La prima guida di una Montecarlo non si scorda mai...
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
La prima guida di una Montecarlo non si scorda mai...
Questa mattina ho guidato per qualche km la splendida Montecarlo dell'amico Lillo...
Come sempre in questi casi,avevo il cuore in gola ed ero emozionato come un bambino(come al solito quando si parla di belle auto eh eh)...che dire...una sensazione stupenda sentirsi seduti quasi a terra,sentire il rombo e le vibrazioni del motore che ti sta alle spalle,sentirsi incollato alla strada e sentirsi osservato da tutti...
Poi,non avrei mai immaginato,mi sentivo perfettamente a mio agio con sedile volante cambio e pedaliera...insomma una bellissima ed emozionante esperienza...
Come sempre,grazie Lillo!
Come sempre in questi casi,avevo il cuore in gola ed ero emozionato come un bambino(come al solito quando si parla di belle auto eh eh)...che dire...una sensazione stupenda sentirsi seduti quasi a terra,sentire il rombo e le vibrazioni del motore che ti sta alle spalle,sentirsi incollato alla strada e sentirsi osservato da tutti...
Poi,non avrei mai immaginato,mi sentivo perfettamente a mio agio con sedile volante cambio e pedaliera...insomma una bellissima ed emozionante esperienza...
Come sempre,grazie Lillo!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: La prima guida di una Montecarlo non si scorda mai...
Le stesse emozioni che ho provato io quando l'ho guidata per la prima volta da neopatentato, primavera 2006. Non nascondo che all'inizio avevo un pò paura, passavo dai 60 cavalli del Micra (che usavo per fare esperienza insieme alla fedele Punto 75) ai 120 cavalli della Monte. Ma è bastato poco per entrare in sintonia con l'auto ed abituarmi alla sua spinta mooolto più poderosa del Micrino. Quando poi ripresi la Micra qualche giorno dopo mi sembrava di guidare un auto giocattolo.
:D

[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 05 gen 2009, 20:20
Re: La prima guida di una Montecarlo non si scorda mai...
Ciao mi vorrei comperare una montecarlo, volevo sapere da voi che l'avete guidata o la state usando , come e' l'abitabilita' dell'abitacolo , va bene per persone di un metro e ottanta ? consigliate una prima serie o una seconda? Saluti e grazie Marco
Re: La prima guida di una Montecarlo non si scorda mai...
Tieni presente che il tetto dell'auto, all'esterno, é alto 1metro e 19 cm.
Per entrarci col casco, sulla 037, han dovuto fare due gobbe sul tetto.
Una volta dentro sei abbastanza comodo, ma non é agevole
entrare e uscire per uno alto. Tutte le volte Ti attacchi alla
lunga porta, sino a strappare la lamiera delle cerniere.
Per una persona alta é scomoda perché, oltre ad avere le
ginocchia "in bocca", la testa tocca sempre il rivestimento del
tetto.
Rimane sempre la meravigliosa e unica sensazione di usare
un'auto davvero speciale.
Per entrarci col casco, sulla 037, han dovuto fare due gobbe sul tetto.
Una volta dentro sei abbastanza comodo, ma non é agevole
entrare e uscire per uno alto. Tutte le volte Ti attacchi alla
lunga porta, sino a strappare la lamiera delle cerniere.
Per una persona alta é scomoda perché, oltre ad avere le
ginocchia "in bocca", la testa tocca sempre il rivestimento del
tetto.
Rimane sempre la meravigliosa e unica sensazione di usare
un'auto davvero speciale.
Re: La prima guida di una Montecarlo non si scorda mai...
Ogni volta che ci vado in giro provo le tue stesse emozioni , non scenderei mai.
Oggi finalmente vado a riprenderla dopo un mese dal carroziere per lievi migliorie , non vedo l'ora.
Oggi finalmente vado a riprenderla dopo un mese dal carroziere per lievi migliorie , non vedo l'ora.
----------------------------------------------------
Lancia Beta Montecarlo 1976
Lancia Musa 1.6 Mjet oro plus 2008
Abarth 500 2008
Lancia Beta Montecarlo 1976
Lancia Musa 1.6 Mjet oro plus 2008
Abarth 500 2008
Re: La prima guida di una Montecarlo non si scorda mai...
Ciao a tutti
Io ho una spider seconda serie e sono alto 179 cm. Per il tetto non ci sono problemi,, anche perchè probabilmente con il tetto in tessuto si guadagna qualche cosa.
Durante le manifestazioni che richiedono il casco...no problem, apro il tetto!
Per le ginocchia in bocca, che vanno anche ad urtare la corona del volante, ho risolto applicando due distanziali a quest'ultimo (facilmente reperibili essendo un Momo). Il secondo distanziale ha gli attacchi leggermente sfalsati, in modo da avvicinare ed alzare allo stesso tempo il volante.
Prima o seconda serie?....Freni, materiali dei rivestimenti e pneumatici mi fanno propendere per la seconda.
Ciao Ciao
Io ho una spider seconda serie e sono alto 179 cm. Per il tetto non ci sono problemi,, anche perchè probabilmente con il tetto in tessuto si guadagna qualche cosa.
Durante le manifestazioni che richiedono il casco...no problem, apro il tetto!
Per le ginocchia in bocca, che vanno anche ad urtare la corona del volante, ho risolto applicando due distanziali a quest'ultimo (facilmente reperibili essendo un Momo). Il secondo distanziale ha gli attacchi leggermente sfalsati, in modo da avvicinare ed alzare allo stesso tempo il volante.
Prima o seconda serie?....Freni, materiali dei rivestimenti e pneumatici mi fanno propendere per la seconda.
Ciao Ciao
Re: La prima guida di una Montecarlo non si scorda mai...
Io sono alto 1,80,ho uno spider prima serie e sinceramente in assetto stradale non ho problemi ne di testa ne di ginocchia.
Donato
Donato
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 05 gen 2009, 20:20
Re: La prima guida di una Montecarlo non si scorda mai...
Grazie delle vostre risposte , premetto che ho corso con il 112 abarth che non e' dei piu' comodi anche se avevo qualche anno di meno ma la stazza e' sempre la solita, mi dispiace che dove abito io a la Spezia non vi sono conoscenti che hanno questo modello di auto solo per chiedere loro di poterla provare , ora sono un felice possessore di una fulvia coupe' 1216 da me interamente restaurata ,ma vorrei prendermi una montecarlo perche piu' recente , con una meccanica piu' gestibile , e piu' se andiamo a vedere sicura per esempio i poggiatesta dei sedili Grazie di tutto se volete aggiungere altri consigli fatelo , mi sto' esaminando tutto il forum per avere le idee chiare il piu' possibile. Saluti Marco
Re: La prima guida di una Montecarlo non si scorda mai...
la Monte, che sia una 1 o 2 serie è un'auto formidabile, a patto che i lavori eseguiti siano stati ben studiati, difficilmente ti lascia in panne. L'unico vero problema è il sistema frenante almeno nella prima serie. Ciao e auguroni:)-D:)-D:)-D