curiosità
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
curiosità
Una Lancia Appia prima serie, quanto può valere?
Ne ho avvistata una abbandonata in una cascina, adibita ad uso "pollaio" e mi si stringe il cuore....
Ne ho avvistata una abbandonata in una cascina, adibita ad uso "pollaio" e mi si stringe il cuore....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: curiosità
Nessuno mi toglie la curiosità?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: curiosità
Una I serie in ordine e conservata ha un prezzo di mercato inferiore ai 12000€. Un rottame può valere anche solo 500€, ma se ne devi spendere 15000€ per rimetterla a posto....dipende da cosa vuoi fare. Certo che comprare un rottame e rimetterlo a posto per rivenderlo non è una grande operazione commerciale, la si fa se si vuole tenere per sè la vettura. Io sono di questa opinione.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: curiosità
Innanzitutto oggi ho cercato in qualche maniera di vederla più da vicino(ho usato lo zoom della telecamera)e sembra essere una seconda serie e non una prima.
Io non posso permettermi ne di prenderla ne di restaurarla,però da appassionato mi si stringe il cuore nel vedere 60 anni di macchina li così....la macchina è a prima vista completa,da quel che si vede da lontano non mancano porte o vetri etc etc...
Anche come ricambi penso possa essere comunque una bella risorsa no?
Di sicuro li come ora,è solo una perdita...
Io non posso permettermi ne di prenderla ne di restaurarla,però da appassionato mi si stringe il cuore nel vedere 60 anni di macchina li così....la macchina è a prima vista completa,da quel che si vede da lontano non mancano porte o vetri etc etc...
Anche come ricambi penso possa essere comunque una bella risorsa no?
Di sicuro li come ora,è solo una perdita...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: curiosità
....qui da me ci sono due appia a marcire...una sopra all'altra a mò di sandwich....buone per ricambi e basta....anche se all'apparenza sembrano complete poi alla fine quando si inizia il restauro esce tutto...e sicuramente si supera il valore di mercato, ma questo è il minimo...
Bisogna vedere come stanno di documenti ecc ecc, anche se ho appurato da una circolare del 3 marzo....che ora si possono immatricolare anche le auto DEMOLITE, finalmente qualcosa si muove in motorizzazione...
Cmq se l'auto te la regala prendila....se no bisogna valutare l'acquisto in base a tanti fattori, in primis i documenti, se il motore gira o è bloccato e poi calcola all'incirca quanto si spende per il restauro....solo rifare gli interni è un salasso....se ti si aggiunge carrozzeria, verniciatura, guarnizioni, eventuale rifacimento del motore....bhe....le cifre diventano stratosferiche...
Non lo dico per cattiveria o per far perdere d'animo chi vuole intraprendere un restauro...ma purtroppo è la dura realtà che ho dovuto affrontare anche io per rimettere a posto una fiat 6oo del 55 che a restauro terminato mi costerà il doppio della valutazione di ruoteclassiche..ed è una fiat 6oo quindi una vettura di cui si trovano tutti i pezzi e il restauro non è molto impegnativo...le appia e le lancia in genere sono auto complesse e costruite molto bene..però la loro complessita grava sul lavoro di restauro e sulla reperibilità di alcuni particolari interni ed esterni...ma come si suol dire..."al cuor non si comanda"....
Ciao
Simone
Bisogna vedere come stanno di documenti ecc ecc, anche se ho appurato da una circolare del 3 marzo....che ora si possono immatricolare anche le auto DEMOLITE, finalmente qualcosa si muove in motorizzazione...
Cmq se l'auto te la regala prendila....se no bisogna valutare l'acquisto in base a tanti fattori, in primis i documenti, se il motore gira o è bloccato e poi calcola all'incirca quanto si spende per il restauro....solo rifare gli interni è un salasso....se ti si aggiunge carrozzeria, verniciatura, guarnizioni, eventuale rifacimento del motore....bhe....le cifre diventano stratosferiche...
Non lo dico per cattiveria o per far perdere d'animo chi vuole intraprendere un restauro...ma purtroppo è la dura realtà che ho dovuto affrontare anche io per rimettere a posto una fiat 6oo del 55 che a restauro terminato mi costerà il doppio della valutazione di ruoteclassiche..ed è una fiat 6oo quindi una vettura di cui si trovano tutti i pezzi e il restauro non è molto impegnativo...le appia e le lancia in genere sono auto complesse e costruite molto bene..però la loro complessita grava sul lavoro di restauro e sulla reperibilità di alcuni particolari interni ed esterni...ma come si suol dire..."al cuor non si comanda"....
Ciao
Simone
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27 apr 2009, 08:57
Re: curiosità
Concordo con quello detto finora,il valore di un'auto dipende da molte cose....motore funzionante o meno,condizione degli interni,fondi,cromature,impianto elettrico,ecc...
La mia Appia è una terza serie che a prima vista in molti avevano giudicato un affare per quello che l'avevo pagata ma una volta iniziati i lavori le cose sono cambiate...interni,cromature e lucidature,sostituzioni di alcune parti(manicotti,candele,filtri,olii,freni)sostituzione di tutte le guarnizioni,verniciatura nel colore originale...perchè aimè ho scoperto solo dopo che non era il suo...e tante cose me le sono fatte...ma non è ancora finita......alcune cose che mi mancano o che devo sostituire...aletta parasole,sostituire tutta la parte delle bocchette di riscaldamento.
Alla fine ho sforato di un 80% se non 100% il valore di ruoteclassiche.....ma lo si fa per passione,sicuramente una volta finita si conserverà ancora molti anni a dimostrazione di come erano fatte una volta le auto e del fascino che tutt'ora hanno.
Se riesci a prenderla e puoi fare il restauro qui sul forum Viva Lancia trovi molte persone che possono aiutarti e consigliarti e anche come pezzi.....e se la restauri sarà un'altra opera d'arte salvata.
Silvano
La mia Appia è una terza serie che a prima vista in molti avevano giudicato un affare per quello che l'avevo pagata ma una volta iniziati i lavori le cose sono cambiate...interni,cromature e lucidature,sostituzioni di alcune parti(manicotti,candele,filtri,olii,freni)sostituzione di tutte le guarnizioni,verniciatura nel colore originale...perchè aimè ho scoperto solo dopo che non era il suo...e tante cose me le sono fatte...ma non è ancora finita......alcune cose che mi mancano o che devo sostituire...aletta parasole,sostituire tutta la parte delle bocchette di riscaldamento.
Alla fine ho sforato di un 80% se non 100% il valore di ruoteclassiche.....ma lo si fa per passione,sicuramente una volta finita si conserverà ancora molti anni a dimostrazione di come erano fatte una volta le auto e del fascino che tutt'ora hanno.
Se riesci a prenderla e puoi fare il restauro qui sul forum Viva Lancia trovi molte persone che possono aiutarti e consigliarti e anche come pezzi.....e se la restauri sarà un'altra opera d'arte salvata.
Silvano
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: curiosità
Concordo pienamente,purtroppo io non ho le possibilità di affrontare un simile lavoro.
Però sarei felice se quella macchina venisse salvata,mi fa rabbia vederla li cosi...solo che il proprietario non sembra essere troppo "registrato"...
Però sarei felice se quella macchina venisse salvata,mi fa rabbia vederla li cosi...solo che il proprietario non sembra essere troppo "registrato"...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: curiosità
Ciao
Infatti la stessa cosa è capitata anche a me...acquistata una appia III serie in condizioni "pronta all'uso" e a buon prezzo....e poi....tra un lavoro e l'altro ho speso oltre 1500 euro....ed erano cose, diciamo così, pignole....nel senso che io sono un purista e anche perfezionista, che molti definiscono....rompiballe...nel senso che anche la vite diversa io la devo cambiare e mettere quella originale..ma non per asi o altro...ma per piacere mio di avere l'auto in condizioni perfette.
Alla fine ho cambiato alcuni pezzi, fatto riverniciare i coperchi punterie con la vernice raggrinzante, cambiato le gomme, candele, calotta, alcune guarnizioni e manicotti, tutti gli oli compreso quello dei freni, cordina contakilometri, paraurti posteriore, gomma della leva cambio, gommini distanziali cambio, ed altre cose che non ricordo..ora è in condizioni da concorso.
Ma la mia fortuna è stata che ho sforato solo di alcune 100naia di euro la quotazione...anche se io giudico le quotazioni delle riviste mooooolto da prendere con le pinze...ho visto su una rivista, che non cito, la quotazione dell'appia III serie.....3500 euro !!!!!!!!!! ma a quella cifra non la faccio nemmeno vedere !!! 3500 euro....capisco che è meno ricercata delle sue precedenti serie...ma 3500 euro mi sembra una presa per i fondelli per un'auto che cmq è sempre un capolavoro...meccanicamente e costruttivamente più sicura e più riuscita delle sue serie precedenti, dopo per la faccenda dell'estetica del frontale e del posteriore è una questione di gusti....ma non si può negare che sia una gran bella auto !
Cmq tornando alla appia che hai trovato...bhe...purtroppo ci sono individui che piuttosto che vendere o regalare lasciano marcire capolavori....me ne capitano spesso sulla via di questi ceffi..e oramai non sto neanche a perdere tempo....
Ho visto una Balilla coppa d'oro marcire in un fienile....e non c'è stato verso di acquistarla...poi quando è morto il proprietario....era rimasto un'ammasso di ruggine...che gli eredi hanno pensato di venderla a.......UN ROTTAMAIO/DEMOLITORE !!!
Purtroppo tante volte è così....e piange il cuore...
A presto
Simone
Infatti la stessa cosa è capitata anche a me...acquistata una appia III serie in condizioni "pronta all'uso" e a buon prezzo....e poi....tra un lavoro e l'altro ho speso oltre 1500 euro....ed erano cose, diciamo così, pignole....nel senso che io sono un purista e anche perfezionista, che molti definiscono....rompiballe...nel senso che anche la vite diversa io la devo cambiare e mettere quella originale..ma non per asi o altro...ma per piacere mio di avere l'auto in condizioni perfette.
Alla fine ho cambiato alcuni pezzi, fatto riverniciare i coperchi punterie con la vernice raggrinzante, cambiato le gomme, candele, calotta, alcune guarnizioni e manicotti, tutti gli oli compreso quello dei freni, cordina contakilometri, paraurti posteriore, gomma della leva cambio, gommini distanziali cambio, ed altre cose che non ricordo..ora è in condizioni da concorso.
Ma la mia fortuna è stata che ho sforato solo di alcune 100naia di euro la quotazione...anche se io giudico le quotazioni delle riviste mooooolto da prendere con le pinze...ho visto su una rivista, che non cito, la quotazione dell'appia III serie.....3500 euro !!!!!!!!!! ma a quella cifra non la faccio nemmeno vedere !!! 3500 euro....capisco che è meno ricercata delle sue precedenti serie...ma 3500 euro mi sembra una presa per i fondelli per un'auto che cmq è sempre un capolavoro...meccanicamente e costruttivamente più sicura e più riuscita delle sue serie precedenti, dopo per la faccenda dell'estetica del frontale e del posteriore è una questione di gusti....ma non si può negare che sia una gran bella auto !
Cmq tornando alla appia che hai trovato...bhe...purtroppo ci sono individui che piuttosto che vendere o regalare lasciano marcire capolavori....me ne capitano spesso sulla via di questi ceffi..e oramai non sto neanche a perdere tempo....
Ho visto una Balilla coppa d'oro marcire in un fienile....e non c'è stato verso di acquistarla...poi quando è morto il proprietario....era rimasto un'ammasso di ruggine...che gli eredi hanno pensato di venderla a.......UN ROTTAMAIO/DEMOLITORE !!!
Purtroppo tante volte è così....e piange il cuore...
A presto
Simone
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: curiosità
Sembra che quell'Appia non ci sia più...qualcuno l'ha salvata,mi piacerebbe tanto sapere se è stato qualcuno del forum...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: curiosità
...speriamo che sia stata salvata...e non rottamata....ne ho viste già 4 qui in una demolizione...sono li che marciscono...sono terza serie però....
Cmq anche io ho provato a salvare una prima serie...era marcia...e dopo aver saputo alcuni preventivi di lavoro e di ricambi...è rimasta dove era...con la cifra del restauro ne prendevo due buone.
Cmq speriamo sia nelle mani giuste....
Cmq anche io ho provato a salvare una prima serie...era marcia...e dopo aver saputo alcuni preventivi di lavoro e di ricambi...è rimasta dove era...con la cifra del restauro ne prendevo due buone.
Cmq speriamo sia nelle mani giuste....

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...