Info

Mercatino
Gallery
tiziano 8.32
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:25

Info

Messaggio da leggere da tiziano 8.32 »

Ogni quanto è necessario cambiare le cinghie di distribuzione al 3.0 V6 e nel caso è necessario smontare tutto il motore?
grazie
Tiziano
Angelo3.2
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 feb 2009, 16:55

Re: Info

Messaggio da leggere da Angelo3.2 »

A 120000 km secondo il libretto uso e manutenzione, io l'ho fatto a 100000 e non occorre smontare tutto il motore, le officine che dicono questo è perchè sono incompetenti e non l'hanno mai fatto. Ciao Angelo
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Info

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ogni 5 anni indipendentemente dalla percorrenza, o ogni 120000 km, si cambia senza togliere il motore
fabiolancia
Messaggi: 196
Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13

Re: Info

Messaggio da leggere da fabiolancia »

Ciao, confermo quanto detto la cinghia va cambiata ogni 5 anni.
Attenzione pero' controlla l'anno di produzione dell'auto!
Nel mio caso era stata prodotta fine 2002 e immatricolata 2004 quindi la cinghia era piu' vecchia rispetto all'anno di immatricolazione!
Occhio anche al prezzo della sua sostituzione . A me a Palermo in officina Lancia e' costata 2000 euro circa compresa pompa dell'acqua e tutte le puleggie e i cuscinetti.
Ciao fammi sapere!
Gatekop
Messaggi: 130
Iscritto il: 31 gen 2010, 08:00

Re: Info

Messaggio da leggere da Gatekop »

Ce forse qualche modo di sapere se la cinghia e stata cambiata? Io ho la Thesis ormai da 4 mesi e il venditore mi ha asicurato che e stato cambiato tutto (pompa, cinghia - intero kit) pero non gli credo al 100%.
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Info

Messaggio da leggere da bravo »

ciao volevo rispondere come si fa a vedere se e stata cambiata oppure no, allora basta poter allargare il coperchio distribuzione sulla cinghia ci stanno come dire le diciture in colore bianco se e stata cambiata il colore bianco e vivo leggibile ,se la cinghia e vecchia il colore e sbiadito poi una cinghia nuova la gomma si vede e ruvida ,mentre una vecchia e lucida e secca .

poi un altro succerimento quando su i bulloni metti le chiavi lasciano sempre il segno

spero di esserti stato d aiuto

saluti da

bravo (antonio)
Gatekop
Messaggi: 130
Iscritto il: 31 gen 2010, 08:00

Re: Info

Messaggio da leggere da Gatekop »

Caro Antonio, grazie per questa informazione di "diagnosi visuale". Sicuramente domani diro al mecanico di vedere in che stato e la cinghia. Saluti, Matija
Rispondi

Torna a “Thesis”