CAMPER8-)
CAMPER8-)
ciao Gentaglia,
ho una scimmia sulla spalla destra.... o meglio, è da qualche tempo che mi gira intorno al neurone (l'unico sopravvissuto, ahime') l'idea di comprare un camper. Ne ho visti in rete una valanga con prezzi sia interessanti che ridicoli, non sono camperista pero' mi piacerebbe diventarlo, ovviamente cosa fondamentale e' la meccanica Fiat, sarei propenso per il 3.0 160cv, pero' e' tutto da valutare in base ai costi.
Tra di noi c'e qualche camperista??? quali sono i fondamentali che deve avere un camper per essere pratico considerando la presenza di due bambini (4 e 7 anni) ??
tenchiu, come al solito...
Vixmi
ho una scimmia sulla spalla destra.... o meglio, è da qualche tempo che mi gira intorno al neurone (l'unico sopravvissuto, ahime') l'idea di comprare un camper. Ne ho visti in rete una valanga con prezzi sia interessanti che ridicoli, non sono camperista pero' mi piacerebbe diventarlo, ovviamente cosa fondamentale e' la meccanica Fiat, sarei propenso per il 3.0 160cv, pero' e' tutto da valutare in base ai costi.
Tra di noi c'e qualche camperista??? quali sono i fondamentali che deve avere un camper per essere pratico considerando la presenza di due bambini (4 e 7 anni) ??
tenchiu, come al solito...
Vixmi
.
Re: CAMPER8-)
Ciao, fai una bella cosa...noleggiane prima uno, anzi più d'uno...così ti togli tutti i dubbi e vai a colpo sicuro.
kampes.
p.s. anch'io ho fatto il pensiero del camper, anzi a me piaceva l'idea del California, per non subire tutte le limitazione imposte ai camper.
kampes.
p.s. anch'io ho fatto il pensiero del camper, anzi a me piaceva l'idea del California, per non subire tutte le limitazione imposte ai camper.
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: CAMPER8-)
Io sono un camperista B)(l'ho usato ben 3 volte in vita....). E' bellissimo, veramente bellissimo.(tu)
Fondamentale per un camper? Per me una cosa sola: lo SPAZIO. Tutto il resto lo puoi prendere mano a mano.
(e una tendina per chiudere bene la "stanza" matrimoniale....
)
Fondamentale per un camper? Per me una cosa sola: lo SPAZIO. Tutto il resto lo puoi prendere mano a mano.
(e una tendina per chiudere bene la "stanza" matrimoniale....

Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Posts: 852
- Joined: 23 Dec 2008, 12:20
Re: CAMPER8-)
Sono un rulottista convinto, vuoi per i costi, gli spazi e soprattutto per la liberta che hai dal momento che parcheggi e sganci, hai l'automobile a disposizione per qualsiasi esigenza, cena fuori, visita culturale, fare la spesa e qualsiasi altra attività che ti passa per la testa.
Il traino non crea particolari difficolta, il mio mezzo e lungo circa 8 metri per 2.5 di larghezza, con la poderosa Phedra si tengono velocità equivalenti a quelle della maggior parte dei camper, un po d'occhio e di pratica nelle manovre e via. Solitamente in agosto sono in giro per l'Europa, quindi di Km ne faccio assai in tutte le condizioni di strada, e non ho riscontrato particolari difficoltà. Se a questo aggiungi che con la cifra necessaria ad acquistare un mediocre camper si compra una splendida roulotte attrrezzata come un camper, vale a dire completamente autonoma da tutto e tutti per acqua elettricita e servizi, e se voi toglierti tutte le fatiche si può montare un marchingegno che usi con un telecomando e ti sposta la roulotte come vuoi.
ciao Franco
Il traino non crea particolari difficolta, il mio mezzo e lungo circa 8 metri per 2.5 di larghezza, con la poderosa Phedra si tengono velocità equivalenti a quelle della maggior parte dei camper, un po d'occhio e di pratica nelle manovre e via. Solitamente in agosto sono in giro per l'Europa, quindi di Km ne faccio assai in tutte le condizioni di strada, e non ho riscontrato particolari difficoltà. Se a questo aggiungi che con la cifra necessaria ad acquistare un mediocre camper si compra una splendida roulotte attrrezzata come un camper, vale a dire completamente autonoma da tutto e tutti per acqua elettricita e servizi, e se voi toglierti tutte le fatiche si può montare un marchingegno che usi con un telecomando e ti sposta la roulotte come vuoi.
ciao Franco
Re: CAMPER8-)
Non ne ho la più pallida idea :S, anch'io ascolterei il Maestro, vedi tu se camper o roulotte.
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
Re: CAMPER8-)
Noleggiane prima uno e poi decidi.
Io l'ho fatto due volte e ho scoperto che mi andrebbe bene solo per i week end, ossia gite da due tre giorni, più di così io non resisterei specialmente se dovessi beccare giornate di pioggia dove occupare tre bambini di 3, 5 e 6 anni in spazi angusti diventa roba da infarto.
Per il resto la prole si è divertita tantissimo.
PS in Italia mi sembra non siamo tanto organizzati in quanto a zone sosta mentre mi dicono all'estero essere tutta altra musica.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao
Io l'ho fatto due volte e ho scoperto che mi andrebbe bene solo per i week end, ossia gite da due tre giorni, più di così io non resisterei specialmente se dovessi beccare giornate di pioggia dove occupare tre bambini di 3, 5 e 6 anni in spazi angusti diventa roba da infarto.
Per il resto la prole si è divertita tantissimo.
PS in Italia mi sembra non siamo tanto organizzati in quanto a zone sosta mentre mi dicono all'estero essere tutta altra musica.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao
Re: CAMPER8-)
Da ex camperista ti posso dire che per chi lavora in proprio solitamente è una scelta sbagliata .
Dopo 5 anni che avevo il camper l'ho venduto perchè non riuscivo ad adoperarlo .qualche w.e. e 15 giorni al mare non valevano la spesa .
I posti migliori con i bimbi piccoli sono i villaggi turistici , inoltre il vantaggio è quello di avere la moglie riposata ...
Il consiglio è quello di noleggiarlo !
Già che siamo sull'argomento volevo chiedere se qualcuno conosce un noleggio roulotte , la 807 ha anche il gancio traino ...
Ciao
Micio
Dopo 5 anni che avevo il camper l'ho venduto perchè non riuscivo ad adoperarlo .qualche w.e. e 15 giorni al mare non valevano la spesa .
I posti migliori con i bimbi piccoli sono i villaggi turistici , inoltre il vantaggio è quello di avere la moglie riposata ...

Il consiglio è quello di noleggiarlo !
Già che siamo sull'argomento volevo chiedere se qualcuno conosce un noleggio roulotte , la 807 ha anche il gancio traino ...

Ciao
Micio
Re: CAMPER8-)
Se nn ricordo male dariodoc aveva un camper,puoi chiedere a lui.Io purtroppo conosco solo roulottisti.In rete ci sono molti forum,potresti frequentarne qualcuno e dopo decidere
[img]http://i39.tinypic.com/206j582.jpg[/img]
>
>
Re: CAMPER8-)
bello il camper!
io e la mia famiglia l'abbiamo noleggiato per 2 volte: una per andare nel sud italia e l'altra per girare parte della francia e della spagna.
noi abbiamo usato dei camperoni nuovi, estremamente spaziosi (2 letti matrimoniali, mansarda, garage separato e tanto spazio in zona giorno) e quindi molto confortevoli ma non troppo impegnativi da guidare una volta fatto l'occhio.
comunque l'esperienza in camper può risultare estremamente positiva sia che uno abbia figli che non; basta avere un certo spirito di avventura e di adattamento (vedi bagno non proprio spaziosissimo, aree di sosta più o meno fornite, spazi interni che non sono quelli di una casa).
consiglio, se possibile, un camper non troppo anziano (che poi potrebbe avere problemi di infiltrazioni), con frigo abbastanza capiente, e magari con aria condizionata perchè d'estate in sosta sotto il sole fa caldo.
come meccanica, noi, abbiamo usato una volta un fiat (base del ducato, ottimi consumi e prestazioni) con cabina della Caravans International e la seconda volta il telaio del ford transit con cabina Rimor (allestimento un pochetto più lussuoso).
consiglio anche io comunque, di incominciare con un noleggio "di prova" per capire se veramente questo tipo di vacanza ci piace oppure no.
auguri x la scelta
Kody Jr
io e la mia famiglia l'abbiamo noleggiato per 2 volte: una per andare nel sud italia e l'altra per girare parte della francia e della spagna.
noi abbiamo usato dei camperoni nuovi, estremamente spaziosi (2 letti matrimoniali, mansarda, garage separato e tanto spazio in zona giorno) e quindi molto confortevoli ma non troppo impegnativi da guidare una volta fatto l'occhio.
comunque l'esperienza in camper può risultare estremamente positiva sia che uno abbia figli che non; basta avere un certo spirito di avventura e di adattamento (vedi bagno non proprio spaziosissimo, aree di sosta più o meno fornite, spazi interni che non sono quelli di una casa).
consiglio, se possibile, un camper non troppo anziano (che poi potrebbe avere problemi di infiltrazioni), con frigo abbastanza capiente, e magari con aria condizionata perchè d'estate in sosta sotto il sole fa caldo.
come meccanica, noi, abbiamo usato una volta un fiat (base del ducato, ottimi consumi e prestazioni) con cabina della Caravans International e la seconda volta il telaio del ford transit con cabina Rimor (allestimento un pochetto più lussuoso).
consiglio anche io comunque, di incominciare con un noleggio "di prova" per capire se veramente questo tipo di vacanza ci piace oppure no.
auguri x la scelta
Kody Jr