Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Mercatino
Gallery
Gatekop
Messaggi: 130
Iscritto il: 31 gen 2010, 08:00

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Gatekop »

Caro Nicola, sono un po confuso da tutti questi post, cosi ho deciso di scriverti indivualmente, sempre pero rimanendo nel forum publico. Domani vado dal mio mecanico di fiducia a cambiare l'olio perche la scorsa settimana ho ricevutto sul display il messagio - change the engine oil. La mia Thesis e una 2,4 JTD, 20V, 185CV, 2006. Penso che non e stata mai tratata con i tuoi prodotti. Sicome domani vado praticamente a casa e sono solo poco distante dal Italia, cioe dal Trieste, vorrei comprare i prodotti che aiuterebbero a respirare meglio la mia machina.
Il kilometraggio in totale che ha percorso sino d'ora e 121.000 km. E come gia detto, domani prendera un carico d'olio nuovo.

1. Cosa mi sugerisci di comprare?
2. Quando comicio a usare il prodoto comprato?

Mille grazie!
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Pietroth »

Grazie Gate.... di aver riportato l'argomento "all'ordine del giorno" stavo per aprire una nuova discussione sul Sintoflon visto che questa stava diventando dispersiva ma forse in fin dei conti e meglio così.
La settimana scorsa ho acquistato i seguenti prodotti:
-Sintoflon ET da 500 ml
-Sintoflon Protector da 500 ml
-Sintoflon DieselLube da 250 ml
-Sintoflon DieselClean da 125 ml
Ho iniziato a versare tutti e 125 ml di DieseClean nel serbatoio con circa metà di gasolio (35-40 lt) e già da subito ho sentito una notevole differenza in accelerazione, esaurito il gasolio trattato ho rifatto il pieno e ho versato circa 75 ml di DieselLube e vi assicuro che l'auto sembrava avesse acquistato 20-30 Cv in più con un notevole calo di rumorosità.
Ieri ho versato tutta la lattina da 500 ml di Sintoflon ET nell'olio motore, dopo aver portato la temperatura al massimo di esercizio (circa 90°), senza spegnere il motore. Dopo ho viaggiato per circa 1 ora senza esagerare con il gas, (una gita turistica salutare anche per lo stress) e ciò che posso dirvi e che mentre tornavo a casa l'auto sgommava fino in 3a.
Oggi non ho potuto provare a lungo la Thesis causa lavoro, ma non vedo l'ora fra un migliaio di Km di scaricare l'olio e cambiare il filtro per versarci il Protector in ragione del 15-20% del contenuto d'olio.
Se Nicola conferma ed approva il dosaggio sono più tranquillo in quanto ho un dubbio sull'ET, infatti avendo aggiunto 500 ml cioè 1/2 litro nell'olio che segnava quasi il massimo sull'asticella non vorrei aver creato problemi al circuito.
N.B. La lattina di ET ho dovuta agitarla bene in quanto vi era un pò di sedimento sul fondo.
Ha... dimenticavo... la mia è una 2.4 JTD 175CV
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Blulancia »

Ciao Gatekop (kop sta per Koper?):)
E' vero che c'è una Thesis che gira in zona Trieste con targa slovena personalizzata "Lancia" ?
Ti rispondo subito visto che stavo dando un'occhiata al forum:
su questo olio vecchio quindi prima di fare il tagliando sarebbe ideale se mettessi Sintoflon Et perchè oltre a rivestire con del teflon micronzzato deterge, pulisce, scioglie lo sporco accumulato sui condotti, su fasce, punterie idrauliche, pescante olio nella coppa ecc.. poi al tagliando scarichi lo sporco deterso dalla pulizia, cambi anche il filtro olio e a questo punto se vuoi puoi completare il trattamento con il secondo prodotto, più concentrato per un'ulteriore abbattimento dell'usura, Sintoflon Protector.
ET: ottimo se prendi la lattina da 500ml, se invece prendi la 250ml meglio che niente, a motore caldo, agita la lattina per emulsionare il teflon , versa nell'olio e fai un giro se puoi di un'ora con la Thesis.
Altra cosa importante potrebbe esser lo spray D.S.C. per la pulizia del circuito aspirazione per sciogliere lo sporco accumulato dal ricircolo gas di scarico, dai collettori, intercooler, egr, valvole, e turbina.
Poi ci sono anche altri prodotti ma direi questi intanto.
Ciao
Nicola
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Blulancia »

Ciao Pietroth,
mah..sicuro di non aver un pò esagerato..con i commenti??:)-D Sembra uno spot! L'avessi detto io... hihihi
A parte gli scherzi, la tua allora è una multijet e deduco sia manuale da ciò che scrivi, allora non sono il solo ad averla scelta!B)
Tutto perfetto quanto hai fatto, quelli sul fondo della lattina di Sintoflon ET non sono sedimenti ma è teflon che va emulsionato in quanto anche se di dimensioni attorno al micron è comunque un solido con peso specifico maggiore dei componenti liquidi nei quali è sospeso e tende alla lunga ad andare sul fondo, perciò tutto ok!
Il livello olio grosso modo dopo una o due ore di strada tende a ripristinarsi perchè parte dell'Et riveste le superfici metalliche altra parte evapora allo scarico dopo aver deterso.
Invece se puoi, al prossimo tagliando assieme al filtro olio pulito, metti un pò d'olio sotto il livello così da fare spazio al successivo step, Protector: premesso che più ne metti e maggiore è il taglio dell'usura che ottieni, 15-20% corrisponderebbe ad occhio a un litro di Protector su per giù... tanta roba, va benissimo quel 500ml che hai preso, magari mettilo in due volte metà subito ed il restante distanziato da qualche centinaia di km... così da dare il tempo al prodotto di passare il filtro e distribuirsi man mano su tutte le superfici.

Confermi anche tu che soprattutto con Dieselube sul ns multijet si sente la differenza... non so 30cv in più ma un pò di coppia e fluidita certamente! Osserva poi a parità di "piede" anche i consumi.
Per ogni cosa fammi sapere
ciao
Nicola
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Nicola.... non sò se ho esagerato, sò soltanto che pur avendo il cambio automatico e sull'asciutto la spia dell'antislittamento in accelerazione si accende spesso.
Per quanto riguarda il Protector infatti, se consideriamo che vanno 5 lt di olio al 10% vanno bene i 500 ml che ho preso.
Mi hai tolto anche un altro dubbio, quello del diverso odore dei fumi di scarico, infatti dopo aver versato l'ET e girato per 1 ora circa, mi sono accorto dello strano odore e devo dirti sinceramente che sono andato subito ad aprire il cofano motore pensando a qualche problema, ed invece era tutto a posto, l'odore era sul posteriore, dai tubi di scarico, quindi devo pensare al prodotto evaporato, giusto?
Grazie.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Gatekop
Messaggi: 130
Iscritto il: 31 gen 2010, 08:00

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Gatekop »

Caro Nicola, grazie per tutte le informazioni date. No il kop non sta per Koper/Capodistria, e il nickname vecchio come l'internet ed e prodotto ad hoc dal mio inconscio. No so cosa vuol dire :-)

Quela Thesis, targata Slovena che gira in zona Trieste e possibile che sia del nostro deputato regionale...Ho visto che anche nella vostra ambasciata d'Italia a Lubiana hanno una Thesis nera...e anche la mia e un importo dalla Roma (de Roma)...e una "auto blu" con sirena integrata...la usava guardia di finanza :-)

1. Ma penso che domani mi cambiera solo l'olio e niente filtri. Pensi che metendo ET 250ml lo steso pur di non cambiare filtri sia ok?
2. Poi vorrei anche comprare quelo che ha comprato Pietroth; Sintoflon DieselLube da 250 ml e Sintoflon DieselClean da 125 ml cosa ne pensi?

Grazie, Matija
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Blulancia »

Ciao,
la tua è un ex auto blu?
Piace lì in Slovenia la Thesis?
Consiglio: cambia sempre oltre che l'olio anche il filtro, è importantissimo che sia sempre pulito, un piccolo costo in più ma che alla lunga fa una grossa differenza(tu)
A maggior ragione se usi l'Et che oltre a rivestire le parti con un film di teflon antiusura, fa anche la pulizia cioè va a sciogliere tutto lo sporco accumulato sul circuito olio, poi questo sporco va a finire nel filtro, quindi ripeto è veramente indicato cambiarlo!
Infatti se poi vuoi usare il secondo prodotto, Protector, è richiesto filtro olio pulito.
Dieselclean per fare la detergenza iniezione
Dieselube per incrementare la combustione, lubrificare, mantenere pulito ecc... tutti e due sono prodotti da metter su gasolio quindi puoi usarli prima, dopo il tagliando..quando vuoi.
Una cosa importante sarebbe anche la pulizia del sistema aspirazione (aria) cioè intercooler, egr, valvole, turbo, collettori con lo spray DSC

ciao:)
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Blulancia »

Sì Pietro, è l'odore tipico dell'Et allo scarico(tu) una volta terminato, significa che la detergenza è ok.
Quel flacone di Protector per il miglior risultato usalo in due volte separate da almeno qualche km e/o ora di strada..
Automatica..? Non l'avrei mai detto..non sapevo della spia avendo la manuale ne ho da imparare...:)o
Prox volta provati lo spray DSC per pulizia sistema aspirazione..ma non ricordo più quanti km ha la tua..

W Thesis, l'orgoglio di guidare una Vera Lancia!
ciao
Nicola
Gatekop
Messaggi: 130
Iscritto il: 31 gen 2010, 08:00

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Gatekop »

Si, la mia e proprio una "auto blu", ho visto un topic qua sul forum se "l'auto blue conviene" pero non posso dire ancora nulla sicome la mia la ho soltanto 4 mesi. Penso che il magiore numero delle ex "auto blu" finische fuori Italia.

In Slovenia le Thesis sono rare pero il numero sta crescendo, poi e una malatia al livelo nazionale...o leto un articolo che da noi ci sta il maggiore numero di machine "grandi" tipo Audi A6, A8, BMW 5, 7, Mercedez-Benz S per numero di abitanti in Europa. La tipica storia di una familia basso-media (lavoratori in fabrica, ragonieri-tipo Fantozzi, etc.) una BMW 5 o X5, o Audi A6 nuovi di zeccha!!! - non usati!!!, pero l'intera famiglia a sfamarsi solo di patate o polenta. Quel poco che gli resta per la benzina per andare in giro una volta alla settimana per la citta per "dare sul'occhio" (non so se e la frase giusta - in inglese; to show off) l'amici. Da noi e veramente importante che ognuno ha lo steso calibro di machina o migliore di quelo che ha il vicino.

Io avevo Lybra per 6 anni. Grande machina. La compro perche la guidava Harrison Ford e poi ho subito visto che Lancia fa per me. Prima avvevo Opel, Nissan,...

Grazie ancora per i tuoi consigli, oggi non potevo usare l'ET, ho avuto prima l'ampuntamento con il dentista e subito dopo con il mechanico. E non sono riuscito ad andare a Trieste a comprare i prodoti Sintoflon, cosa che invece andro ora.
Il mechanico, mi ha detto, che lui con olio cambia anche i filtri. fa tutto insieme - ecco cosi son' sicuro.

L'ET 500ml lo usero prima di fare il prosimo tagliando. Adesso ha 121.000km lo usero al 130.000km e poi al 140.000km cambio olio e filtri...cosa ne dici?
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Blulancia »

Ciao Gatekop,
scusa il ritardo,
sì capisco la voglia di macchine grosse, di apparire, vedo da un amico a Cittanova e mi dice che più o meno è la stessa cosa..
Certamente però mentre di Mercedes, Audi, Bmw ce ne sono tante, tu con una Thesis ti distingui ovunque e, sono convinto che questa Lancia non invecchierà tanto facilmente.
Ok allora, usa il primo trattamento Et più in seguito e ricorda che se vuoi sarebbe importante anche una pulita al circuito di aspirazione, Egr, valvole, intercooler..con lo spray DSC.

Ciao
Nicola
Rispondi

Torna a “Thesis”