il cambio automatico
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43
Re: il cambio automatico
condivido sono in gamba
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26 mar 2010, 16:51
Re: il cambio automatico
120.000 km e quando è fredda non da nessun problema. Mi hanno consigliato di pulire gli spinotti e la scheda sotto il sedile passeggero
grazie
grazie
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43
Re: il cambio automatico
IO TI DIREI DI PULIRE I RADIATORI ,IL RAFFREDDAMENTO DEL CAMBIO PASSA DI LI
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26 mar 2010, 16:51
Re: il cambio automatico
grazie ti farò sapere
Re: il cambio automatico
Ciao Arturo,
mi scuso per tutto il ritardo,
grazie mille per le preziose info che ci dai.
Il cambio in questione mi dicono essere un AP 4 marce montato sulle Gamma 2500ie.
Grazie anche per il nominativo del meccanico esperto a Verona ma devo cercare di arrangiarmi perchè, distanza a parte, al momento la macchina è bloccata, devo sostituire il motore, poi sistemare i freni ecc...quindi non vorrei disturbare quel meccanico che mi segnali.
Cercherò su quel sito che mi hai indicato gli eventuali prodotti poi se hai altri eventuali consigli per la rimessa in moto sono quì! Da ignorante temo infatti che un fermo macchina di 25 anni abbia lasciato qualche segno..anche perchè mi dicono che di quei cambi non se ne trovano più quindi devo conservarlo
Grazie
ciao
Nicola
mi scuso per tutto il ritardo,
grazie mille per le preziose info che ci dai.
Il cambio in questione mi dicono essere un AP 4 marce montato sulle Gamma 2500ie.
Grazie anche per il nominativo del meccanico esperto a Verona ma devo cercare di arrangiarmi perchè, distanza a parte, al momento la macchina è bloccata, devo sostituire il motore, poi sistemare i freni ecc...quindi non vorrei disturbare quel meccanico che mi segnali.
Cercherò su quel sito che mi hai indicato gli eventuali prodotti poi se hai altri eventuali consigli per la rimessa in moto sono quì! Da ignorante temo infatti che un fermo macchina di 25 anni abbia lasciato qualche segno..anche perchè mi dicono che di quei cambi non se ne trovano più quindi devo conservarlo

Grazie
ciao
Nicola
Re: il cambio automatico
..ho letto solo ora il resto della discussione; vista la gentilezza di Roberto lo contatterò allora!
Arturo, resta inteso che tutto ciò che hai da consigliare è ben accetto!
Grazie
ciao
Nicola
Arturo, resta inteso che tutto ciò che hai da consigliare è ben accetto!
Grazie
ciao
Nicola
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43
Re: il cambio automatico
figurati
piu voci più sicurezza
piu voci più sicurezza
Re: il cambio automatico
ciao ho una lancia thesis 3000v6 del 2003,ho un problema al cambio ,la mattina a freddo non cambia piu le marcia solo dopo aver fatto il movimento di passaggio al sequenziale e ritorno in d il cambio va bene
Re: il cambio automatico
ciao e da poco che ho scoperto questo forum visto botta e risposta perquando riguarda il cambio automatico ,e visto le vostre esperienze cercavo qualcuno che mi poteva dare una dritta
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43
Re: il cambio automatico
ciao sono arturomatic
potrebbe essere un problema di filtro intasato
oppure problema selettore marce " leva cambio"
quanti km ha la macchina?
potrebbe essere un problema di filtro intasato
oppure problema selettore marce " leva cambio"
quanti km ha la macchina?