Consiglio su una Lybra

Mercatino
Gallery
Antonio TV
Messaggi: 22
Iscritto il: 26 dic 2008, 20:40

Re: Consiglio su una Lybra

Messaggio da leggere da Antonio TV »

Per 3500 Euro basta che cammini..... ovviamente sono da mettere in conto alcune migliaia di euro di interventi, se non arrivano meglio
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: Consiglio su una Lybra

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Se a lui va bene non vedo cosa deve interessare a te.

La devi omprare tu?

Sai le reali condizioni della macchina?

Comunque sia se devi intervenire in questo modo la prossima volta sei pregato di astenerti dal commentare.

Grazie

L'amico Lybra81 ha chiesto un parere vostro e merita il massimo rispetto come lo meriti tu quando si deve rispondere ad una tua richiesta.

Quindi vediamo di darci una regolata.

questo atteggiamento l ho notato altre volte e la cosa mi piace sempre meno

Un saluto a tutti

Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Consiglio su una Lybra

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
Ho trovato una Lybra del 2002 con 125.000km,
uhm... otto anni e solo 125.000 km... pochini... falla controllare. Comunque buona cosa che le hanno sostituito da poco la cinghia.
il motore è un 81kw con 110cv....(pensavo che il 1.9 fosse solo da 105 cv).
come già scritto sulla Lybra hanno montato tre versioni del 1.9jtd
Allestimento Lx (?)...con sedili in pelle blu scuro, impianto bose, navigatore e cerchi in lega.
su un'altra auto ho avuto gli interni in pelle.... freddini d'inverno.
Ottimo il navigatore, non ha le tante funzioni dei Garmin e Tomtom ma tu devi guidare, ti interessa l'essenziale e l'affidabilità.
Il 90% delle Lybra ha i cerchi in lega.
L'esp non è menzionata.
lascio a quanto già scritto da altri amici.
Il prezzo circa 3500 euro.
Buono, magari riesci anche a tirare un altro po'.
Com'è il motore? è affidabile?
ottimo
I consumi come sono?
Vai tranquillo
giova.alessi
Messaggi: 700
Iscritto il: 29 ago 2009, 04:53

Re: Consiglio su una Lybra

Messaggio da leggere da giova.alessi »

nicolaii ,ti ha morso una tarantola?
LoStraniero
Messaggi: 291
Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30

Re: Consiglio su una Lybra

Messaggio da leggere da LoStraniero »

Salve a tutti,
anche se magari nicolaii si è espresso con poco tatto, secondo me è utile che qualcuno intervenga per mettere in guardia da acquisti fatti con leggerezza. Tutti speriamo che un altro utente di qesto forum, quindi lybrista doc, si porti a casa un bell'esemplare della famiglia, però questo non deve far perdere obiettività e prudenza.
Fermo restando che anche doverci spendere qualche centinaia di euro dopo l'acquisto, non cambierebbe la valutazione sulla convenienza: tutto sta a premunirsi contro quelle che sarebbero davvero brutte sorprese.

A presto,
Gianluca.
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Consiglio su una Lybra

Messaggio da leggere da Senobarnard »

nicolaii Scritto:
-------------------------------------------------------
> Seguitate a farvi fregare: incantato da pelle blu
> scuro, bose, navigatore e altre fregnacce, ti vai
> a prendere una macchina di ben 8 anni, della quale
> non sai assolutamente niente. Ma per favore! N.

Si d'accordo ma cosa ti compri per 3.500 euro?
Mi farebbe piacere dimostrassi un poco di tatto.
Non tutti si possono permettere di spendere decine di migliaia di euro per prendere auto più "fresche".
Mi sento colpito anch'io visto che possiedo felicemente la mia da soli 10 mesi.
Se devi dare consigli per fare un buon acquisto, sono sempre ben accetti se devi fare sparate segui i consigli che già ti sono stati dati.
Io reputo la Lybra di 8 anni molto migliore di auto più giovani.
Certo bisogna fare attenzione non solo alla carrozzeria o agli interni ma soprattutto alla meccanica in genere.
Se tu hai una esperienza negativa molti altri hanno esperienze più che positive.
A titolo di esempio ti faccio sapere che la mia 206 1.1 XS benzina 3 porte del 2000, 10 mesi fa è stata venduta a 3.500 euro dal concessionario, seppur carina e ben mantenuta non era certo paragonabile per classe, dotazioni e affidabilità alla Lybra.
Saluti
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Consiglio su una Lybra

Messaggio da leggere da warner »

Si ma c'e' sempre modo e modo di dire le cose,l'educazione pare scomparsa dalla faccia della terra,insieme al senso di umilta',anzi colgo l'occasione per ringraziare gli amici di questo forum senza le preziose info e consigli non mi sarei mai avventurato a smontare l'ics per esempio.:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Consiglio su una Lybra

Messaggio da leggere da lybra81 »

Salve, grazie intanto a tutti per gli interventi, grazie cmq anche a Nicolai (?)...per il suo consiglio che comunque accetto.
Sono possessore di una Rover 620sdi del 96 con 189.000km, l'auto va bene, consumi sui 18km/l, e manutenzione rigorosa. Per il lavoro che faccio riesco ad arrangiare con questa auto...però una station wagon senza dubbi mi faciliterebbe la vita, e anche un motore più silenzioso e scattante ...e tutto il resto che un auto più recente possa dare. E quindi siccome sono stato sempre innamorato della Lybra......(sono mesi che vado alla ricerca di versioni emblema con bose ecc), ho trovato quest'auto a pochi km da casa, che mi verrebbe a costare circa 3.000 euro. Magari alla fine la soluzione migliore sarebbe di sfruttare ancora la Rover per poi passare a qualcosa di più fresco,....però intanto il dubbio mi è venuto, ed eccomi qui a parlarne

p.s. qualcuno ha scritto che i sedili in pelle d'inverno sono freddi, però tra gli optional c'è il riscaldamento dei sedili, l'avevo scordato....
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Consiglio su una Lybra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Lybra81 , se l'auto ti piace...
Contatta il venditore , prova l'auto (eventualmente senti se è disponibile a farla controllare da un tuo meccanico di fiducia) e se è Ok prendila !!
Io ho fatto questo tipo di ragionamento :
Avevo acquistato una macchina nuova nel 2005 , pagandola 17500 € ; alla fine del 2010 ne valeva 2900 , quindi avevo perso circa 3000 euro all'anno !!
Alla luce di ciò ho deciso di acquistare un'auto che valesse al massimo 4000 € , se mi dura anche solo 2 anni ci ho comunque guadagnato , anche mettendo in conto qualche magagna !!
Poi la scelta è caduta sulla Lybra , ed il cuore mi dice che non sarà facile cambiarla....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
LoStraniero
Messaggi: 291
Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30

Re: Consiglio su una Lybra

Messaggio da leggere da LoStraniero »

Salve a tutti,
sono pienamente d'accordo con tutto quanto scritto da Italo, ed io stesso, applicando quel ragionamento al mio caso, ho praticamente escluso l'acquisto di un'auto nuova. Solo che non direi che si sono "persi" 3000 € l'anno, ma "spesi". Infatti l'auto, salvo rare eccezioni, è un bene di consumo e non un investimento.

A presto,
Gianluca.
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Rispondi

Torna a “Lybra”