Stemma Lancia
Stemma Lancia
Salve ,ieri aprendo il cofano posteriore mi sono accorto che lo stemma Lancia èra rotto.In pratica si è rotta la plastica trasparente che ricopre il logo,Non penso sia dovuto,come dice mia moglie,al sole o ad agenti atmosferici.Secondo me qualcuno ci ha dato un colpo,forse non piaceva il simbolo Lancia.Sapete dirmi il prezzo del ricambio e le modalità per la sostituzione?
Re: Stemma Lancia
Anche il mio si è rovinato
Re: Stemma Lancia
Ciao Sabino....
Anche io l'ho cambiato qualche mese fà in quanto il vecchio era sbiadito.
Il ricambio l'ho pagato circa 14 euro se non sbaglio (non ricordo esattamente perchè lo presi insieme al tubone nero corrugato che si era sfaldato), ho sostituito personalmente i pezzi e per quanto riguarda lo stemma ho proceduto in questo modo:
- Per staccare (sfilare, in quanto lo stemma ha due piolini che si innestano in altrettanti buchi del cofano) bisogna forzare con un cacciavite piatto, io ho fatto leva con il cacciavite sul cofano interponendo un pezzettino di gomma in modo da non rovinare la carrozzeria (ci vuole un pò di forza cmq ma non ti preoccupare).
- Staccato lo stemma ti accorgerai dei due piolino e della colla che lo teneva appiccicato.
Attento che i due piolini hanno due piccole guarnizioni che vanno recuperate dal vecchio stemma e infilate su quello nuovo in modo che vadano a pressione nei due buchi sul cofano.
- Nella sede del vecchio stemma troverai dei residui di colla che dovrai per quanto possibile togliere con il cacciavite per fare aderire bene il nuovo.
- Inserire le guarnizioni di gomma sui piolini, cospargere un pò di colla (io ho usato il Bostik) sulle facce da incollare (cofano e stemma) e premere fino a che i piolini entrano a pressione nelle loro sedi ed è fatto !
E' più semplice a fare che a dire.......... cavolo....!B)
Anche io l'ho cambiato qualche mese fà in quanto il vecchio era sbiadito.
Il ricambio l'ho pagato circa 14 euro se non sbaglio (non ricordo esattamente perchè lo presi insieme al tubone nero corrugato che si era sfaldato), ho sostituito personalmente i pezzi e per quanto riguarda lo stemma ho proceduto in questo modo:
- Per staccare (sfilare, in quanto lo stemma ha due piolini che si innestano in altrettanti buchi del cofano) bisogna forzare con un cacciavite piatto, io ho fatto leva con il cacciavite sul cofano interponendo un pezzettino di gomma in modo da non rovinare la carrozzeria (ci vuole un pò di forza cmq ma non ti preoccupare).
- Staccato lo stemma ti accorgerai dei due piolino e della colla che lo teneva appiccicato.
Attento che i due piolini hanno due piccole guarnizioni che vanno recuperate dal vecchio stemma e infilate su quello nuovo in modo che vadano a pressione nei due buchi sul cofano.
- Nella sede del vecchio stemma troverai dei residui di colla che dovrai per quanto possibile togliere con il cacciavite per fare aderire bene il nuovo.
- Inserire le guarnizioni di gomma sui piolini, cospargere un pò di colla (io ho usato il Bostik) sulle facce da incollare (cofano e stemma) e premere fino a che i piolini entrano a pressione nelle loro sedi ed è fatto !
E' più semplice a fare che a dire.......... cavolo....!B)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Stemma Lancia
Quindi non è necessario staccare la tappezzeria dall'interno?
Sabato mattina vado a vedere se lo trovo, semmai ci metto il nuovo tipo
Grazie
Sabino
Sabato mattina vado a vedere se lo trovo, semmai ci metto il nuovo tipo
Grazie
Sabino
Re: Stemma Lancia
No, si fà tutto dall'esterno, bisogna letteralmente scollarlo.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Stemma Lancia
Aveva ragione mia moglie,ancora una volta.....
Re: Stemma Lancia
E già Enry... ! anche la mia alla fine ha sempre ragione lei....
ma è comunque bello poter contare su persone intelligenti.
ma è comunque bello poter contare su persone intelligenti.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Stemma Lancia
la stessa cosa è successa a me tempo fa con la lybra e decine di volte con gli stemmi delle mie ex Alfa...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Stemma Lancia
anche io l'ho sostituito, si era sollevata la plastichina che lo protegge.
ciao
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]