezzo in questione altrimenti il sollevamento lo risolvi solo nei punti dove già è avvenuto e poi dinuovo fondo,base e trasparente. Ti costerà di più rispetto ad intervenire solo in quei tre o quattro punti ma alla fine stronchi del tutto il problema. Spero di esserti stato di aiuto, sempre disponibile a chiarimenti sulla carrozzeria (che è il mio mestiere se nn si era capito), un saluto Matteo
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13
Re: IDROPULITRICE: ARMA LETALE !
Ciao a tutti, la mia auto dello stesso colore di quella de forumista ha grossi difetti di verniciatura sul cofano e sul tetto!
Mi viene da pensare che sia stata la Lancia a non verniciare correttamente.
Ciao a tutti
Mi viene da pensare che sia stata la Lancia a non verniciare correttamente.
Ciao a tutti
Re: IDROPULITRICE: ARMA LETALE !
Pietro, se esperti del settore ti dicono che con l'andare del tempo la "macchia" non aumenta, lascerei stare tutto com'è.
Fabio, che difetti presenta?
Fabio, che difetti presenta?
Re: IDROPULITRICE: ARMA LETALE !
Anche la mia se non sbaglio è dello stesso colore(grigio tiepolo),ed anche io ho dei difetti sul tetto e sul cofano.Piccoli difetti però ci sono.
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:59
Re: IDROPULITRICE: ARMA LETALE !
io ti consiglierei di provare con il polish colorato e con il relativo stick di ritocco....vedrai che risolverai
Re: IDROPULITRICE: ARMA LETALE !
Ciao Pietro,
ti dò la mia versione. E' stata sicuramente riverniciata nella zona anteriore dell'auto, probabilmente è stato fatto un lavoro non propriamente a regola d'arte (esempio 1, il carrozziere ha applicato il trasparente troppo tardi rispetto alla base, in questo modo le molecole della base e del trasparente non hanno legato; esempio 2, non ha carteggiato la superfice prima di applicare la base e quindi il trasparente). In entrambi i casi dovrai far riverniciare tutto il frontale per riottenere il risultato originale. Non usare assolutamente gli stick dei ritocchi, poichè accentueranno il difetto che hai.
Io ho lo stesso tuo colore e non ho nessun tipo di differenza di colorazione, guardandola da ogni dove.
Per quanto riguarda il ripristino di un graffio: si vernicia con la base la parte da ripristinare e poi sfumando sulle zone vicine. Al termine della base si passa il trasparente su tutta la parte (es. tutto lo sportello).
Ciao, Michele.
ti dò la mia versione. E' stata sicuramente riverniciata nella zona anteriore dell'auto, probabilmente è stato fatto un lavoro non propriamente a regola d'arte (esempio 1, il carrozziere ha applicato il trasparente troppo tardi rispetto alla base, in questo modo le molecole della base e del trasparente non hanno legato; esempio 2, non ha carteggiato la superfice prima di applicare la base e quindi il trasparente). In entrambi i casi dovrai far riverniciare tutto il frontale per riottenere il risultato originale. Non usare assolutamente gli stick dei ritocchi, poichè accentueranno il difetto che hai.
Io ho lo stesso tuo colore e non ho nessun tipo di differenza di colorazione, guardandola da ogni dove.
Per quanto riguarda il ripristino di un graffio: si vernicia con la base la parte da ripristinare e poi sfumando sulle zone vicine. Al termine della base si passa il trasparente su tutta la parte (es. tutto lo sportello).
Ciao, Michele.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: IDROPULITRICE: ARMA LETALE !
Anche io ho lo stesso colore sulla mia 2.0 t
Ho dovuto far riverniciare uno sportello presso carrozzeria di fiducia. Risultato?! la macchina è diventata bicolore!!
Lavorazione fatta ad arte, colori di qualità, trasparente pure .... ma il colore finale con tonalità leggermente (ma visibile) diversa dall'originale.
Poi informandomi presso carrozzeria lancia mi hanno spiegato che su questi colori particolari solo prodotti GPP o PGG non ricordo bene danno il risultato perfetto.
Ho dovuto intimare al carrozziere il rifacimento della lavorazione o il rimborso della somma versata. Per farla breve siamo arrivati ad un accordo, non mi ha rimborsato ma mi ha riverniciato 3/4 di macchina (senza ulteriore esborso) per non far vedere la differenza di tonalità (a suo avviso il colore originario non sarebbe mai venuto con i prodotti che usava lui).
Alla fine comunque onesto.
Ho dovuto far riverniciare uno sportello presso carrozzeria di fiducia. Risultato?! la macchina è diventata bicolore!!
Lavorazione fatta ad arte, colori di qualità, trasparente pure .... ma il colore finale con tonalità leggermente (ma visibile) diversa dall'originale.
Poi informandomi presso carrozzeria lancia mi hanno spiegato che su questi colori particolari solo prodotti GPP o PGG non ricordo bene danno il risultato perfetto.
Ho dovuto intimare al carrozziere il rifacimento della lavorazione o il rimborso della somma versata. Per farla breve siamo arrivati ad un accordo, non mi ha rimborsato ma mi ha riverniciato 3/4 di macchina (senza ulteriore esborso) per non far vedere la differenza di tonalità (a suo avviso il colore originario non sarebbe mai venuto con i prodotti che usava lui).
Alla fine comunque onesto.
Re: IDROPULITRICE: ARMA LETALE !
con la lybra avevo avuto lo stesso problema, il carrozziere non riusciva a riprodurre la mia variante (vernice PPG) di colore, tant'è che sono andato in un colorificio (che trattava PPG) e mi sono fatto fare un barattolo di vernice.
ciao
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: IDROPULITRICE: ARMA LETALE !
Ciao Matteo.....
Ho pensato molto al consiglio che mia hai dato, tanto che sono andato dal carrozziere il quale mi ha preventivato la spesa occorrente per riverniciare totalmente l'auto, anche se solo esternamente, ma smomtando in ogni caso tutti i profili, fanaleria e quantaltro, ovviamente con la rimozione della vecchia vernice per rendere il lavoro "perfetto", la spesa ammonta ad € 1500, pensi che sia un prezzo onesto oppure sia poco considerando che dovrà sverniciare il tutto e riverniciare con vernice originale?
Per questo prezzo, anche se con un pò di timore per lo smontaggio dei componenti esterni (esperienza: come tocchi qualcosa iniziano i problemi), affronterei il lavoro, anche se mi sono innamorato del blu canaletto, ma cambiare colore mi spaventa un pò.
Ciao
Pietro.
Ho pensato molto al consiglio che mia hai dato, tanto che sono andato dal carrozziere il quale mi ha preventivato la spesa occorrente per riverniciare totalmente l'auto, anche se solo esternamente, ma smomtando in ogni caso tutti i profili, fanaleria e quantaltro, ovviamente con la rimozione della vecchia vernice per rendere il lavoro "perfetto", la spesa ammonta ad € 1500, pensi che sia un prezzo onesto oppure sia poco considerando che dovrà sverniciare il tutto e riverniciare con vernice originale?
Per questo prezzo, anche se con un pò di timore per lo smontaggio dei componenti esterni (esperienza: come tocchi qualcosa iniziano i problemi), affronterei il lavoro, anche se mi sono innamorato del blu canaletto, ma cambiare colore mi spaventa un pò.
Ciao
Pietro.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
Re: IDROPULITRICE: ARMA LETALE !
Carissimo, innanzitutto se il preventivo riguarda la preparazione e la verniciatura del solo anteriore (cofano, paraurti, parafanghi e logicamente la sfumatura delle porte anteriori) la cifra è quella, se sei del nord: tieni in considerazione che dal nord al sud dove vivo io (Brindisi Puglia) la spesa cambia. Se il preventivo si riferisce al rifacimento totale invece è un po basso e mi preoccuperei perche il risparmio in carrozzeria porta sempre a cattivi risultati. Per quanto riguarda lo smontaggio degli accessori è necessario (per un buon lavoro) e comunque se fatto da una persona competente non ci sono problemi di nessun tipo. Alla tua idea del blu ti dico che anche io preferisco le tinte scure specie su un'auto di questo genere. Riguardo al fatto di cambiare colore ritorno a quanto detto prima, l'importante è affidarsi a una persona competente e che quando il lavoro viene pagato nel modo giusto tutto si può fare, in poche parole come spendi mangi. Io ho lavorato due anni in una carrozzeria per sole auto touning e mi è capitato di cambiare colore a più di qualche auto, e comunque basta pensare che vengono messe su strada senza alcun problema auto con gravi incidenti sulle spalle, figurati se è un problema cambiare colore a una macchina. Se ti va possiamo riprendere la discussione in privato la mia e-mail è dispens@alice.it per un'approfondimento della questione o per tue semplici curiosità. A tua disposizione un saluto Matteo