Due domande un poco " tecniche":
1) Come mai ogni tanto si manifestano "trafilaggi" di aria calda dentro l'abitacolo anche con una regolazione del riscaldamento al minimo, ed in condizioni di mitezza esterna ?
La sensazione di calore si percepisce anche con interruttore in posizione " Off".
Poi, senza spiegazione,ma quando il sistema del clima si decide, tutto si chiude perfettamente.
E' come se una paratia ogni tanto non si chiudesse bene.
2) Siccome dubito della precisione della termoresistenza che misura la temperatura in abitacolo , qualcuno ha le tabelle in Ohm che la suddetta ha, a seconda dei valori di temperatura all'interno della macchina ???
Per esempio, visto che con l'aumentare delle temperature interne , diminuisce il valore della resistenza, qualcuno ha gli esatti valori in tabella ?
INFO SU CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
Re: INFO SU CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
Ti posso rispondere sul primo quesito, a volte a me capita che se metti ricircolo o OFF, (entrambi chiudono la paratia esterna sotto al cofano), non si chiude subito lo sportello esterno, per questo puoi sentire arrivare dell'aria ugualmente, verificalo aprendo il cofano e togliendo la copertura in plastica.
Altra possibilità, naturalmente con la ventola che va, è che la guarnizione fra gruppo evaporatore e gruppo elettroventola sia andata così che invece di ricircolare l'aria se hai inserito ricircolo, o tirarla dentro dall'apposita presa, la tira dentro da questa posizione dove l'aria è inevitabilmente calda con motore in temperatura.
Altra possibilità, naturalmente con la ventola che va, è che la guarnizione fra gruppo evaporatore e gruppo elettroventola sia andata così che invece di ricircolare l'aria se hai inserito ricircolo, o tirarla dentro dall'apposita presa, la tira dentro da questa posizione dove l'aria è inevitabilmente calda con motore in temperatura.
Re: INFO SU CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
No, la guarnizione in spugna è abbastanza integra, e non vedo trafilaggi.
E' che a volte, tutto si chiude bene ed arriva aria alla temp. esterna.
Altre volte, arriva più che tiepida, ed anche con il clima impostato su "off", si sente tutta la zona centrale dietro all'autoradio , molto calda.
Per il sensore di temperatura ambiente, proverò a chiedere ad una officina specializzata in climatizzatori auto, al fine di verificare il corretto valore di resistenza.
E' che a volte, tutto si chiude bene ed arriva aria alla temp. esterna.
Altre volte, arriva più che tiepida, ed anche con il clima impostato su "off", si sente tutta la zona centrale dietro all'autoradio , molto calda.
Per il sensore di temperatura ambiente, proverò a chiedere ad una officina specializzata in climatizzatori auto, al fine di verificare il corretto valore di resistenza.
Re: INFO SU CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
ciao ernesto, se facendo l'autodiagnosi non c'è nessun errore per me il sensore è ok, assicurati che sia pulito, io comunque farei una modifica all'impianto, li hai il radiatore "riscaldamento" che ha sempre il passaggio acqua non vi è un rubinetto, tempo fa mi ricordo che su un 164 gli eliminai l'impianto riscaldamento per un problema al radiatore del riscaldamento, passò l'estate in inverno poi sostituito il radiatore e ripristinato l'impianto, il cliente in estate si lamentò che la macchina non faceva piu' freddo come l'estate prima, morale gli ho montato un elletrovalvola sul tubo del riscaldamento con degli ottimi risultati