SERBATOIO ADDITIVO FAP VUOTO
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: SERBATOIO ADDITIVO FAP VUOTO
NAsedo, ci riescono benissimo quelli di Peugeot ad entrare col examiner!
Io, a suo tempo ho fatto quello che ha spiegato il buon Marce, ho speso poco (106,00 euro + iva), mi hanno tolto dalla schermata la nota di allarme,
mi hanno azzerato i parametri e
viiiiaaaaaaaa!
Un consiglio per Matteo, che poi vale per tutti: il sistema si prende un tot (sempre la stessa quantità) di cerina ogni volta che fai gasolio, quindi più gasolio metti nel serbatoio ad ogni sosta al distributore e meno cerina consumi, io faccio sempre il pieno e sono arrivato ad aggiungere cerina solo dopo circa 160.000 km; chi fa 20 euro alla volta al distributore arriverà a finire la cerina originaria già prima dei 100.000 km.
Io, a suo tempo ho fatto quello che ha spiegato il buon Marce, ho speso poco (106,00 euro + iva), mi hanno tolto dalla schermata la nota di allarme,
mi hanno azzerato i parametri e
viiiiaaaaaaaa!
Un consiglio per Matteo, che poi vale per tutti: il sistema si prende un tot (sempre la stessa quantità) di cerina ogni volta che fai gasolio, quindi più gasolio metti nel serbatoio ad ogni sosta al distributore e meno cerina consumi, io faccio sempre il pieno e sono arrivato ad aggiungere cerina solo dopo circa 160.000 km; chi fa 20 euro alla volta al distributore arriverà a finire la cerina originaria già prima dei 100.000 km.
Re: SERBATOIO ADDITIVO FAP VUOTO
posso solo consigliarti di farci mettere le mani da qualcuno capace, altrimenti spendi un mucchio di soldi per niente.
Phedra:
EGR pneumatica con attuatore comandato elelttronicamente
additivo FAP eolys 176 oppure DPX42 dipende dal telaio della macchina,
in peugeot costa la meta' di quello fiat (circa 36 euro al litro)
Fap smontabile e pulibile (poi sta alla coscienza di ogniuno come e dove lo pulisce)
verificare la Swirl e resettare i parametri in centralina controllo additivo.
questi i primi passi.
V.
Phedra:
EGR pneumatica con attuatore comandato elelttronicamente
additivo FAP eolys 176 oppure DPX42 dipende dal telaio della macchina,
in peugeot costa la meta' di quello fiat (circa 36 euro al litro)
Fap smontabile e pulibile (poi sta alla coscienza di ogniuno come e dove lo pulisce)
verificare la Swirl e resettare i parametri in centralina controllo additivo.
questi i primi passi.
V.
.
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16 mar 2010, 20:08
Re: SERBATOIO ADDITIVO FAP VUOTO
grazie, hai pienamente ragione sono stato alla peugeot e ho risolto
Re: SERBATOIO ADDITIVO FAP VUOTO
Ciao ti dirò , che la mia phedra aveva lo stesso problema ,( il fap è una cag.....) comunque per sostituire liquido e la pompa liquido piu vaschetta , sperando che tutto vada bene in lancia vogliono 1.200 eurini ,poi ci saranno le cinghie a 1000 eurini e poi altre cazzate..... mi domando è meglio venderla e mai più Lancia phedra nemmeno in cartolina. Ho letto un sacco di recensioni su phedra è un'auto con un sacco di problemi tra Fap e centraline è un disastro. Ciao e Auguri.
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: SERBATOIO ADDITIVO FAP VUOTO
Ciao Ivano, ho visto che hai parecchi problemi con la tua Phedra e perciò sono alquanto dispiaciuto.
Per quel che riguarda il Fap e la cerina che va rabboccata ( con azzerramento dei parametri telematici relativi) è un problema più di officina
che di auto, non so di dove sei, certo è che se fossi vicino a Verona (ma anche a Carpi o Milano) li risolveresti in fretta e con minor spesa,
poi sai il costo di manutenzione di una macchina aumenta con il kilometraggio e l'età.
A disposizione.
Per quel che riguarda il Fap e la cerina che va rabboccata ( con azzerramento dei parametri telematici relativi) è un problema più di officina
che di auto, non so di dove sei, certo è che se fossi vicino a Verona (ma anche a Carpi o Milano) li risolveresti in fretta e con minor spesa,
poi sai il costo di manutenzione di una macchina aumenta con il kilometraggio e l'età.
A disposizione.
Re: SERBATOIO ADDITIVO FAP VUOTO
@Ivano
La mia ph ha solo 260.000 km normalmente tagliandata ogni 20.000
Ho già cambiato un Fap,ho rabboccato cerina già tre volte,ho appena fatto la seconda distribuzione ( con un costo di 600€)
cambiati i 4 dischi già due volte
Ritengo che se hai un auto e la usi,questa dev'essere sempre in ordine
Se dovessi cambiar auto,ricomprerei una nuova Phedra
Marce phedrista contento
La mia ph ha solo 260.000 km normalmente tagliandata ogni 20.000
Ho già cambiato un Fap,ho rabboccato cerina già tre volte,ho appena fatto la seconda distribuzione ( con un costo di 600€)
cambiati i 4 dischi già due volte
Ritengo che se hai un auto e la usi,questa dev'essere sempre in ordine
Se dovessi cambiar auto,ricomprerei una nuova Phedra
Marce phedrista contento
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 22 ago 2009, 22:26
Re: SERBATOIO ADDITIVO FAP VUOTO
Carissimo.. io ho una Fiat Ulysse 2.0 cambio automatico 2 giorni fa ho risolto il problema dell'additivo. Pero' mi avvertiva gia da tempo del serbatoio in esaurimento . Sei sicuro di non aver visto mai la scritta a display LIVELLO ADDITIVO GASOLIO AL MINIMO? 90 euri sono una follia. a Me in FIAT ne hanno chiesti 60 e non ci pensavo proprio comunque.. ho trovato il liquido in Francia su E bay e mi venisse un colpo... era proprio lui.. .Questo caxx di ossido di cerio, cosi' si chiama la sostanza che va nel serbatoio dedicato, è chiamata anche cerina, e lo dobbiamo al sistema per il fap che hanno le auto del gruppo PSA ovvero citroen, peugeot dei cui motori le nostre ulysse e phedra sono dotate.. Bene, la mafia è che l'additivo ce l'hanno solo loro in fiat a ricambio..ho provato per settimane ma fidati che nn lo trovi. Puoi provare all'estero dove lo trovi anche a 15 euro al litro!!!! Non è facile ma se ci riesci è un bel risparmiare. Ad ogni modo mi dici che il fap è intasato.. quello è il vero problema..comunque i conti non tornano... se il fap è partito e ci vuole nuovo- seguimi- e il liquido costa 90 euro... tieni conto che cambiando il fap ce ne andrebbero 5 litri da manuale..quindi 450 euro.. piu' almeno 3 ore di manodopera altri 10 eurini... il fap te lo regala?? costa da solo 600 euro originale..qualcosa non torna..ad ogni modo.. sappi che il riempimento è beramente una caxxata si fa anche senza ponte se trovi il liquido te lo dico volentieri come fare. poi potresti tentare una rigenerazione forzata in officina sperando che si liberi.... quanti km hai ? Di che anno è la tua auto ? perchè a seconda della generazione di fap ci va o l' EOLYS dpx42 o il tipo 176 .Mi scuso con tutti non ho letto gli altri post ma sono sempre di corsa, ma siccome ho tribolato personalmente ,. cercavo di dare una mano
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: SERBATOIO ADDITIVO FAP VUOTO
.....Meno male che sei di corsa..............
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40
Re: SERBATOIO ADDITIVO FAP VUOTO
Se la vendi me lo fai sapere.
Che modello è?
Se non volete più il FAP c'è un apparecchiatura elettronica che lo emula e lo potete togliere con una spesa di circa 300 euri.
Conoscere l'auto e un buon meccanico e non avrete mai problemi.
Un saluto
Che modello è?
Se non volete più il FAP c'è un apparecchiatura elettronica che lo emula e lo potete togliere con una spesa di circa 300 euri.
Conoscere l'auto e un buon meccanico e non avrete mai problemi.
Un saluto
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40
Re: SERBATOIO ADDITIVO FAP VUOTO
Come detto più volte in PEUGEOT il liquido costa 110 euri 3litri, in qualsiasi ricambi peugeot i meccanici lo comperano a 25 euri al litro.
Se lavi il FAP non c'è bisogno di sostituirlo, se poi come me arrivato ai 100mila facevi cambiare distribuzione e riempire il liquido andavi avanti senza nessun problema.
Non sono le auto cattive ma l'uomo che non si documenta e tira a campare, tanto cammina lo stesso.
Questo avveniva un tempo vedi 127 e simili. Oggi non più.
Meditate gente, la manutenzione va sempre anticipata, mai fatta quando il guaio si presenta.
Se lavi il FAP non c'è bisogno di sostituirlo, se poi come me arrivato ai 100mila facevi cambiare distribuzione e riempire il liquido andavi avanti senza nessun problema.
Non sono le auto cattive ma l'uomo che non si documenta e tira a campare, tanto cammina lo stesso.
Questo avveniva un tempo vedi 127 e simili. Oggi non più.
Meditate gente, la manutenzione va sempre anticipata, mai fatta quando il guaio si presenta.
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)