parabrezza fragile

Mercatino
Gallery
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

parabrezza fragile

Messaggio da leggere da pietrobene »

Dopo averne rotti due a poca distanza l'uno dall'altro sulla mia Musa ('96), oggi ho notato una scalfitura su quello della mia panda aziendale ('94)...
Ora mi chiedo...possibile 3 parabrezza rotti in tre anni su auto di recente costruzione?
Questo fenomeno non mi era mai capitato in passato, su nessuna auto guidata, tantomeno a mio padre che in vita sua, quando lavorava ed ora pensionato, ha macinato migliaia e migliaia di km per conto di Lancia e su auto Lancia ma di altra generazione.
Mi viene il sospetto che stiano utilizzando vetri di scarsa, scarsissima qualità.
Qualcuno di voi ne sa di più?

Grazie

P.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
portos
Messaggi: 7368
Iscritto il: 28 dic 2009, 18:40

Re: parabrezza fragile

Messaggio da leggere da portos »

Ciao
se guardi le auto moderne, hanno sempre meno sbalzo nel
posteriore, e le gomme sono sempre più tassellate, permettendo
anche a sassi di grandi dimensioni di incastrarsi.
Di conseguenza le auto davanti giocano a fionda con te,
e tu con quelle dietro.
dieghino76
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35

Re: parabrezza fragile

Messaggio da leggere da dieghino76 »

purtroppo la nostra musa soffre dell'imbarcamento della struttura lamierato del parabrezza; buche o cose simili lo fanno oscillare e molte volte si rompono i parabrezza.
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: parabrezza fragile

Messaggio da leggere da rinato »

salve pietrobene, visto il post di dieghino, la tua musa ha i cerchi in lega da 16"?
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: parabrezza fragile

Messaggio da leggere da pietrobene »

No. Cerchi di 15 in acciaio.

Certo che....comincio a dubitare del progetto musa. Il parabrezza, le infiltrazioni, il cambio che fa i capricci, avarie varie ai fanali, sospensioni, sedili solo per citarne alcune che ricordo di quelle lette su queste pagine.
Qualcuno dice che altri marchi non sono immuni da difetti...certo è che la musa ne ha parecchi e per essere un clone dell'idea (nata dalla punto) e cugina della Y questi sono fatti scandalosi.

ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Rispondi

Torna a “Musa”