alette parasole

Gallery
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

alette parasole

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao,
qualcuno si è dovuto cimentare con il restauro/sostituzione/acquisto delle alette parasole?
Chi si è dovuto cimentare in questo potrebbe raccontare la propria esperienza?
Grazie
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Delù Silvano
Messaggi: 44
Iscritto il: 27 apr 2009, 08:57

Re: alette parasole

Messaggio da leggere da Delù Silvano »

Ciao,
a me ne manca una,quella passeggero...ma trovarne una uguale a quella che ho è impossibile....ma è anche difficile trovarne una coppia sana simili a quelle che ho;al momento non ne ho trovate...a parte una coppia su di un'Appia completamente distrutte.
Se qualcuno ne avesse una coppia a me servirebbe.
Grazie
Doc
Messaggi: 39
Iscritto il: 02 giu 2010, 22:54

Re: alette parasole

Messaggio da leggere da Doc »

Ciao Michele,
a me a quella passeggero manca lo specchio di cortesia...
L'unico consiglio che posso darti è di andare da un tuo tappezziere di fiducia.
Se lui ha la pazienza e tempo da dedicare ad un impresa minuziosa(non è un lavoro facile) te le portebbe ricostruire con un rivestimento simile all'originale...
Il problema che però poi potrebbe nascere è che essendo un rivestimento nuovo potrebbe stonare con il resto dell'abitacolo...
Valuta tu...
Ciao e buona serata
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: alette parasole

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Se il problema è solo la perdita dell'imbottitura, io avevo pensato di usare la schiuma per imballaggi o la schiuma per le sigillature...penso che cmq sia meglio quella da imballaggi che quando asciutta sembra gommapiuma..
Il problema è come metterla. magari facendo un forellino su di un fianco.
Non ho ancora testato questa cosa. ma appena mi capita....

Qui a BS da un demolitore ci sono 4 APPIA III SERIE....e stanno marcendo....ora non so se le vende anche a pezzi...cmq sarebbero ottime per pezzi, tre hanno gli interni presenti e in discrete condizioni....una o due ancora con le targhe..

Ciao
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: alette parasole

Messaggio da leggere da Michele »

La vedo dura in questo modo! Non per la possibile iniezione di materiale, bensì per lo scheletro metallico che fa il giro di tutta l'aletta parasole.
Il metallo, va trattato in quanto la riggine è sempre in agguato. Inoltre che anche il perno dove ruota l'aletta che se imbratttato si potrebbe bloccare.
Nel frattempo ho risolto facendole costruire ex novo con materiale di vilpelle simile al cielo dell'Appia rinforzato con il cartone pesante ripiegato e cucito.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Rispondi

Torna a “Appia”