La nuova Phedra

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Max
Posts: 4558
Joined: 16 Dec 2008, 21:57

La nuova Phedra

Unread post by Max »

Autoblog.it per iphoneL’applicazione di Autoblog.it per l’iPhone è finalmente disponibile nell’App Store di Apple. Da oggi potete leggere tutte le notizie di Autoblog.it in formato ottimizzato per iPhone. Potrete anche guardare le gallerie di immagini, vedere i video pubblicati e leggere e scrivere commenti alle notizie. Scaricatela gratis nell'app store.
Conferenza Piano Industriale Fiat, gli altri temi: mercati emergenti, fabbriche italiane...
pubblicato da Fabio Sciarra in: Annunci Varie Fiat

Conferenza Piano Industriale Fiat - le novità Fiat, Alfa Romeo, Abarth, Jeep, Lancia e Chrysler

I pilastri su cui si basa il piano quinquennale Fiat sono sei: la previsione di un ritorno -proprio nel 2014- del mercato europeo ai volumi del 2007, ossia circa 16 milioni di auto (+11% sul 2009); l’ottimizzazione dello sfruttamento degli impianti produttivi -compresi quelli di Chrysler- e la produzione di oltre 400.000 auto di segmento D o superiore in Europa; l’integrazione definitiva della gamma dei marchi italiani e americani; l’obiettivo di posizionare Alfa come brand premium con una gamma completa, promuoverlo in Europa e lanciarlo in Nord America; la forte crescita dei mercati latino-americani; l’allocazione prevalente dei modelli di segmento superiore al C in Nord America.

Da qui, da questi presupposti, partono tutte le direttrici di sviluppo future. In termini commerciali, Fiat vede dunque un’uscita lenta dalla crisi del mercato dell’auto, sia in Europa (come abbiamo scritto ci vorranno sette anni per tornare ai volumi del 2007) che per l’Italia, dove si prevede un tonfo per quest’anno (1.800.000 unità) ed una graduale risalita, che riporterà il mercato a 2.400.000 auto solo nel 2014.

In ambito continentale, vedremo da parte di Fiat un cambiamento in termini di incidenza percentuale dei singoli segmenti all’interno della produzione del gruppo: i segmenti A e B, pur rimanendo i principali, non saranno più così preminenti. Il C crescerà significativamente d’importanza, così come i SUV ed i monovolume compatti. Più contenuto sarà l’incremento nel segmento D e superiori, mentre tra i monovolume grandi e i derivati da commerciali (Qubo e Doblò) il costruttore ritiene che peseranno meno in termini quantitativi sulla propria offerta.

Conferenza Piano Industriale Fiat - le novità Fiat, Alfa Romeo, Abarth, Jeep, Lancia e ChryslerConferenza Piano Industriale Fiat - le novità Fiat, Alfa Romeo, Abarth, Jeep, Lancia e ChryslerConferenza Piano Industriale Fiat - le novità Fiat, Alfa Romeo, Abarth, Jeep, Lancia e ChryslerConferenza Piano Industriale Fiat - le novità Fiat, Alfa Romeo, Abarth, Jeep, Lancia e Chrysler

Continua a leggere: Conferenza Piano Industriale Fiat, gli altri temi: mercati emergenti, fabbriche italiane...
1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 Voti | Media: 5 su 5)
condividi condividi 1 commento
Conferenza Piano Industriale Fiat - entro il 2010 lo Spin Off del settore Auto
pubblicato da Lorenzo Corsani in: Annunci Alfa Romeo Ferrari Jeep Fiat Chrysler Lancia Mercato Abarth

Conferenza Piano Industriale Fiat - entro il 2010 lo Spin-off del settore Auto

Sergio Marchionne ha confermato lo spin off del settore Auto del gruppo Fiat durante la Conferenza di presentazione del piano industriale Fiat per i prossimi 5 anni. Con lo scorporo di Iveco, Cnh, e parte della divisione Powertrain nascerà la nuova Fiat Industrial Spa, che sarà quotata in borsa. In Fiat resteranno Fiat Auto, la parte di produzione motori e ricerca e sviluppo di Fpt, i componenti e gli altri asset del gruppo. L’operazione inizierà subito e si concluderà entro l’anno, a causa dei tempi tecnici per l’approvazione da parte dei consigli di amministrazione. Dalle interviste raccolte durante la conferenza, si è venuti a sapere che Sergio Marchionne resterà anche dopo lo spin off, focalizzando il suo impegno sul settore auto.

Entro il 2014 il gruppo Fiat investirà in Italia 26 miliardi di euro , più altri quattro in ricerca e sviluppo, ovvero due terzi del totale degli investimenti mondiali previsti. Questo consentirà di aumentare la produzione sul territorio nazionale dalle 650.000 unità del 2009 a ben 1,4 milioni di auto nel 2014, anno in cui Marchionne prevede che la domanda del mercato torni ai livelli “normalizzati” del 2007, prima dell’avvento della crisi. Per quella data, il gruppo potrà contare, grazie all’accordo con Chrysler, su una produzione di 6 milioni di veicoli l’anno, il valore da sempre indicato da Marchionne per garantire stabilità insieme ai più importanti player mondiali.

Nel frattempo i dati relativi ai primi 3 mesi del 2010 evidenziano ricavi in forte crescita: dalla perdita di 441 milioni di euro del 2009 si è passati agli attuali 21 milioni, mentre i ricavi aumentano del 14,7%, con Fiat Group Automobiles che ha conseguito un incremento del 22,1%. Il 2010 si conferma con un anno di “transizione”, con ricavi previsti di 50 milardi di Euro ed un utile della gestione ordinaria tra 1,1 e 1,2 miliardi. Di fatto Marchionne prevede un calo del 15% del mercato Europeo nel 2010, con punte del 30% in Italia a causa del mancato rinnovo degli incentivi. Chrysler ha nel frattempo chiuso il primo trimestre 2010 con un utilo operativo di 143 milioni di Dollari (contro una perdita di 297 milioni nel 2009) e con perdite scese da 2,691 miliardi a 197 milioni.

Conferenza Piano Industriale Fiat - entro il 2010 lo Spin-off del settore AutoConferenza Piano Industriale Fiat - entro il 2010 lo Spin-off del settore AutoConferenza Piano Industriale Fiat - entro il 2010 lo Spin-off del settore AutoConferenza Piano Industriale Fiat - entro il 2010 lo Spin-off del settore Auto

Continua a leggere: Conferenza Piano Industriale Fiat - entro il 2010 lo Spin Off del settore Auto
1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 Voti | Media: 5 su 5)
condividi condividi 3 commenti
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Conferenza Piano Industriale Fiat - le novità Fiat, Alfa Romeo, Abarth, Jeep, Lancia e Chrysler
pubblicato da Dario Montrone in: Annunci Varie Alfa Romeo Jeep Berline Station wagon Spider SUV Anticipazioni Fiat Chrysler Lancia Utilitarie Mercato Crossover Fuoristrada MPV Hatchback Abarth

Conferenza Piano Industriale Fiat - le novità Fiat, Alfa Romeo, Abarth, Jeep, Lancia e Chrysler

Sergio Marchionne ha elencato le novità contenute nel piano industriale che il Gruppo Fiat presenterà nei prossimi 5 anni, periodo in cui debutteranno 34 nuovi modelli, a cui si aggiungeranno 17 restyling. La Casa torinese già l’anno prossimo introdurrà la nuova Panda e la grande MPV derivata direttamente dalla Dodge Journey, mentre la Linea sarà sottoposta a restyling. Nel corso del 2011 usciranno di scena i modelli di vecchia concezione come 600, Punto Classic, Siena, Albea, Croma, Multipla, Ulysse e Idea.

Nel 2012, oltre al restyling per 500, 500C e Qubo, debutteranno quattro inediti modelli: una nuova utilitaria di segmento B, una berlina a tre volumi realizzata sulla piattaforma Compact, una MPV a 5 posti ed un’altra a 7 posti. Esclusa quest’ultima, i primi tre modelli verranno commercializzati anche negli USA. A fine 2012, invece, uscirà di produzione la Fiat Sedici. Nel 2013, debutterà un’inedita citycar al posto della 600, la nuova Punto Evo e una nuova compatta - anche nella variante station wagon - che sostituirà la Bravo. Inoltre, uscirà di scena anche la Grande Punto. Nel 2014, ci sarà il restyling per Fiat Panda e Doblò.

Per quanto riguarda Lancia e Chrysler, l’anno prossimo arriveranno la nuova Ypsilon, la nuova 300C e la Grand Voyager restyling al posto della Phedra. Nel 2012, contemporaneamente all’uscita di scena dell’attuale Ypsilon, arriverà una nuova vettura sviluppata sulla piattaforma Compact che sarà proposta con carrozzeria a 2 volumi, tre volumi e station wagon. Nel 2013 uscirà di scena la Musa e debutterà un’inedita crossover, nonché una berlina di segmento D inizialmente per gli USA con brand Chrysler. Infine, nel 2014 la Delta abbandonerà i listini, mentre debutterà la nuova Grand Voyager e il restyling per la Ypsilon.
D'Apro (io)
pacoraban
Posts: 526
Joined: 22 Dec 2008, 20:20

Re: La nuova Phedra

Unread post by pacoraban »

Quindi dal prossimo anno non ci sarà più la Phedra?
pacoraban
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: La nuova Phedra

Unread post by Francis MI »

Ok , e' andata .... :(
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: La nuova Phedra

Unread post by salvaroma »

..ce ne faremo una ragione..
Salvaroma

Image
vitopv
Posts: 88
Joined: 29 Dec 2008, 08:27

Re: La nuova Phedra

Unread post by vitopv »

Si peccato.. vediamo il restyling Voyager cosa porterà......
Per adesso (e spero ancora per un pò) mi tengo la mia PhedraEvolution (AntonioMo edition)B)
Vitopv
REMO
Posts: 333
Joined: 22 Dec 2008, 09:10

Re: La nuova Phedra

Unread post by REMO »

Nel 2014 la delta abbandona i listini...povera lancia.
Non doveva essere un modello di punta?
MAh....
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: La nuova Phedra

Unread post by micio »

Tutto sommato me ne cale il giusto , o già trovato quello che cercavo ... il Phorum .


Micio
pietro boa
Posts: 500
Joined: 27 Feb 2009, 14:01

Re: La nuova Phedra

Unread post by pietro boa »

(td)veramente un peccato per l'italia e gli italiani che si vogliono contraddistingue con in made in italy!
Pietro
Mantovano Phedrato
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”