Consiglio acquisto Phedra 136 cv

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: Consiglio acquisto Phedra 136 cv

Unread post by micio »

Inkia , avi muratori ?
E tu come mai ti sei ridotto cosi' ?
La teoria dell'involuzione ?

Ciao neo motociclista

Micio
Marce SS
Posts: 4123
Joined: 18 Dec 2008, 20:51

Re: Consiglio acquisto Phedra 136 cv

Unread post by Marce SS »

Più che Della Porta si dovrebbe chiamare Del Tetto
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: Consiglio acquisto Phedra 136 cv

Unread post by micio »

Comunque a me sembrava piovesse dentro ... sti' milanesi ....


Micio
pietro boa
Posts: 500
Joined: 27 Feb 2009, 14:01

Re: Consiglio acquisto Phedra 136 cv

Unread post by pietro boa »

ciao luca, il prezzo è veramente basso, su 4r la danno a 16.300 €. Se conosci bene chi l'ha tenuta è un affare. Per portare in giro i figli è impagabile. Il 136 cv per me è dignitoso anche per fare la montagna stracarico. Io riesco a fare in città gli 11 e fuori i 13 km. Ho avuto problemi sulla durata di frizione e volano ma i casi accertati sembrano rari. Per i sedili se la usi poco e con cura sono ok
Pietro
Mantovano Phedrato
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: Consiglio acquisto Phedra 136 cv

Unread post by micio »

Ciao e benvenuto .


Micio
portos
Posts: 7368
Joined: 28 Dec 2009, 18:40

Re: Consiglio acquisto Phedra 136 cv

Unread post by portos »

Ciao Luca
Vedo che hai fatto il trapasso, e hai già avuto qualche risposta:)
Benvenuto:)-D
gwlaur
Posts: 4
Joined: 18 Apr 2010, 00:43

Re: Consiglio acquisto Phedra 136 cv

Unread post by gwlaur »

Vi ringrazio tutti per le informazioni e la cordialità dell'accoglienza,

per quanto riguarda il prezzo vi dico che è un fine leasing aziendale di un mio collega ed amico (lavora nella stanza accanto alla mia).

La mia incertezza deriva per lo più dai problemi "standard" della vettura:
1) Ho visto alcune phedra usate dai concessionari ed ho visto che gli interni in alcantara dopo qualche anno si rovinano moltissimo e fanno sembrare l'auto veramente vecchia. Forse erano trattate particolarmente male....
2) molti di voi si lamentano del FAP ed io uso poco la macchina e quindi forse potrebbe creare ancora più problemi
3) distribuzione: sembra sia un punto debole, è vero anche per il 136 cv?

vorrei inoltre chiedervi: in termini di maneggevolezza la guida della phedra è più problematica di quella di una station wagon grande, tipo mondeo o passat?

Insomma, dite la vostra, ogni vostro suggerimento per me è prezioso!!!

Grazie ancora

Luca
Marce SS
Posts: 4123
Joined: 18 Dec 2008, 20:51

Re: Consiglio acquisto Phedra 136 cv

Unread post by Marce SS »

gwlaur Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vi ringrazio tutti per le informazioni e la
> cordialità dell'accoglienza,
>
> per quanto riguarda il prezzo vi dico che è un
> fine leasing aziendale di un mio collega ed amico
> (lavora nella stanza accanto alla mia).
>
> La mia incertezza deriva per lo più dai problemi
> "standard" della vettura:
> 1) Ho visto alcune phedra usate dai concessionari
> ed ho visto che gli interni in alcantara dopo
> qualche anno si rovinano moltissimo e fanno
> sembrare l'auto veramente vecchia. Forse erano
> trattate particolarmente male....
In effetti non è una alcantara vera e propria:è più un simi pannetto
Da sempre ,quando usa l'auto ,metto sempre le foderine;la mia quindi ha ancora,(
dopo soli 262.000 km) i sedili nuovi

> 2) molti di voi si lamentano del FAP ed io uso
> poco la macchina e quindi forse potrebbe creare
> ancora più problemi
Se la usi solo in città si intasa un po' il fap ; se invece la usi poco è già diverso
> 3) distribuzione: sembra sia un punto debole, è
> vero anche per il 136 cv?
Non è un punto debole,diciamo che andrebbe fatta a circa 160.000 km
>
> vorrei inoltre chiedervi: in termini di
> maneggevolezza la guida della phedra è più
> problematica di quella di una station wagon
> grande, tipo mondeo o passat?
la manegevolezza è il suo forte:già vedere il mondoi dall'alto ti aiuta:considera che è solo 4,75 di lunghezza;se non sei abituato ci devi fare un po' l'occhio
> Marce
> Insomma, dite la vostra, ogni vostro suggerimento
> per me è prezioso!!!
>
> Grazie ancora
>
> Luca
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: Consiglio acquisto Phedra 136 cv

Unread post by micio »

Quoto Marce ss in tutto , ma la distribuzione va fatta a km 80000 o 5 anni di vita .
Verifica attentamente che sia stata fatta .

Per l'alcantara non so che dirti io ho una 807 e ha il vellutino .

La maneggevolezza non è quella di una Mini , cè un po' di rollio data l'altezza e qualche difficoltà nel parcheggio in avanti data la conformazione dell'anteriore.

Per il resto grande auto , comoda , spaziosa , non te ne pentirai

Micio
Marce SS
Posts: 4123
Joined: 18 Dec 2008, 20:51

Re: Consiglio acquisto Phedra 136 cv

Unread post by Marce SS »

Rollio?Mah,io non lo sento forse perchè anch'io sono alto !!!!!!!!!!!!!!!!!
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”