7 maggio 2010
-
- Posts: 13604
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: 7 maggio 2010
Mi era sembrato che la cosa non potesse scorrere nel nulla..........
Io invece passero' la fine della settimana a montare Ikea e sara' un fine settimana rilassante tra trapani e cacciaviti.
Roberto
Io invece passero' la fine della settimana a montare Ikea e sara' un fine settimana rilassante tra trapani e cacciaviti.
Roberto
Saluti - Roberto
Re: 7 maggio 2010
> Non arrabbierommi, ma, in italiano, fine
> settimana è di genere maschile, per cui
> scriveremo e diremo il fine settimana, buon fine
> settimana - ma, abbandonando la parola composta:
> ti auguro una buona fine della
> settimana.....sperando che il Siena faccia un
> miracolone....ma di quelli pirotecnici!!!!
>
> Ciao Romanaccio
>
> Kampes
maestro,
aveva dimenticato un pezzo...Si dice "buona fine settimana" o "buon fine settimana"? Fine settimana ricalca l'inglese week end ed è attestato in italiano dal 1932. Com'è noto, le due forme, quella adattata alle caratteristiche fono-morfologiche del sistema linguistico italiano e quella non adattata (week end) convivono in italiano. Si può dire che fine settimana è una parola composta, una unità lessicale superiore, risultante cioè da una combinazione non libera di componenti (in questo caso, due sostantivi giustapposti) - pena la perdita o il cambiamento di senso (settimana fine significa altro, ma di certo non designa quel particolare lasso di tempo costituito dall'insieme dei due giorni di sabato e domenica). In particolare, fine settimana è un composto nome + nome in cui un nome (settimana) funge da determinatore (come se fosse un aggettivo) dell'altro (fine).
ossequi:)
> settimana è di genere maschile, per cui
> scriveremo e diremo il fine settimana, buon fine
> settimana - ma, abbandonando la parola composta:
> ti auguro una buona fine della
> settimana.....sperando che il Siena faccia un
> miracolone....ma di quelli pirotecnici!!!!
>
> Ciao Romanaccio
>
> Kampes
maestro,
aveva dimenticato un pezzo...Si dice "buona fine settimana" o "buon fine settimana"? Fine settimana ricalca l'inglese week end ed è attestato in italiano dal 1932. Com'è noto, le due forme, quella adattata alle caratteristiche fono-morfologiche del sistema linguistico italiano e quella non adattata (week end) convivono in italiano. Si può dire che fine settimana è una parola composta, una unità lessicale superiore, risultante cioè da una combinazione non libera di componenti (in questo caso, due sostantivi giustapposti) - pena la perdita o il cambiamento di senso (settimana fine significa altro, ma di certo non designa quel particolare lasso di tempo costituito dall'insieme dei due giorni di sabato e domenica). In particolare, fine settimana è un composto nome + nome in cui un nome (settimana) funge da determinatore (come se fosse un aggettivo) dell'altro (fine).
ossequi:)
Salvaroma


-
- Posts: 13336
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: 7 maggio 2010
...Roberto8-) certamente non dico che ti vengo ad aiutare::o...magari ti mando Rosanna:D...che è meglioB)
andrea firenze
andrea firenze

Re: 7 maggio 2010
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi era sembrato che la cosa non potesse scorrere
> nel nulla..........
> Io invece passero' la fine della settimana a
> montare Ikea e sara' un fine settimana rilassante
> tra trapani e cacciaviti.
> Roberto
madonna mia, monti tutto il negozio? tutti i reparti?
perdona, è venerdi, quest'ora e sono ancora in ufficio:X
-------------------------------------------------------
> Mi era sembrato che la cosa non potesse scorrere
> nel nulla..........
> Io invece passero' la fine della settimana a
> montare Ikea e sara' un fine settimana rilassante
> tra trapani e cacciaviti.
> Roberto
madonna mia, monti tutto il negozio? tutti i reparti?

perdona, è venerdi, quest'ora e sono ancora in ufficio:X
Salvaroma


-
- Posts: 13336
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
-
- Posts: 13604
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: 7 maggio 2010
Se fossi Francis ti risponderei .... no, monto le commesse e sono tante ...... Francis perdonami ma un riferimento ad un canzonatore lessical-sessuale dovevo farlo e di solito te non perdoni in argomento....
Anche per me e' il fine settimana lavorativo e sono a lavorare rimettendo a posto le cose che voglio terminare con calma nel ...... fine settimana.
Roberto
Anche per me e' il fine settimana lavorativo e sono a lavorare rimettendo a posto le cose che voglio terminare con calma nel ...... fine settimana.
Roberto
Saluti - Roberto
Re: 7 maggio 2010
Certo... arriverò in PHEDRA ( lavata se non piove! ) ma il problema è che non ho vestiti seri da mettermi !!!! :X
gipi
gipi
Re: 7 maggio 2010
Hahahaha.....pensa l'avevo copiato tutto, poi alla fine avevo cancellato tutto il cappello perchè parevami inutile e noioso proportelo...hahaha...la potenza di Google....anche tu come me sei partito a razzo a cercar conferme....ah... la tennica.
Ariciao Ariromanaccio
kampes.....ah....ossequi anche da parte mia.
Ariciao Ariromanaccio
kampes.....ah....ossequi anche da parte mia.
Re: 7 maggio 2010
k. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hahahaha.....pensa l'avevo copiato tutto, poi alla
> fine avevo cancellato tutto il cappello perchè
> parevami inutile e noioso proportelo...hahaha...la
> potenza di Google....anche tu come me sei partito
> a razzo a cercar conferme....ah... la tennica.
>
> Ariciao Ariromanaccio
>
> kampes.....ah....ossequi anche da parte mia.
è sempre ed unicamente un piacere, maestro:)
-------------------------------------------------------
> Hahahaha.....pensa l'avevo copiato tutto, poi alla
> fine avevo cancellato tutto il cappello perchè
> parevami inutile e noioso proportelo...hahaha...la
> potenza di Google....anche tu come me sei partito
> a razzo a cercar conferme....ah... la tennica.
>
> Ariciao Ariromanaccio
>
> kampes.....ah....ossequi anche da parte mia.
è sempre ed unicamente un piacere, maestro:)
Salvaroma


Re: 7 maggio 2010
Mi raccomando, se non ne sei munito, provvediti di un avvitatore elettrico, altrimenti t'accrocchi le mani....
kampes
kampes