Relè iniezione con fusibile per Thema 8.32

Mercatino
Gallery
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: Relè iniezione con fusibile per Thema 8.32

Messaggio da leggere da giugi78 »

Grazie Ste,
già contattati e mi hanno risposto stamane ma non ce l'hanno...
:(
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Relè iniezione con fusibile per Thema 8.32

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Ciao Giulio questo che ho trovato dopo un 2 ore di ricerca dovrebbe fare le stesse funzioni,
i piedini sono diversi ma con un connettore Mercedes si possono adattare.

http://www.carpartsdiscount.com/auto/pa ... 3593=70306

Ciao Antonio
Allegati
mercedes_560sl_89_relay.jpg
mercedes_560sl_89_relay.jpg (86.79 KiB) Visto 275 volte
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: Relè iniezione con fusibile per Thema 8.32

Messaggio da leggere da giugi78 »

Grazie Antonio...
In effetti avevo visto che per Mercedes la STRIBEL fa lo stesso relè ma con pin circolari...si trovano molto facilmente ma va fatta una modifica pulita, cmq è un'ottima idea!
Saluti
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Relè iniezione con fusibile per Thema 8.32

Messaggio da leggere da Stefano »

giulio, scusami domanda a paolo(BS) che forse ce l'ha ancora?? o hai gia domandato?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: Relè iniezione con fusibile per Thema 8.32

Messaggio da leggere da giugi78 »

ho chiesto ma non sono ancora riuscito a capire se ce l'ha o no...!!
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Relè iniezione con fusibile per Thema 8.32

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao giulio, la mia kat II serie non ha il relè di protezione perchè tu vuoi per forza montarne uno ? le foto sono un pò in difficoltà a spedirtele vedo cosa posso fare in questi giorni
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: Relè iniezione con fusibile per Thema 8.32

Messaggio da leggere da giugi78 »

Grazie Emiliano, se riesci per le foto sarebbe una cosa MOLTO interessante da chiarire una volta per tutte anche per altri utenti che magari hanno lo stesso dubbio/problema...TRALASCIANDO LE PRIME SERIE di sicuro vedo 2 possibili impianti elettrici per la seconda serie: uno Kat e uno NON Kat...
Il fatto strano è che sia Stefano che Antonio hanno una Kat identica alla mia e hanno entrambi quel relè...mentre io e la Kat che avevi sotto mano l'altro giorno no...secondo me c'è "qualcosa che non va"...o a noi o a loro...
Sarebbe importante capire qual'è la CONFIGURAZIONE ORIGINALE anche perchè questo relè di protezione guardando il manuale (che però si riferisce ad una prima serie) oltre ad assolvere ad una funzione di protezione serve per dare l'impulso dalla chiave alla pompa per quei 2 secondi iniziali....
Ciao
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Relè iniezione con fusibile per Thema 8.32

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao giulio, ho dato un occhio ai manuali bosch perchè è l'unico in mio possesso che parla del kat, (come tu sai l'impianto è costruito da loro) e dice che il relè di "protezione" c'è anche nella kat, ma spiega anche che serve solo per proteggere le sovratensioni che potrebbero capitare se una bobina accensione va in corto, per non "mandare" tensioni errate alla centrallina I.E ed all'impianto, tempo fà c'era un post che parlava di un manuale LANCIA della kat in giapponese magari li spiega per bene la sua funzine e dove si trova, per me il tuo problema non è dovuto a quel relè li ma ad una perdita di pressione nell'impianto benzina, io vedrei prima di tutto i tubi sulla pompa all'interno del serbatoio, gli iniettori mi sembrava che li avessi gia sostituiti ?
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: Relè iniezione con fusibile per Thema 8.32

Messaggio da leggere da giugi78 »

capisco...grazie!
Gli iniettori non li ho ancora cambiati ma è il prossimo acquisto...come mai dicevi di verificare i tubi sulla pompa all'interno del serbatoio?
Potrebbero perdere?
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Relè iniezione con fusibile per Thema 8.32

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, si a me è capitato che i tubi perdevano pressione e si scaricava l'impianto, sono anche rimasto a piedi una volta, sono arrivato a casa la sera e la mattina non partiva piu', colpa del tubo in serbatoio, la macchina quando partiva con gran difficoltà andava a 5 poi dopo poco a 8 in piu' non aveva molta potenza, bisognerebbe che tu controllassi la pressione benzina, non deve scendere sotto i 3,5 bar per un periodo di qualche ora a motore fermo, ma ci vorrebbe un manometro da collegare al tubo della mandata per essere sicuri, oppure li cambi tanto il costo per 20 cm di tubo non sono eccessivi, di solito sono telati originali non ti accorgi se sono tagliati o hanno crepe,. tagliando la tela vedi se la gomma e screpolata e per di piu' non vedi nessuna perdita perchè sono all'interno del serbatoio, ricorda che l'iniezzione è "meccanica" tutto si basa sui 4,5-5,5 bar per il buon funzionamento del sistema
Rispondi

Torna a “Thema”