Vorrei qualche consiglio da Thesisti esperti

Mercatino
Gallery
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Vorrei qualche consiglio da Thesisti esperti

Messaggio da leggere da 2valvole »

Faccio giornalmente tratti molto brevi per recarmi da casa in ufficio e, chiaramente, mi sposto per questi 12 km (6 all'andata e 6 al ritorno) con la Thesis 2.4 jtd 150 cv.
La mattina accendo l'auto la faccio scaldare un pò (diciamo 5 minuti....) mentre penso al cane in giardino (pulizie, acqua, ecc...).
Dopodichè parto accelerando sempre con dolcezza (la temp. dell'acqua raggiunge i 65 - 70°C solo quando sono quasi arrivato in ufficio) percorrendo la statale senza traffico.
Diciamo che mi impegno per trattare bene il motore :)
Devo avere qualche accortezza particolare per la turbina?
Ricordo qualcuno che diceva che il motore andrebbe lasciato al minimo almeno 1 minuto prima di spegnerlo....
Un altra cosa...
Ho parecchi allarmi non importanti che, per mancanza di tempo, stò continuando a trascurare.
Tipo: lampadine fulminate, regolazione assetto fari (la regolazione funziona), antipizzico vetri (ogni tanto compare l'allarme ma funziona), ecc
Quali allarmi relativi all'elettronica sono veramente importanti per cui conviene risolverli in breve tempo?
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Vorrei qualche consiglio da Thesisti esperti

Messaggio da leggere da Pietroth »

Praticamente la usi come me......quando arrivo in ufficio la mattina il motore inizia appena a riscaldarsi e quando arrivo a casa la sera è la stessa cosa..... 5+5 Km praticamente 10 Km al giorno.
Prima di spegnerlo lo lascio girare per 30 secondi al minimo in modo da far rallentare la turbina ed evito di accelerare di colpo quando metto in moto.
Credo che il mio sia cmq un cattivo utilizzo del motore diesel perchè praticamente lo uso a freddo sia in andata che in ritorno, ma per una percorrenza di 3-5 minuti in totale posso lasciar riscaldare il motore per altrettanti minuti ? mi sembra un non senso... infatti penso di aver sbagliato a prendere il diesel.....potevo tranquillamente viaggiare su una 3.0 a benzina.....
anzi se cè qualcuno che vuole permutarla con la mia lo faccio ben volentieri !:)-D
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Vorrei qualche consiglio da Thesisti esperti

Messaggio da leggere da PierL »

Il vostro, come anche il mio, sistematico modo di utilizzare l'auto è quello che usura il motore e altri organi nel modo più rapido, scientifico nella sua efficacia!
Per quanto riguarda la turbina essa anche deve "lavorare" (abbastanza frequentemente fare una tirata, ovviamente raggiunte le giuste temperature), pena grippaggio. Trasmetto le informazioni del mio meccanico.
Ciao
Pier
ingfgreco
Messaggi: 75
Iscritto il: 02 gen 2009, 13:17

Re: Vorrei qualche consiglio da Thesisti esperti

Messaggio da leggere da ingfgreco »

... ragazzi la Thesis non è fatta per quaeste percorrenze, mi meraviglio come ancora non abbiate avuto problemi alla EGR, in queste condizioni di utilizzo è in genere il primo componente ad essere compromesso. Io percorr sistematicamente 120 - 130 km al giorno su percorso misto, ma appena possibile faccio sempre una tirata in autostrada in modo da portare alla temperatura ottimale ed al corretto funzionamento motore turbina EGR ed altri apparati. Fino ad oggi tutto ok e la macchina va che è una favola. Dopo percorrenze di 400 - 500 km acquista maggiore silenziosità ed elesticità.
patrcar
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:25

Re: Vorrei qualche consiglio da Thesisti esperti

Messaggio da leggere da patrcar »

Pietroth, io ho una 3.000 benzina del 2003 con 100.000 km tenuta in veramente ottimo stato, non un gibollo non una sfriso di carrozzeria, 5000 km fa ho fatto la distribuzione, pompa pulegge e varie per un totale di circa 1500 € e poche settimane fa gli ho cambiato le gomme.
se sei nei dintorni di milano possiamo vederci, io cerco un diesel perche ho cambiato prospettiva lavorativa e devo affrontare circa 70 km per 6 giorni e atualmente un 3000 benzina mi costa, forse un po troppo.
Dimenticavo e del 2003.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Vorrei qualche consiglio da Thesisti esperti

Messaggio da leggere da Pietroth »

Pat... anche la mia è del 2003 (ottobre) con il motore nuovo (sostituito in garanzia) ha percorso 125m Km.... solo che abito a Potenza...........:) ...... ci incontriamo a metà strada ?:)-D
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Vorrei qualche consiglio da Thesisti esperti

Messaggio da leggere da KenZen »

2 V, far scaldare il motore a fermo per 5 min., credo sia eccessivo. Basta meno di un minuto a patto che poi cammini senza superare i 1.700 giri/min.

Faccio la tua stessa percorrenza ma raddoppiata perchè ad ora di pranzo torno a casa. :)

La sera però magari, ogni tanto allunga il tuo giro facendo scaldare bene l'olio motore (con questi percorsi ti consiglio di cambiare ogni 10.000 km con uno 100% sintetico) tanto è sempre piacevole stare alla guida della thesis ;)

I miei consumi su queste percorrenze si aggirano intorno ai 10 km/lt. Non oso immaginare il 3.0 benzina che vuol prendere Pietro :D

per le spie non so dirti. Mai avuto di questi problemi. :S
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Vorrei qualche consiglio da Thesisti esperti

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ken.... io viaggerei tutto il giorno con la Thesis... ma purtroppo gli impegni di lavoro hanno la precedenza....e la sera quando torni a casa sarà la stanchezza ma proprio non mi và di girare da solo........
A proposito del benzina tu pensi che con una media di 10m km anno inciderebbe molto la spesa ? senza tener conto che la mattina metti in moto e vaiiiiiiiiii....(tu)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Vorrei qualche consiglio da Thesisti esperti

Messaggio da leggere da KenZen »

Se consideri il costo del diesel (più basso di 0.2 euro/lt ca) ed i consumi di almeno 5/8 km/lt in più, in totale, il risparmio su 10.000 km annui è di 900/1000 euro in media ca a favore del diesel.

Ma se hai detto che percorri 10 km/giorno ca, non arrivi a fare 10.000 km/anno :S
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Vorrei qualche consiglio da Thesisti esperti

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ken... come sei puntiglioso.... certo che non arrivo a 10mkm con 10 km al giorno..........
Ma considera 1-2 giorni settimana ne fai di più.... !
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”