GARANZIA DI 1 ANNO (DI LEGGE)

Mercatino
Gallery
matteale
Messaggi: 100
Iscritto il: 06 feb 2009, 22:09

GARANZIA DI 1 ANNO (DI LEGGE)

Messaggio da leggere da matteale »

Qualcuno di voi sa per caso cosa copre di preciso la garanzia di 1 anno che il concessionario da in caso in cui l'auto non ha pi+ quella della casa costruttrice?

C'è qualche controllo che posso fare prima dell'acquisto in modo da poter avere certezza che posso stare tranquillo?

L'ufficio del pra con il numero della targa dell'auto?
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: GARANZIA DI 1 ANNO (DI LEGGE)

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Un venditore d'auto con attività registrata quindi non un privato, è obbligato per legge a dare una garanzia scritta sul veicolo usato di 1 anno.
Il veicolo potrebbe essere ancora coperto da una Garanzia della Casa o una aggiuntiva a pagamento che il proprietario originario ha potrebbe aver stipulato. In questo caso verificare.

Purtroppo bisogna cordialmente farsi dare una copia della Garanzia che il venditore offre perchè solitamente si tratta di una sorta di assicurazione che il venditore stipula ad hoc e sulla quale poi si rivale in caso il cliente lamenti difetti.

Dovrebbero rimanere esclusi i pezzi soggetti a normale usura come ammortizzatori, scarico, frizione ed elementi che risultino danneggiati e non rientrino nei conosciuti "difetti di fabbricazione". Nel caso della Musa per la quale alcuni esemplari sofforno di infiltrazioni d'acqua all'interno dell'abitacolo, ho saputo di recente che questa problematica spesso (ma anche Case come la Peugeot - sul nuovo!!!!!) non viene riconosciuta.
Ma non fartene un problema, fatti dare l'elenco delle esclusioni e poi valuta il da farsi.

Ecco, per farti un esempio: oggi la ritiri e dopo due giorni si guasta la pompa dell'acqua o della benzina, la Garanzia del venditore coprirà il ripristino che solitamente avviene presso un'officina di fiducia del venditore.
Anche questo punto è importante: se si verifica un problema, dovrai portarla a chi te l'ha venduta che provvederà a restituirtela ripristinata ed il lavoro lo farà fare presso la propria officina o presso terzi di sua fiducia. Difficilmente potrai dire "voglio che la mia auto sia portata presso l'officina...." perchè in questo caso la garanzia/assicurazione non provvederà alla copertura delle spese.
Rispondi

Torna a “Musa”