Villa d'Este 2010: le Aurelia.

Gallery
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Villa d'Este 2010: le Aurelia.

Messaggio da leggere da PG »

L'Aurelia PF200 spyder è stata l'apprezzata novità del concorso di quest'anno. L'auto è di proprietà di un collezionista americano, che la presentò anche a Pebble Beach alcuni anni fa, ed ha subito un magnifico restauro durato più di un anno presso il centro restauri della Pininfarina ( vedi http://www.pininfarina.it/index/collezi ... PF200.html ). Ho avuto un' interessante conversazione con l'ing. Niola della Pininfarina, un "maniaco" Lancia come me, con il quale insieme a conteemi, utente del forum nonchè proprietario della B52-1095 ( vedi http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-698797 ), abbiamo potuto sviscerare alcuni aspetti evolutivi e tecnici di queste fuoriserie. L'auto è ritornata nel suo colore originale verde, colore extra-serie per la Pininfarina. Pur essendo un autotelaio B52 del 1952, la carrozzeria fu allestita per il Salone di Parigi del 1953 ed immatricolata poi nel 1954. Questa vettura è l'ultimo dei sette spyder della serie PF200 costruiti e si contraddistingue dagli altri per alcuni dettagli della mascherina, la presenza dei deflettori, un'architettura diversa del cruscotto e gli indicatori di direzione singoli posti sopra ai fari anteriori.
Allegati

[L’estensione è stata disattivata e non può essere visualizzata.]

rear.jpg
rear.jpg (82.86 KiB) Visto 285 volte
pf200 spyder.jpg
pf200 spyder.jpg (89.03 KiB) Visto 285 volte
pf200.jpg
pf200.jpg (91.1 KiB) Visto 285 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Villa d'Este 2010: le Aurelia.

Messaggio da leggere da PG »

Come tutte le B52 è dotata di motore tipo B21, ma trattandosi di una show-car fu potenziato con due carburatori. Volante, cambio sul pavimento e marmitte a triplo terminale fanno parte del pacchetto sportivo Nardi. La vettura ha ottenuto il premio del concorso come "Miglior restauro di interni". I cadenini in tinta con la carrozzeria sono originali.
Allegati
interni.jpg
interni.jpg (86.16 KiB) Visto 285 volte
scritta.jpg
scritta.jpg (80.34 KiB) Visto 285 volte
motore.jpg
motore.jpg (89.21 KiB) Visto 285 volte
front.jpg
front.jpg (87.96 KiB) Visto 285 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Villa d'Este 2010: le Aurelia.

Messaggio da leggere da PG »

Vettura imponente è la B56 Florida di proprietà di un noto collezionista milanese, l'unico tra l'altro ad aver vinto due volte il Concorso, amante delle Lancia, ma anche delle Alfa Romeo. Si tratta dell'unica delle 4 Florida costruita con la guida a sinistra: la B56S-1006 del 1955. Molti ricorderanno quest'auto quando fu esposta nel Museo dell'auto di Torino in occasione del centenario Lancia del 2006. E' stata sottoposta ad un restauro conservativo e finalmente sono stati montati i pneumatici di serie della misura 185X400, difficilissimi da trovare. L'auto monta un motore del tipo B12 monocarburatore. Assolutamente all'altezza dell'eleganza della vettura sono gli interni, conservati, caratterizzati da un singolare cruscotto mono-strumento.
Allegati
interni.jpg
interni.jpg (88.82 KiB) Visto 285 volte
motore.jpg
motore.jpg (85.88 KiB) Visto 285 volte
rear.jpg
rear.jpg (85.56 KiB) Visto 285 volte
b56.jpg
b56.jpg (87.89 KiB) Visto 285 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Villa d'Este 2010: le Aurelia.

Messaggio da leggere da PG »

Alcuni dettagli della vettura. Lo stile degli interni e soprattutto i pannelli delle portiere ed il divano posteriori sono gli stessi che furono montati in seguito sulle Flaminia 355 presidenziali. Questa Vettura ha vinto il premio della classe H: Progetti di stile 1952-1965.
Allegati
torino 2006.jpg
torino 2006.jpg (138.2 KiB) Visto 285 volte
ruota.jpg
ruota.jpg (82.38 KiB) Visto 285 volte
posteriore.jpg
posteriore.jpg (76.99 KiB) Visto 285 volte
front.jpg
front.jpg (84.91 KiB) Visto 285 volte
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Villa d'Este 2010: le Aurelia.

Messaggio da leggere da andrea mpx »

La Florida una delle più belle Flamina per me.....una curiosità Paolo ma nell'ultima foto in secondo piano quella che si intravede
è una 335? quando sono state così vicine?

andrea
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Villa d'Este 2010: le Aurelia.

Messaggio da leggere da PG »

Sì è la 355 Belmonte che il Presidente Ciampi ha donato al Museo dell'automobile. In occasione del centenario Lancia nel 2006 furono organizzati alcuni eventi collaterali. Le due auto erano in mostra all'interno di Torino esposizioni.
Aggiungo le foto dei pannelli della porta posteriore delle due vetture per paragonarli.
Allegati
355.jpg
355.jpg (91.9 KiB) Visto 285 volte
b56.jpg
b56.jpg (28.67 KiB) Visto 285 volte
stefano como
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28

Re: Villa d'Este 2010: le Aurelia.

Messaggio da leggere da stefano como »

La modifica dei due carburatori montata su questo motore non è una Nardi ma sono i due carburatori mono corpo montati sulle b20 2000cc.
stefano como
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28

Re: Villa d'Este 2010: le Aurelia.

Messaggio da leggere da stefano como »

IL vano motore di questa Florida ha un po la stile americano,troppe parti lucide,non certo di tradizione Lancia,monta anche un carburatore weber tipo b20/24 non il solex della b12,per quanto riguarda le 185/400 adesso si trovano facilmente,invece le 175/400 sono introvabili.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Villa d'Este 2010: le Aurelia.

Messaggio da leggere da PG »

Grazie Stefano, forse non si capiva, ma intendevo come " pacchetto Nardi", il volante il cambio e gli scarichi. Prima del restauro le marmitte erano doppie e non triple.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Villa d'Este 2010: le Aurelia.

Messaggio da leggere da PG »

Pare che le gomme di quella misura le abbia trovate solo negli USA....
Rispondi

Torna a “Aurelia, D20/D23/D24/D50”