Non c'è due senza tre... e il quarto...

Mercatino
Gallery
Andrea12
Messaggi: 19
Iscritto il: 16 nov 2009, 11:27

Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...

Messaggio da leggere da Andrea12 »

Caro Fulvio, ma ti capitava sempre o solo ogni tanto? Perché a me lo fa sporadicamente. Per esempio ora sono 3 giorni che funziona regolare regolare... cosa che mi dà enormemente fastistio...

Andrea

fulvio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Caro nicolaii, piacere di conoscerti, ti ringrazio
> per la vacca. Non sono un meccanico, ma i sintomi
> descritti da Andrea12 sono identici a quanto è
> già capitato a me, il quadro si accendeva, il
> motorino non partiva, e dopo una ventina di minuti
> passata a fumarmi un paio di sigarette evitando di
> masturbare il motorino di accensione, la macchina
> ripartiva come per miracolo. Cambiato solo il
> sensore giri con modica spesa è tornata come
> nuova.
> Cordialmente.
> Fulvio
fulvio
Messaggi: 93
Iscritto il: 07 gen 2009, 17:48

Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...

Messaggio da leggere da fulvio »

Ti dirò mi è capitato solo due volte ma, come a te, saltuariamente, nel senso che a volte si accendeva regolarmente per tre volte di fila, dopodichè ho provveduto alla sostituzione quindi non posso dirti per quanto sarebbe potuto andare avanti...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...

Messaggio da leggere da warner »

Vacche a parte...anche a me sembra strano il fattore che il motorino non si avvii a causa del sensore giri,questo ha il compito appunto di informare la centralina motore sul numero giri motore in modo da programmare di conseguenza apertura iniettori,mandata gasolio ecc.E' inoltre presente un sensore di fase sull'asse a camme,che informa la centralina sulla posizione dello stesso.Con un sensore fuori uso si dovrebbe avere il motorino funzionante,il mancato avviamento e la soia di avaria accesa.Cmq verificare lo stato del motorino e' cosa semplice,usura spazzole,continuita' dell'indotto,efficenza del rele'.Trovo strano che nel caso del nostro amico non vengano memorizzati errori.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
fulvio
Messaggi: 93
Iscritto il: 07 gen 2009, 17:48

Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...

Messaggio da leggere da fulvio »

ripeto, non sono un meccanico nè un mago del fai da te, ho solo creduto utile riportare la mia esperienza senza alcuna pretesa di aver colto nel segno!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...

Messaggio da leggere da warner »

Certo,figurati non volevo essere scortese,di stranezze ne capitano moltissime poi e' sempre relativo fare una diagnosi a distanza.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
anloro
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 apr 2010, 17:58

Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...

Messaggio da leggere da anloro »

avevo già fatto un intervento, a dire il vero, con molta umiltà, il 30 aprile, raccontando quanto mi era accaduto prima che sostituissi il sensore giri motore quello che cioè è posto vicino al volano. il problema dell'amico mi aveva ricordato il mio!!!!!! dopo alcuni giorni che riapro il forum mi accorgo che c'è un altro amico "fulvio" che come me ha risolto un problema molto simile. oltretutto pochi gli hanno creduto!!!! (almeno così mi è parso di capire!). ricordo che il sensore deve essere integro e posizionato alla giusta distanza. anche pochi micron in più possono essere causa di un avviamento ko. saluti a tutti.
Rispondi

Torna a “Lybra”