difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Mercatino
Gallery
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Messaggio da leggere da Senese »

Se non sbaglio l'unico single point 1.6 era l'8v della Tempra con declinazione 75cv. Il 1.6 8v della Dedra aveva 90cv e mi sembra sia stato proprio multipoint (ce l'ho avuto dopo la Croma, anch'esso a GPL, magnifico!!).
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Messaggio da leggere da warner »

Io ti consiglierei di far sondare le valvole,sicuramente col gpl sono puntate,sicuramente risolverai,gli iniettori non ti darebbero problemi solo in avviamento ma anche guidando normalmente a benzina(non hai detto se a benzina l'auto va bene).Controlla il gioco valvole scommetto che e' quello.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
pinguino
Messaggi: 96
Iscritto il: 25 mag 2009, 22:12

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Messaggio da leggere da pinguino »

Le punterie del motore 1,6 i.e. sono idrauliche, quindi si autoregolano durante il funzionamento.
lybralion
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 apr 2010, 12:34

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Messaggio da leggere da lybralion »

a benzina come a gas va bene, comunque delle valvole ne parlerò al meccanico, il problema è che spesso non ti danno retta...ciao
lybralion
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 apr 2010, 12:34

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Messaggio da leggere da lybralion »

ciao, quindi mi escludi il fatto che sono puntate come in precedenza mi hanno consigliato di far controllare?grazie
pinguino
Messaggi: 96
Iscritto il: 25 mag 2009, 22:12

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Messaggio da leggere da pinguino »

Sicuramente non sono le valvole, rimane da controllare la corretta messa in fase e, proprio come ultima ipotesi considerato il cattivo odore, la sonda lambda.
Ciao e facci sapere
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Messaggio da leggere da warner »

Si hai ragione ho controllato autodata sono idrauliche,quindi recupero del gioco automatico scusa il lapsus e' solo il diesel che si registra.fai controllare la portata della pompa benzina a sto punto,potrebbe essere insufficente.La messa in fase la escludo,se salta la cinghia di distribuzione piega le valvole bastan due denti.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
calimero
Messaggi: 802
Iscritto il: 21 ott 2009, 20:51

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Messaggio da leggere da calimero »

Sulla Tempra Liberty 1.6 Multipoint a metano di un mio amico il problema erano gli iniettori da pulire. Un additivo non lo ha risolto ma in compenso lo ha risolto l'officina con una procedura apposita che non conosco, costata intorno ai 100 Euro. Il meccanico dice che le macchine GPL o Metano hanno di questi problemi perchè gli iniettori lavorano poco e vanno ripuliti nel tempo.
________________________________________________
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Messaggio da leggere da mastro »

Il problema è dato sicuramente dagli iniettori.
Se la macchina va bene a gas, non possono essere né le valvole, né le punterie, né altro.
Con la combustione a gas, si "secca" l'intera camera di scoppio, dato che il gas lubrifica meno della benzina e brucia a temperature più alte. A Lybralion si saranno appunto danneggiati gli iniettori, cosa che qualunque meccanico è in grado di sapere.
Fatti fare una bella pulita al banco ultrasuoni dei tuoi iniettori e vedrai che risolverai il problema.
LoStraniero
Messaggi: 291
Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Messaggio da leggere da LoStraniero »

Salve a tutti,
in effetti la diagnosi di iniettori sporchi è la più attendibile, perché concorda con tutti i sintomi. Quindi conviene partire da lì, e, come consigliavano giustamente, meglio non limitarsi al semplice additivo. Sulle auto a gas il rischio è duplice: perché a volte si gira troppo poco a benzina, perché la benzina invecchia producendo morchie e - cosa molto più frequente - perché si lascia il serbatoio con un livello basso, facilitando l'aspirazione delle morchie da parte della pompa, rischiando così di danneggiare la pompa o andare a sporcare gli iniettori.
Facci sapere, se dovessi eseguire qualche intervento.

A presto,
Gianluca.
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Rispondi

Torna a “Lybra”