musa con cambio DFN
musa con cambio DFN
ciao ho appena comprato una musa con cambio DFN volevo sapere come mai quando cambia sembra che freni da una marcia all'altra.
Re: musa con cambio DFN
@ enva :hai detto bene ,sembra .Il mio non frena e credo possa dipendere dall'abitudine fatta con il cambio manuale .
Mi spiego :io ero abituato a staccare decisamente dall'accelleratore ed inserire la marcia superiore dopo qualche millesimo di secondo .Sono abbastanza anziano e l'abitudine era rimasta da quando i cambi non erano sincronizzati (vedi balilla 508 ) per cui ora sento il cambio DFN perfettamente in linea con le mie abitudini .
Se poi in sorpasso faccio un Kick-down ,allora sembra una ferrari perchè scala 2 marce in rapida successione e riprende benissimo.
Quindi ,fai riferimento a quanto sopra ma ,se vedi che non si tratta di millesimi di secondo allora una visita alla Lancia è consigliata.
Saluti
Mi spiego :io ero abituato a staccare decisamente dall'accelleratore ed inserire la marcia superiore dopo qualche millesimo di secondo .Sono abbastanza anziano e l'abitudine era rimasta da quando i cambi non erano sincronizzati (vedi balilla 508 ) per cui ora sento il cambio DFN perfettamente in linea con le mie abitudini .
Se poi in sorpasso faccio un Kick-down ,allora sembra una ferrari perchè scala 2 marce in rapida successione e riprende benissimo.
Quindi ,fai riferimento a quanto sopra ma ,se vedi che non si tratta di millesimi di secondo allora una visita alla Lancia è consigliata.
Saluti
-
andrea_13j
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 15 apr 2011, 19:53
Re: musa con cambio DFN
non staccare il piede dall'acceleratore quando la senti cambiare.
-
andrea_13j
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 15 apr 2011, 19:53
Re: musa con cambio DFN
e comunque ti consiglio l'estensione della garanzia, allo scadere dei due anni e se intendi tenerla.