salve a tutti....sono nuovo del forum pur possedendo una thesis 2400jtd del 2001.....
ho purtroppo già cambiato due volte la frizione (adesso ho 108000km all'attivo!) e dopo il 2° cambio
si verifica che con i rapporti alti e a velocità di crociera (120km/h per es.) se accelero per riprendere un pò più allegramente di giri,a 2000giri il contagiri se ne va per conto suo fino a 3500 per poi scendere lentamente ai suoi giri effettivi.....
E' effettivamente la frizione che "stacca" (e perchè lo fa solo a 2000 giri?forse perchè è il rapporto di coppia critico?) o c'è qualche altro problema?
qualcuno ha avuto esperienze simili?
in effetti ciò si verifica da quando ho cambiato per l'ultima volta la frizione ma la sensazione non è quella della frizione che pattina.....
grazie a tutti coloro che voranno intervenire...
nel frattempo il mio meccanico mi ha promesso che contatterà anche mamma Lancia
problema frizione?
Re: problema frizione?
Stesso problema con la mia K jtd solo che la mia aveva circa 160000 km. (avendola presa usata non so se il vecchio proprietario l'aveva già sostituita) comunque sostituita la frizione non si è più ripresentato il problema (già fatti circa 40000 km.).
Prova a verificare tramite il tuo meccanico se puoi montare delle frizioni (disco e spingidisco) di modelli più potenti, la tua, se non erro è una 175 cv, e le ultime dovrebbero essere 200 cv.
Saluti
Marco
Prova a verificare tramite il tuo meccanico se puoi montare delle frizioni (disco e spingidisco) di modelli più potenti, la tua, se non erro è una 175 cv, e le ultime dovrebbero essere 200 cv.
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 02 set 2009, 13:50
Re: problema frizione?
lo stesso problema lo ha fatto anche a me,in effetti fa questo quando non si cambia il volano,ma dopo un 3/4000 km tutto si e' risolto,evidentemente il disco della frizione deve far faccia con il volano vecchio.......
Re: problema frizione?:)-D
Ho avuto lo stesso problema ed è stato risolto con il cambio del volano del disco e dello spingidisco.
Cambia anche il pistoncino idraulico che modula l'innesto.
By.
-D

X(
Cambia anche il pistoncino idraulico che modula l'innesto.
By.


X(
Re: problema frizione?:)-D
Confermo l'ultimo Post, e ti suggerisco di controllare anche il paraolio dell'albero motore.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: problema frizione?
ciao franes, il problema e uno solo trafila olio dall albero motore alla frizione tramite i bulloni del volano quelli si devono smontare uno ad uno e mettere il sigillante e poi serrarli il problema che devi ricambiare di nuovo la frizione ,perche una volta imbrattata d olio scivola sempre.
per quanto riguarda il volano bisogna solo sgrassarlo e pulirlo per bene,va sostituito solo se deteriorato o i parastrappi rotti questo e tutto
saluti da Bravo (antonio)
per quanto riguarda il volano bisogna solo sgrassarlo e pulirlo per bene,va sostituito solo se deteriorato o i parastrappi rotti questo e tutto
saluti da Bravo (antonio)