Sintoflon OttoClean 125ml Trattamento iniezione benzina

Gallery
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Sintoflon OttoClean 125ml Trattamento iniezione benzina

Messaggio da leggere da tonizzo »

Avendo letto della Sintoflon nel forum degli amici Thesisti (gente che probabilmente discende da Giobbe vista la pazienza e l'amore che hanno nel mettere a posto con un po' di fantasia tutti i "dolorini" elettronici delle loro beniamine), ho fatto una ricerca in rete e su Ebay.
Risultato: ho trovato il prodotto che leggete nel titolo del post.
Riporto le qualità che vengono decantate:

Salve a tutti, la Special Tuners propone il trattamento Sintoflon OttoClean per mantenere efficente il sistema di iniezione benzina.


Trattamento iniezione benzina

Per mantenere la combustione nei motori a benzina a livello ottimale è opportuno periodicamente effettuare una detergenza dell’iniezione. I carburanti tendono ad alterarsi chimicamente specie se al loro interno contengono quote di bio combustibili, dando luogo alla formazione di morchie e sedimenti che peggiorano progressivamente il buon funzionamento dell’apparato d’alimentazione.Gli iniettori parzialmente otturati non nebulizzano adeguatamente il carburante causando un aumento dei consumi, una diminuzione di potenza, emissioni più inquinanti ed incrostazioni su valvole e camera di scoppio.Sintoflon Ottoclean deterge accuratamente gli iniettori e tutto l’apparato di iniezione, effettua un’azione anti ossidazione e antischiuma contrastando il processo di decomposizione chimica del carburante. Inoltre protegge gli organi rivestendoli con un film lubrificante antiusura.

Deterge accuratamente gli iniettori
Scioglie lacche e morchie dalle valvole
Protegge contro l’ossidazione
Contrasta la decomposizione chimica dei carburanti
Lubrifica gli organi dell’iniezione
Ottimizza la combustione
Riduce i consumi
Migliora le prestazioni

La spedizione avviene con corriere espresso Bartolini.


Tutto il materiale è nuovo, inscatolato, verrà emesso lo scontrino al momento della spedizione.


Secondo voi, può essere utile sul Lampredi 1600 16V della mia Delta?
A proposito: domani sera alle 17 la Delta esce dalla carrozzeria. Prometto foto in arrivo non appena arriverà il mito adesivo "Viva Lancia".
Stay tuned: oggi ho visto come l'hanno carteggiata e hanno rimosso "bolli" e porcate varie. Si preannuncia risultato folgorante.
Sto ora ascoltando "La Serenissima" di Rondò Veneziano, credo degna colonna sonora della Delta e di chi vive la passione Lancia.

Rondò Veneziano - La Serenissima (Da Venezia 2000, 1983)

Orgoglio Lancia!
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”