sedili lybra

Mercatino
Gallery
michele di pinerolo
Messaggi: 640
Iscritto il: 24 dic 2008, 01:29

sedili lybra

Messaggio da leggere da michele di pinerolo »

finalmente sono riuscito a smantellare i due sedili anteriori
completamente se qualcuno ha bisogno delle foto le invio alla posta elettronica perche superano i 200 kb
e non posso metterli qui
ho le foto degli scheletri dei sedili con tutto quello che c'e' dentro lombare motorini air-bag ecc.
e dove sono posizionate le mollette per torgiere gli appoggiatesta anteriori.
se qualcuno ha bisogno di pezzi di ricambio li ho tutti.
ciao a tutti
MICHELE DI PINEROLO
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: sedili lybra

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
invia le foto alla mia casella e-mail (mimmo . bt328 {at} gmail . com) così realizzo una guida facilmente visibile a tutti
michele di pinerolo
Messaggi: 640
Iscritto il: 24 dic 2008, 01:29

Re: sedili lybra

Messaggio da leggere da michele di pinerolo »

scusa ma questa e' la tua posta elettronica?
non ci deve essere la @ ?
comunque ci provo
MICHELE DI PINEROLO
michele di pinerolo
Messaggi: 640
Iscritto il: 24 dic 2008, 01:29

Re: sedili lybra

Messaggio da leggere da michele di pinerolo »

mi dice posta elettronica non validi che faccio?
mandami un massaggio sulla mia posta
gozzy.70@inwind.it
MICHELE DI PINEROLO
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: sedili lybra

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
ho scritto {at} al posto di @ e ho aggiunto spazi per evitare che l'indirizzo e-mail venga riconosciuto da sistemi automatici di rilevamento indirizzi e-mail utilizzati da chi pratica spamming.
ste301277
Messaggi: 821
Iscritto il: 17 giu 2009, 17:34

Re: sedili lybra

Messaggio da leggere da ste301277 »

Ciao Michele,mi serve la seduta cioè solo la gommapiuma sotto il rivestimento,quella lato passeggero che la utilizzo per sostituire la mia lato guidatore essendo un po ceduta.
grazie
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: sedili lybra

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
come promesso: realizzata pagina sito con le foto realizzate da Michele di Pinerolo - clicca qui
michele di pinerolo
Messaggi: 640
Iscritto il: 24 dic 2008, 01:29

Re: sedili lybra

Messaggio da leggere da michele di pinerolo »

ciao ste sono spicente ma la spugna mi era d'ingombro e sabato l'ho portate in discarica
se ti possono servire ho solo la selleria posteriore per intero che presto portero' anche in discarica.
se vi servono li regalo.
basta solo sapere.
warner mi ha avvisato ma troppo tardi e' gia' tanto che li avevo in cantina.
per mimmo:
purtroppo non li ho smontati era troppo un casino ho tagliato la tapezzeria quindi il dettaglio per lo smontaggio non c'e'
le foto le ho fatte a titolo informativo se puo' essere i aiuto per poter smontare i poggia testa o il motrino dei lombare
almeno i lybristi sene fanno un'idea di cosa c'e' all'interno del proprio sedile.
stefano non ti cnsiglio di smontare la spugna dei sedili anteriori perche all'interno ci sono dei ferretti infilati e cuciti nella stoffa troppo bene
e per me impossibile da smontare.
anche il mio sedile di guida e' un po' aflosciato ma preferisco tenerlo cosi piuttosto che rovinato.
ciao
MICHELE DI PINEROLO
luca (ilpolso)
Messaggi: 638
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05

Re: sedili lybra

Messaggio da leggere da luca (ilpolso) »

ma se volessi togliere i poggiatesta per fare una modifica e poi rimetterli....come si fa? dalle foto non capisco cosa li trattiene....io vorrei aprire le cerniere di dietro e poi che ganci devo cercare?
ciao
LoStraniero
Messaggi: 291
Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30

Re: sedili lybra

Messaggio da leggere da LoStraniero »

Salve a tutti,
visto che siamo in argomento, vorrei sapere da voi come mai i miei poggiatesta anteriori non si inclinano, visto che ho saputo da fonti autorevoli (Mimmo) che i loro lo fanno. E' normale (serie precedente) o c'è qualcosa che non va nei miei?

Grazie, a presto,
Gianluca.
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Rispondi

Torna a “Lybra”