Puoi trovare tutte le indicazioni, programma e regolamento su www.lanciaprisma.it/prisma2010.htm.
Affezionati frequentatori del raduno, che sono anche sul forum, oltre al sottoscritto (che non può mancare in quanto organizzatore) sono Corrado, Luca 8.32 - 75, Frederico, Dante, Enrico Bologna, maxlancia, Pierluigi Gallo.
11 aprile 2010 - 6° Raduno Prisma e berline Lancia
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 22 dic 2008, 02:26
Re: 11 aprile 2010 - 6° Raduno Prisma e berline Lancia
Renato
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: 11 aprile 2010 - 6° Raduno Prisma e berline Lancia
Frequentatore affezionato che purtroppo quest'anno non ci sarà.....ahimè.... 

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 22 dic 2008, 02:26
Re: 11 aprile 2010 - 6° Raduno Prisma e berline Lancia
La colazione è un "servizio" che alla luce dei fatti e dell'esperienza fatta sia da organizzatore che da partecipante di molti raduni risulta assai gradito. E' un costo che per scelta viene ripartito in egual misura tra i partecipanti a vantaggio degli equipaggi più numerosi, vale a dire in special modo le famiglie con bimbi al seguito.
Non c'è un club che organizza, ma una persona qualsiasi (il sottoscritto) aiutata da alcune (due o tre) altre, appassionati nella stessa misura: non ci sono nè quote sociali versate a inizio anno, nè altri fondi a copertura dei costi che sostengo per organizzare questi raduni.
I gadget (che per principio vanno a tutti i partecipanti) e tutto il resto che non sia il pranzo si pagano coi famosi 22 euro a vettura.
In cambio, chi si iscrive non deve fare altro che arrivare e godersi la giornata, mentre c'è chi pensa a fare funzionare le cose.
Facile dimostrare che non sono poi tanti questi 22 Euro: se al raduno partecipano 80 persone (e non è così difficile), con colazione da Euro 3,50 a testa, e a patto di avere 25 vetture iscritte, mi avanzerebbero, pagato il bar per la colazione, la bellezza di 30 euro...
Non c'è un club che organizza, ma una persona qualsiasi (il sottoscritto) aiutata da alcune (due o tre) altre, appassionati nella stessa misura: non ci sono nè quote sociali versate a inizio anno, nè altri fondi a copertura dei costi che sostengo per organizzare questi raduni.
I gadget (che per principio vanno a tutti i partecipanti) e tutto il resto che non sia il pranzo si pagano coi famosi 22 euro a vettura.
In cambio, chi si iscrive non deve fare altro che arrivare e godersi la giornata, mentre c'è chi pensa a fare funzionare le cose.
Facile dimostrare che non sono poi tanti questi 22 Euro: se al raduno partecipano 80 persone (e non è così difficile), con colazione da Euro 3,50 a testa, e a patto di avere 25 vetture iscritte, mi avanzerebbero, pagato il bar per la colazione, la bellezza di 30 euro...
Renato
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
Re: 11 aprile 2010 - 6° Raduno Prisma e berline Lancia
Ciao Renato,
Buon raduno!
Michele
Buon raduno!
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 22 dic 2008, 02:26
Re: 11 aprile 2010 - 6° Raduno Prisma e berline Lancia / fatto!
In men che non si dica, il sesto raduno Prisma e berline Lancia è archiviato.
Durante il ritrovo in piazza Garibaldi a Bassano del Grappa, le berline (8 Prisma, 5 Thesis, 2 Thema, 1 Appia, 1 Delta LX, 1 Delta HPE) sono state esposte in una splendida cornice e apprezzate sia dai partecipanti che dai numerosi passanti.
Quest'anno durante il percorso si è registrato qualche problema logistico (dal quale ho tratto preziosi suggerimenti ed esperienza utile per le prossime edizioni) e tecnico, con una foratura occorsa alla mia Prisma 1.6ie sulla strada del Grappa.
Vista l'esperienza delle scorse edizioni, anche la neve al rifugio Bassano non ha intimorito gli equipaggi che hanno scelto di salire comunque in vetta, per poi ritrovarsi a Romano d'Ezzelino, all'imbocco della strada per Cima Grappa, per la conclusione "con le gambe sotto il tavolo".
I premiati:
Josè V.te Ribelles Durà, il più lontano (Valencia, 1.700 km) su Thesis Centenario (ma con una Prisma turbo ds in garage);
Gino Dondi, con la Prisma più anziana (1.600 del 1983);
Ruggero Pignatta, con la Lancia più anziana (Appia 2s del 1956).
Un grande grazie a tutti i partecipanti e arrivederci al 2011!
Resoconto sul sito Prisma.
Le foto arriveranno nelle prossime settimane.
Durante il ritrovo in piazza Garibaldi a Bassano del Grappa, le berline (8 Prisma, 5 Thesis, 2 Thema, 1 Appia, 1 Delta LX, 1 Delta HPE) sono state esposte in una splendida cornice e apprezzate sia dai partecipanti che dai numerosi passanti.
Quest'anno durante il percorso si è registrato qualche problema logistico (dal quale ho tratto preziosi suggerimenti ed esperienza utile per le prossime edizioni) e tecnico, con una foratura occorsa alla mia Prisma 1.6ie sulla strada del Grappa.
Vista l'esperienza delle scorse edizioni, anche la neve al rifugio Bassano non ha intimorito gli equipaggi che hanno scelto di salire comunque in vetta, per poi ritrovarsi a Romano d'Ezzelino, all'imbocco della strada per Cima Grappa, per la conclusione "con le gambe sotto il tavolo".
I premiati:
Josè V.te Ribelles Durà, il più lontano (Valencia, 1.700 km) su Thesis Centenario (ma con una Prisma turbo ds in garage);
Gino Dondi, con la Prisma più anziana (1.600 del 1983);
Ruggero Pignatta, con la Lancia più anziana (Appia 2s del 1956).
Un grande grazie a tutti i partecipanti e arrivederci al 2011!
Resoconto sul sito Prisma.
Le foto arriveranno nelle prossime settimane.
Renato
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987