1° Viva Flaminia : Cesenatico, 17-18 aprile 2010
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 28 giu 2009, 00:44
Re: Viva Flaminia a Cesenatico - 17/18 Aprile 2010 - Programma definitivo
Dal Mozambico ci chiediamo com'è andato il raduno a Cesenatico! Tutto bene?
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Viva Flaminia a Cesenatico - 17/18 Aprile 2010 - Programma definitivo
Tutto bene quel che finisce bene.
Abbiamo avuto più o meno tutti qualche problemino o di missfiring o alle boccole dello sterzo o al cavo dell'accelleratore o alla frizione ma grazie alla robustezza delle Flaminia siamo arrivati tutti a casa.
Ci siamo conosciuti finalmente di persona e con grande piacere .
Abbiamo scoperto tutti qualche nozione in più confrontando le vetture e i loro particolari. Insomma un bel weekend solo parzialmente rovinato dalla pioggia del sabato. Il pesce dell'adriatico poi e' sempre fantastico . E in Mozambico com'e' ?
Ciao
Abbiamo avuto più o meno tutti qualche problemino o di missfiring o alle boccole dello sterzo o al cavo dell'accelleratore o alla frizione ma grazie alla robustezza delle Flaminia siamo arrivati tutti a casa.
Ci siamo conosciuti finalmente di persona e con grande piacere .
Abbiamo scoperto tutti qualche nozione in più confrontando le vetture e i loro particolari. Insomma un bel weekend solo parzialmente rovinato dalla pioggia del sabato. Il pesce dell'adriatico poi e' sempre fantastico . E in Mozambico com'e' ?
Ciao
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 28 giu 2009, 00:44
Re: Viva Flaminia a Cesenatico - 17/18 Aprile 2010 - Programma definitivo
Bene! mi dispiace davero non essere andato, ma son contento per il buon andamento del raduno.
Qui si sta al caldo, cercando di lavorare in mezzo agli animali. Un posto veramente paradisiaco! Venite tutti: www.grorongosa.net
A presto!
Qui si sta al caldo, cercando di lavorare in mezzo agli animali. Un posto veramente paradisiaco! Venite tutti: www.grorongosa.net
A presto!
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 22 feb 2009, 17:23
Re: Viva Flaminia a Cesenatico - 17/18 Aprile 2010 - Programma definitivo
Molto divertente e istruttivo, anche "avventuroso" per qualcuno, con guasti e noie tutte però riparate in corsa. Da ripetersi quanto prima, bello soprattutto conoscersi di persona e vedere rispecchiata in ognuno la propria passione.
Allego tre foto su licenza di Michele P. e di Filiberto A., che ci hanno incorniciato con le loro smaglianti Fulvia GT e Gamma Coupé 2000.
La prossima volta devi venire anche tu! La vita lì a Gorongosa dev'essere durissima, vero?
mtg
Allego tre foto su licenza di Michele P. e di Filiberto A., che ci hanno incorniciato con le loro smaglianti Fulvia GT e Gamma Coupé 2000.
La prossima volta devi venire anche tu! La vita lì a Gorongosa dev'essere durissima, vero?
mtg
- Allegati
-
- dsc02798_web.jpg (84.74 KiB) Visto 282 volte
-
- dsc02799_web.jpg (86.28 KiB) Visto 282 volte
-
- dscn3119_web.jpg (87.27 KiB) Visto 282 volte
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 28 giu 2009, 00:44
Re: Viva Flaminia a Cesenatico - 17/18 Aprile 2010 - Programma definitivo
Grazie per le foto. Belle macchine!
Come mi avrebbe piacuto stare lí con voi e conoscervi da persona!
Qui si sta molto bene, ma la vita é dura, sí.
È uno dei luoghi più belli dove sono giá stato e ogni giorno m'incrocio con leoni, o ipopotami, o cocodrilli, o quello che si può immaginare.
Fa molto caldo, anche se non così caldo come a gennaio (oltre i 40 gradi...), e sto svillupando una serie di televisione che spero poter girare durante tutto l'anno prossimo. Sugli animali, ma anche e sopratutto sulla vita delle persone che ci abitano e che ci lavorano. La Gorongosa era uno dei migliori parchi naturali d'Africa circa 50 anni fa, e poi, con le guerre dell'indipendenza e la guerra civile che venni dopo, é stato completamente distrutto.
Ora se sta facendo un lavoro gigantesco di ricostruzione e di ripopolamento del parco, ed é un lavoro tremendamente bello che bisogna far conoscere. È un privilegio poter seguirlo e fare questo lavoro per televisione come sto cercando di fare.
Qui non ci sono flaminiae: i nostri trasporti sono o jeep, o elicotteri.
Spero comunque, l'anno prossimo, di poter trovarvi tutti nel prossimo raduno Flaminia!
A presto!
Come mi avrebbe piacuto stare lí con voi e conoscervi da persona!
Qui si sta molto bene, ma la vita é dura, sí.
È uno dei luoghi più belli dove sono giá stato e ogni giorno m'incrocio con leoni, o ipopotami, o cocodrilli, o quello che si può immaginare.
Fa molto caldo, anche se non così caldo come a gennaio (oltre i 40 gradi...), e sto svillupando una serie di televisione che spero poter girare durante tutto l'anno prossimo. Sugli animali, ma anche e sopratutto sulla vita delle persone che ci abitano e che ci lavorano. La Gorongosa era uno dei migliori parchi naturali d'Africa circa 50 anni fa, e poi, con le guerre dell'indipendenza e la guerra civile che venni dopo, é stato completamente distrutto.
Ora se sta facendo un lavoro gigantesco di ricostruzione e di ripopolamento del parco, ed é un lavoro tremendamente bello che bisogna far conoscere. È un privilegio poter seguirlo e fare questo lavoro per televisione come sto cercando di fare.
Qui non ci sono flaminiae: i nostri trasporti sono o jeep, o elicotteri.
Spero comunque, l'anno prossimo, di poter trovarvi tutti nel prossimo raduno Flaminia!
A presto!
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Viva Flaminia a Cesenatico - 17/18 Aprile 2010 - Programma definitivo
Lavorare a Gorongosa deve essere stupendo, i miei complimenti....
Quanto a noi penso che ora dopo esserci conosciuti abbiamo creato un gruppo di Amici con più di una passione in comune
Sabato e Domenica ho passato dei momenti molto piacevoli, che ripeterei.....
Io e Pierpaolo siamo a poco più di un'ora di Flaminia come con Beppe che vorrei conoscere alla prossima occasione.
Ricordo che se vi trovate a passare da Malpensa sarei molto contento di offrire un caffè
ciao a tutti
andrea
Quanto a noi penso che ora dopo esserci conosciuti abbiamo creato un gruppo di Amici con più di una passione in comune
Sabato e Domenica ho passato dei momenti molto piacevoli, che ripeterei.....
Io e Pierpaolo siamo a poco più di un'ora di Flaminia come con Beppe che vorrei conoscere alla prossima occasione.
Ricordo che se vi trovate a passare da Malpensa sarei molto contento di offrire un caffè
ciao a tutti
andrea
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Incontro Flaminia
marco tullio giordana Scritto:
-------------------------------------------------------
>(...) Dal Lazio
> ci si arriva utilizzando la E45 Orte-Cesena, ma
> suggerisco di uscire a Sansepolcro e fare la
> "Viamaggio", una delle più belle strade
> dell'appennino, la stessa che faceva Michelangelo
> Antonioni al volante della sua Flaminia Zagato per
> raggiungere a Sant'Arcangelo il poeta Tonino
> Guerra e scrivere con lui la sceneggiatura di
> Blow-Up(...).
> marco tullio giordana
Maestro, scusi ma la citazione affiora prepotente sulle mie labbra: "Bel regista Antonioni, ci ha un Flaminia Zagato... una volta sulla Fettuccia di Terracina m'ha fatto allungà er collo!".
Estratto dal film "Il Sorpasso", 1962 (confesso che il "Non guardare che segna di meno" è stato riciclato ad uso e consumo personale)
Saluti dal forum dei Delta2isti
Tonizzo
-------------------------------------------------------
>(...) Dal Lazio
> ci si arriva utilizzando la E45 Orte-Cesena, ma
> suggerisco di uscire a Sansepolcro e fare la
> "Viamaggio", una delle più belle strade
> dell'appennino, la stessa che faceva Michelangelo
> Antonioni al volante della sua Flaminia Zagato per
> raggiungere a Sant'Arcangelo il poeta Tonino
> Guerra e scrivere con lui la sceneggiatura di
> Blow-Up(...).
> marco tullio giordana
Maestro, scusi ma la citazione affiora prepotente sulle mie labbra: "Bel regista Antonioni, ci ha un Flaminia Zagato... una volta sulla Fettuccia di Terracina m'ha fatto allungà er collo!".
Estratto dal film "Il Sorpasso", 1962 (confesso che il "Non guardare che segna di meno" è stato riciclato ad uso e consumo personale)
Saluti dal forum dei Delta2isti
Tonizzo
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97