Assistenza Lancia? Strana gente.....

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Assistenza Lancia? Strana gente.....

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ecco cosa puoi trovare sull'altra sponda

"Ieri mi è arrivata in officina una Thesis con acceso l'albero di natale , spia EPD spia ABS spia motore spia Temperatura e AIRBAG.
In diagnosi veniva fuori errore TX della linea can sia sulla ABS che sul motore , più tutta una serie di errori correlati.
Girovagando su internet le soluzioni proposte su vari forum parlavano di cattivi contatti sul connettore dell'ABS e/o sul connettore della centralina EPD nel bagagliaio , ma facendo infinite prove il connettore incriminato si trovava nel pozzetto ai piedi del passeggero completamente opssidato
spero possa essere d'aiuto a chi si trova ad affrontare questo problema
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: Assistenza Lancia? Strana gente.....

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Vorei esprimere la mia opinione sull'argomento.

Ci sono "officine" ed Officine così come ci sono "meccanici" e Meccanici.

Credo che se un’officina investa nella formazione dei propri dipendenti con corsi specifici di aggiornamento probabilmente avrà anche maggiori possibilità di risolvere delle problematiche non immediamente riscontrabili diversamente, le soluzioni a talune criticità, vengono più dal tam tam che gira nel settore che dalla bravura dell'addetto.

Non parlo ovviamente solo di Lancia ma di tutte le case automobilistiche sopratutto in un'era dove l'elettronica la fa da padrone.

Conoscere in modo approfondito i circuiti elettrici e le componenti elettroniche delle singole vetture secondo me è un passo fondamentale, oltre ovviamente all'intelligenza dell'operatore, per poter diagnosticare e riparare un guasto correttamente.

Certo, di auto passatemi il termine "complicate" come la nostra non ce ne sono molte ma non per difettosità congenita dei componenti quanto per un assemblaggio non sempre perfetto e con materiali "non totalmente idonei" nelle connessioni/isolamenti elettrici.

Per quanto ho potuto leggere, questa è la causa principale per cui ci troviamo a guidare la nostra bambina con gli alberi di natale sul cruscotto e magari mentre il motore è entrato in recovery con i meccanici che non sanno che pesci prendere.

Ad ogni modo, nei miei trascorsi, ho trovato molte persone incompetenti in Lancia ma anche qualcuno veramente in gamba che, oltre a risolvere dei problemi specifici, ha dimostrato la totale sincerità sulla competenza/incompetenza in talune situazioni.
Fabio
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Assistenza Lancia? Strana gente.....

Messaggio da leggere da 2valvole »

Chiaramente il distinguo è d'obbligo.
Io mi rivolgo spesso ad un meccanico generico che lavora con passione e competenza in misura inversamente proporzionale alla sua piccola ma attrezzatissima (e pulitissima) officina.
E' un ragazzo di straordinaria intelligenza ed inventiva. E' uno dei pochi che smonta pannelli, rivestimenti ed altro senza rompere nulla come invece accade anche in alcune concessionarie dove, anche avendo partecipato a corsi (e con tanto di manuali d'officina completissimi), i loro dipendenti rompono sempre qualche delicatissimo aggancio.
Oltre a questa rara dote è anche molto competente, unendo i suoi studi ingegnieristici (non terminati) alla voglia di fare sempre col sorriso in bocca.
Tornando alla concessionaria da me visitata io non contesto la loro indubbia professionalità ma la mancanza di volontà.
L'essere stipendiati a volte porta anche a questo e, sinceramente, non giova al marchio da loro rappresentato ne a noi umili utenti.
E' chiaro che il lavorare con passione e non caratterizza tutte le attività di questo mondo.
Però...proprio per il fatto che si è pagati...penso che un minimo di onestà ci debba essere.
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Assistenza Lancia? Strana gente.....

Messaggio da leggere da bravo »

salve thesisti ,voglio solo precisare che dalla lancia siamo sempre stati trascurati e lo saremo ,se gli parli di soldi allora si che sono competenti, ma se devono risolvere un problema specialmente su questo tipo di macchina il 99% sono zero ,allora io dico meglio il fai da te, si evitano tante fregature da quella gente incompetente che stanno dentro le officine solo per danneggiarti.

Poi volevo precisare i veri meccanici ed elettrauti stanno su questo forum e con l aiuto di questo forum riusciamo a risolvere i problemi

un caloroso saluto a tutti i thesisti

bravo
Rispondi

Torna a “Thesis”